Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

Perché leggere Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi

Perché leggere Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi

Perché interseca più generi letterari C’era una volta…–Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori.No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una v…
La poesia di Michael Longley

La poesia di Michael Longley

L’Accademia dei Lincei ha assegnato il Premio internazionale “Antonio Feltrinelli” per la poesia a Michael Longley (Belfast, 1939), uno tra i magg…
La tipologia B e l’argomentazione assente

La tipologia B e l’argomentazione assente

La nuova tipologia B nelle intenzioni di Serianni Nel giugno del 2022, dopo due anni di distanza, è tornata la prima prova scritta all’Esame di…
Le «celestiali lungaggini» di Javier Marías

Le «celestiali lungaggini» di Javier Marías

Javier Marías sembrava già in vita uno scrittore classico. Scriveva come se respirasse la stessa aria dei grandi francesi, russi, inglesi dell’Ott…
Leggere in circolo

Leggere in circolo

C’era una volta il salotto della contessa Maffei Da tempo il web ha conquistato territori di incontro e di confronto una volta dominati dalla p…
Conflitto immediatezza e mediazione in Il nodo di Gordio di Bertolt Brecht

Conflitto immediatezza e mediazione in Il nodo di Gordio di Bertolt Brecht

1 –  Il testo della poesia e notizie essenziali La copiosa produzione poetica di Brecht, che accompagna la più nota attività di scrittore …
Manca il teatro a scuola? Assenza ingiustificata

Manca il teatro a scuola? Assenza ingiustificata

Dai margini della letteratura Il teatro, come la poesia, dovrebbe costituire una sezione della Letteratura. Sta di fatto che tanto nei manuali …
Il desiderio, la musica e la strada dell’Eden. L’ultimo libro di Eshkol Nevo, Le vie dell’Eden

Il desiderio, la musica e la strada dell’Eden. L’ultimo libro di Eshkol Nevo, Le vie dell’Eden

Con Le vie dell’Eden Eshkol Nevo ripropone la struttura tripartita del fortunato Tre piani. Anche in questo nuovo libro, pubblicato da Neri Pozza …
“Una vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista” di Roberto Ciccarelli

“Una vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista” di Roberto Ciccarelli

Restiamo sulle frontiere di ciò che siamo per divenire altrimenti da una vita capitalista. L’apocalisse capitalista è sotto i nostri occhi. E n…
Cominciamo dalla fine

Cominciamo dalla fine

LN riprende oggi le proprie pubblicazioni. Ricominciamo dalla scuola. Un augurio di buon anno scolastico a tutti i colleghi e colleghe, lettrici e…
Perché leggere Traducendo Brecht di Franco Fortini

Perché leggere Traducendo Brecht di Franco Fortini

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Perché leggere Marcia su Roma e dintorni di Emilio Lussu

Perché leggere Marcia su Roma e dintorni di Emilio Lussu

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Tra lettura, domande e tentativi di interpretazione. Promessi sposi, capitolo V

Tra lettura, domande e tentativi di interpretazione. Promessi sposi, capitolo V

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Parassiti, giochi della fame e calamari: il caso Squid Game e le frontiere del nuovo immaginario Netflix

Parassiti, giochi della fame e calamari: il caso Squid Game e le frontiere del nuovo immaginario Netflix

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Leggere Verga

Leggere Verga

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
La scuola, la letteratura, la partecipazione politica

La scuola, la letteratura, la partecipazione politica

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Via da qui di Alessandra Sarchi

Via da qui di Alessandra Sarchi

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Un Houellebecq normalizzato?

Un Houellebecq normalizzato?

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Il sacrificio Invalsi: uso, impatto e percezione delle prove

Il sacrificio Invalsi: uso, impatto e percezione delle prove

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Perché leggere Il marito di Elena di Giovanni Verga

Perché leggere Il marito di Elena di Giovanni Verga

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Su Zanzotto, Il canto nella terra di Andrea Cortellessa

Su Zanzotto, Il canto nella terra di Andrea Cortellessa

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Carne da talk show. Riflessioni sulle rappresentazioni sociali dell’insegnante

Carne da talk show. Riflessioni sulle rappresentazioni sociali dell’insegnante

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Tachicardia di una dittatura – Su Cuoreanimale di Herta Mϋller

Tachicardia di una dittatura – Su Cuoreanimale di Herta Mϋller

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel…
Piergiorgio Bellocchio e i Quaderni piacentini

Piergiorgio Bellocchio e i Quaderni piacentini

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Rompere l’assedio dei libri: Se una notte d’inverno un viaggiatore e la scelta delle letture in una prima superiore

Rompere l’assedio dei libri: Se una notte d’inverno un viaggiatore e la scelta delle letture in una prima superiore

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso d…
Soggetti abusati per abuso di oggetti. Su 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti di Alessandra Carnaroli

Soggetti abusati per abuso di oggetti. Su 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti di Alessandra Carnaroli

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Luca Serianni sulla riforma della prima prova dell’Esame di Stato

Luca Serianni sulla riforma della prima prova dell’Esame di Stato

In memoria del prof. Luca Serianni, ripubblichiamo questa intervista del 2018 A cura di Katia Trombetta LN ha posto alcune domande a Luca Serianni …
I consigli di lettura del nostro blog per l’estate 2022

I consigli di lettura del nostro blog per l’estate 2022

Daniele Lo Vetere Come già ho fatto in passato, segnalo un romanzo, un’opera di poesia e un saggio (un saggista, più precisamente). Sono sugger…
Concita De Gregorio e mio nonno

Concita De Gregorio e mio nonno

Anch’io sono indignato dalla frase di Concita De Gregorio su Draghi e l’alberghiero di Massa Lubrense, ma non sono sicuro di essere indignato prop…
Inchiesta sulle scuole di scrittura/9 – Bruna Graziani

Inchiesta sulle scuole di scrittura/9 – Bruna Graziani

A cura di Morena Marsilio e Emanuele Zinato Nella sua Introduzione al volume Convergenze del 2010, Remo Ceserani rilevava il persistere di una …

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Giulia Falistocco, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Segreteria di redazione

Giulia Falistocco

Editore

G.B. Palumbo Editore