Letteratura per giovani adulti /11 – Intervista a Marie-Aude Murail
A cura di Morena Marsilio
1. Quando ha iniziato a scrivere narrativa destinata ai ragazzi e quale è stata la molla che l’ha spinta a scegliere…
Intorno al romanzo
Esce oggi, per l’editore Quodlibet, La realtà rappresentata. Antologia della critica sulla forma romanzo 2000-2016, a cura di Raffaello Palum…
Ragazzi cattivi. Riflessioni a margine di un fatto di cronaca locale
Certe giornate leggi il giornale e la mascella cade da sola, perché la notizia in prima pagina non può lasciarti indifferente, troppo vicina a una …
La trottola che non gira più Quale idea di letteratura nella tipologia A del nuovo Esame di Stato
Partiamo da un dato di fatto: ogni modifica, anche minima, dell’esame conclusivo di un ciclo scolastico ha un impatto, sulla didattica…
Letteratura per giovani adulti / 10 – Intervista a Stefania Gatti
A cura di Linda Cavadini
1. Quando ha iniziato a scrivere narrativa destinata ai ragazzi e quale è stata la molla che l’ha spinta a scegliere…
Il «contado interiore» di Alba Donati. Tu, paesaggio dell’infanzia. Tutte le poesie 1997-2018 (2)
Alba Donati ha vinto la venticinquesima edizione del Premio Metauro, presieduto da Umberto Piersanti, con il libro Tu, paesaggio dell’infanzia, ch…
Lettura di un capitolo di Danubio (Mauthausen, sezione III, capitolo 6)
Il libro
Che libro è Danubio di Claudio Magris? Nel 1987 ha ottenuto il Premio Strega, riservato (com’è noto) alle opere narrative, ma credo …
La riscrittura parodica a scuola
1.LETTERATURA E PARODIA[1]
Capita – e purtroppo non è di rado – che gli studenti sviluppino nei confronti delle discipline che gli vengono in…
Letteratura per giovani adulti / 9 – Intervista a Celia Rees
A cura di Morena Marsilio
1. Quando ha iniziato a scrivere narrativa destinata ai ragazzi e quale è stata la molla che l’ha spinta…
Attraverso la maschera del saldatore: il caso Moro ne Il tempo materiale di Giorgio Vasta
Pensare che siano violenti è sbagliato perché non lo sono: sono fecondativi. Il seme deve rompersi, le cellule devono separarsi, il corpo del…
Gramsci critico e interprete di Dante
E’ urgente chiedersi, [1]anche a proposito dell’insegnamento della letteratura, quali strumenti siano oggi ereditabili del pensier…
Perché (ri)leggere Bestie di Federigo Tozzi
Forza di Bestie
C’è – nelle sessantanove prose che compongono la raccolta Bestie di Tozzi – qualcosa di artefatto; come una forzatura: nella …
Proletkult: il romanzo russo come non lo avreste mai immaginato
«È impossibile risalire alla sorgente di una storia. Come un fiume che nasce dall’incontro di molti ruscelli, e solo per convenzione si…
Sotto esame
Amabil rito
Se facessimo la storia degli esami conclusivi del secondo ciclo, sciorinando le date delle riforme che si sono susseguite dal 192…
Una damnatio memoriae familiare e il suo salvataggio dall’oblio – La ragazza cancellata di Bart Van Es
Ci sono già tanti di quei libri sulla guerra.
Lien sorride e mi dice che la ripetizione non è un male.
«Ci sono anche tante di quelle canzoni d’am…
Letteratura per giovani adulti /8 – Intervista a Paola Predicatori
1. Quando ha iniziato a scrivere narrativa destinata ai ragazzi e quale è stata la molla che l’ha spinta a scegliere proprio i giovani come d…
Rileggere un classico della critica letteraria /3 – Weinrich, Lete
In Lete. Arte e critica dell’oblio (1999) Harald Weinrich, linguista e filologo romanzo, ripercorre il rapporto che la cultura occiden…
La pagella del ragazzo africano
La dottoressa Cattaneo, che fa l’autopsia di chi affoga nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere dall’Africa l’Italia, ha scoperto che l…
La mistica delle competenze e dell’interdisciplinarità sigillata dentro una trentina di buste. Le ultime novità sull’Esame di Stato
Superiamo lo sgomento, la rabbia, la sensazione di essere nuovamente presi in giro da un Ministero che lavora sempre nel solco dell’emergenz…
Tra Francia e Algeria, seguendo il torrente della Storia: L’arte di perdere di Alice Zeniter
Non ricordo più come cominci l’Eneide, quali siano le prime avventure di Enea e dei suoi compagni quando lasciano Troia – o piuttosto …
Dove cercare il senso del mondo? Riflessioni su “The Game”, di Alessandro Baricco
Il senso della storia
“The Game” di Alessandro Baricco è un esempio compiuto di storytelling contemporaneo.
Racconta una storia recente…
Se la scuola ha paura dei bulli
Questo intervento è già uscito nel volume “Una scuola che non si arrende”, n. 12 / dicembre 2018 de “I Quaderni di Scuola e Amministrazione. Mensi…
Letteratura per giovani adulti / 7 – Intervista a Benedetta Bonfiglioli
A cura di Linda Cavadini
1. Quando ha iniziato a scrivere narrativa destinata ai ragazzi e quale è stata la molla che l’ha spinta a scegliere…
Mary Everest Boole, la scienziata vittoriana che ha ancora molto da insegnarci sulle ‘due culture’
Nello splendido saggio intitolato “I bambini e il pensiero scientifico” di Paola Magrone e Ana Millan Gasca (Carocci, 2018) c’è tutto i…
Le tracce e gli indizi. Riflessioni sugli esempi di prima prova
Lo sconcerto suscitato dalle tracce “esemplari” proposte dal Miur nei giorni scorsi va collocato in un preciso contesto culturale, cara…
Letteratura per giovani adulti / 6 – Intervista ad Antonio Ferrara
A cura di Linda Cavadini
1. Quando ha iniziato a scrivere narrativa destinata ai ragazzi e quale è stata la molla che l’ha spinta a sceg…
Buon 2019. L’indice degli articoli usciti finora su LN (2012-2018)
Forniamo ai nostri lettori l’indice completo di tutti gli articoli usciti su Laletteraturaenoi dalla sua nascita a oggi. Nonostante lo strume…
La competenza, uno stadio avanzato del flusso dell’apprendimento
La “scuola delle competenze” come progetto politico?
In campo educativo, a livello istituzionale, l’idea di “competenza” è sempre più presen…
Perché (Ri)leggere Il mondo salvato dai ragazzini di Elsa Morante
Una favola per lo Zeitgesit del Sessantotto
La “giornata della letteratura”, quest’anno dedicata a Il Sessantotto. I protagonisti, i li…
Tra narrazione e argomentazione
Tracce di argomentazione
Il profilo della nuova prima prova, così come emerge dal disegno della commissione ministeriale guidata da Ser…
-
L’interpretazione e noi
-
Sul Narratore postumo di Sergio Zatti
-
Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
-
Il romanzo neomodernista italiano. Questioni e prospettive – Tiziano Toracca dialoga con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Professori di desiderio. Seduzione e rovina nel romanzo del Novecento
-
-
La scrittura e noi
-
Antifascismo working class. Intorno all’ultimo libro di Alberto Prunetti
-
Auster in aula
-
Oggetti dismessi tra incendio e rinascita – Sul romanzo d’esordio di Michele Ruol
-
Luperini-Corlito, Il Sessantotto e noi
-
-
La scuola e noi
-
La scuola ai tempi del Mim /1: cultura di destra e crisi della globalizzazione liberal
-
I paradossi dell’orientamento narrativo
-
Omero e noi
-
Contare le parole
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Il convegno di LN: le relazioni/2. I docenti e la lettura
-
Il convegno di LN: le relazioni/1. I docenti di lettere e la didattica della letteratura
-
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Commenti recenti