Svevo e Pirandello sono scrittori decadenti? Oppure scrittori d avanguardia? A quale movimento letterario appartengono? E Montale? In questi incontri si considereranno le risposte contraddittorie che a questo problema danno manuali e storie letterarie e si articolerà una proposta in linea con la cultura europea e con la ricerca storiografica italiana più avanzata che da tempo fanno ricorso a un’altra categoria critica, quella di Modernismo.
ll Modernismo non è un movimento né, tanto meno, una scuola. E’ una tendenza che condivide una stessa cultura, non una medesima poetica. Mira a rinnovare profondamente la letteratura, ma lo fa con tecniche e tattiche molto diverse. Per questo ha contorni labili, confini sfrangiati e franosi.
G.B. PALUMBO EDITORE ADI IIS “ENRICO MEDI” – PALERMO
Palermo, 20-21 marzo 2014
Aula Magna dell’ISS Enrico Medi – Via Leonardo da Vinci 364
PROGRAMMA
Giovedì 20 marzo
ore 15.30 Romano Luperini Una nuova categoria storiografica per il Novecento letterario italiano: il Modernismo
ore 17.00 Romano Luperini Il Modernismo e la poesia italiana del primo Novecento
Venerdì 21 marzo
ore 15.30 Raffaele Donnarumma Il Modernismo e la narrativa italiana del primo Novecento
Dibattito conclusivo sulle ricadute didattiche
_______
PER INFORMAZIONI
REFERENTE ADI/SD Paola Liberale paola.liberale@alice.it
REFERENTE ORGANIZZAZIONE Emanuela Annaloro e.annaloro@katamail.com
Le adesioni potranno essere comunicate alla referente dell’organizzazione via e-mail entro il 18 marzo.
{module Articoli correlati}
Romano Luperini
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Daniele Lo Vetere
G.B. Palumbo Editore
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
Palumbo Editore Divisione Digitale
http://www.palumboeditore.it
email: letteraturaenoi.redazione@gmail.com
Responsabile web: Vincenzo Patricolo
Grafica e web: Salvatore Leto
© 2021 - G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Informativa sull’uso dei cookie
Lascia un commento