Skip to main content
Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

Boccaccio dei Taviani

 Sono andato a Firenze alla prima del film dei fratelli Taviani ispirato al Decameron. Ne sono uscito turbato. E’ un film molto intenso. Ed è …
Incontro con Franco Buffoni

Incontro con Franco Buffoni

 L’incontro «La poesia sta a metà strada tra prosa e musica; al cinquanta per cento confina con la prosa e al cinquanta per cento con la musi…

Leggere a scuola i poeti del presente: Valerio Magrelli

Rispondendo ad alcune sollecitazioni espresse sulle pagine di questo blog (D. Lo Vetere; G. Turra), vorrei avanzare una serie di considerazioni e u…
La nostra scuola. O quel che ne resta

La nostra scuola. O quel che ne resta

Venerdì, ultima ora di lezione. Entro in classe estenuata da due giorni di contrattazione integrativa. E’ l’una passata, dovrei spiegare Dante, int…

La vita che non è tua. Un viaggio in Birmania

I ricordi del tuo viaggio iniziano con il viso di un ragazzo. Ha dodici anni, gli occhi dolci e l’aria furba e un po’ aggressiva di chi è abituato …

Gli intellettuali italiani e la Grande Guerra/ 2

 Pubblichiamo la seconda parte di questo intervento di Romano Luperini sugli intellettuali italiani e la grande guerra, in cui saranno analizz…
Gli intellettuali italiani e la Grande Guerra/ 1

Gli intellettuali italiani e la Grande Guerra/ 1

Pubblichiamo in due tempi questo intervento di Romano Luperini letto al convegno “Riflessi letterari della Grande Guerra”, tenutosi a Giovinaz…

Senza camice. Insegnare dopo la medicalizzazione della scuola

 Questo saggio, in una versione leggermente più estesa, uscirà su «Educazione democratica», Anno V, numero 9, gennaio 2015. Il numero, curato …

Su Antonio Tricomi, Nessuna militanza, nessun compiacimento

 Antonio Tricomi, Nessuna militanza, nessun compiacimento. Poveri esercizi di critica non dovuta, Galaad Edizioni 2014. L’ultimo libro di Anto…

E se fossi io Mateo Faber? Migliorare l’efficacia educativa di una scuola senza preoccuparsi di scalare le classifiche

Ultimo del ranking dell’ATP World Tour, alla posizione 2163, si trova il tennista croato Mateo Faber: se io fossi lui, come fare per avvicinarmi al…

L’ora di lezione: il godimento del sapere

Recalcati ci regala un bel libro sull’insegnamento, che mentre riflette sul cambiamento strutturale che ha investito la scuola negli ultimi trent’…
La critica, gli intellettuali e un nuovo romanzo. Tortora intervista Luperini

La critica, gli intellettuali e un nuovo romanzo. Tortora intervista Luperini

A cura di Massimiliano Tortora Questa intervista è già stata pubblicata su www.insulaeuropea.eu. La trascrizione dell’intervista è stata effettuat…

Un percorso didattico tra filosofia e poesia

Insegno filosofia e storia nei licei. Il mio rapporto con l’insegnamento della poesia è indiretto, ma mi sforzo di mantenerlo costante. Una questio…
Su “La ferocia” di Nicola Lagioia

Su “La ferocia” di Nicola Lagioia

In questi mesi Nicola Lagioia si sta spostando da nord a sud Italia per presentare il suo ultimo romanzo, La ferocia (Einaudi, Torino, 2014), già …

La ferocia. Recensione

  Dopo Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna con La ferocia, romanzo incentrato sulla parabola di una famiglia borghese di Bari, i Sa…

Occupare, disoccupare. Non è questo il problema

 Questo intervento ha due interlocutori: la sofferta e raziocinante identificazione di Daniele Lo Vetere con gli adolescenti d’oggi, il silenz…
Se fossi un adolescente.  Note sull’occupazione delle scuole e sulla retorica politica ai tempi del “fare”

Se fossi un adolescente. Note sull’occupazione delle scuole e sulla retorica politica ai tempi del “fare”

 Se fossi un adolescente, oggi, mi sentirei confuso. Sarei nel bel mezzo della ricerca di un’identità con la quale superare l’indistinzione ps…

La nuvola Franciska e lo stagno

 Dev’essere l’acqua. L’acqua di cui son fatte le nuvole è l’origine della sua sensibilità così profondamente umana. Certo, quella di Francisk…

Fortini poeta, finalmente

Finalmente si è riparato, almeno parzialmente, a una ingiustizia. Tutti i maggiori poeti del secondo Novecento erano rintracciabili in libreria o a…
Cambiare la scuola 8/La buona scuola che vogliamo

Cambiare la scuola 8/La buona scuola che vogliamo

Il rapporto La buona scuola. Facciamo crescere il paese, pubblicato dal governo Renzi il 3 settembre 2014, propone all’attenzione dell’opinione pub…

La crisi del genere lirico: Luzi da «Onore del vero» a «Nel magma»

Questo saggio riproduce la relazione svolta al convegno “L’ermetismo e Firenze”, in occasione del centenario della nascita di Mario Luzi. Essa sar…
Il dominio della testualità. L’insegnamento dell’italiano nella scuola secondaria di primo grado

Il dominio della testualità. L’insegnamento dell’italiano nella scuola secondaria di primo grado

Questo intervento è stato presentato al convegno dell’ASLI  “La disciplina “Italiano” a scuola: due competenze, due insegnamenti”, Roma, 29…

Il falcone maltese 2.0

Un’avventura. C’è chi la chiama così. In particolare un sardo con degli occhiali rettangolari che fanno a pugni con la sua faccia, rotonda. Molto r…

Voce e persona, soggetto trascendentale e soggetto empirico

Alcuni visitatori del sito hanno trovato poco chiara la mia precisazione sul rapporto fra “io trascendentale” e “io empirico”. Cercherò brevemente,…
Risposta su Leopardi

Risposta su Leopardi

Lo so anch’io (e chi non lo sa?) che esiste un rapporto fra l’io empirico che ha scritto Il canto notturno e la voce dell’io trascendentale che …
Considerazioni su Ipermodernità

Considerazioni su Ipermodernità

Il nuovo libro di Raffaele Donnarumma (Ipermodernità. Dove va la narrativa contemporanea, il Mulino, Bologna, 2014) è, credo involontariamente, un…

Leopardi: la voce, la persona

Leopardi, per noi, è una voce, non una persona. Una voce che viene da lontano, da una profondità lirica, filosofica e soprattutto antropologica. U…
Considerazioni sulle prove Invalsi di italiano

Considerazioni sulle prove Invalsi di italiano

Premessa La discussione intorno ai test Invalsi può essere affrontata da diversi punti di vista, evidentemente non esclusivi e irrelati, ma che è …
Comprendere la valutazione degli insegnanti: un compendio per i politici

Comprendere la valutazione degli insegnanti: un compendio per i politici

Traduzione a cura di Valentina Celona E’ opinione diffusa tra i professionisti, i ricercatori e i politici che il sistema corrente di valutazione …

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Caporedattore

Roberto Contu

Editore

G.B. Palumbo Editore