Skip to main content
Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

L’interpretazione e noi

L’interpretazione e noi contiene saggi, interpretazioni e interventi sulla letteratura e su di noi, donne e uomini contemporanei.

La scuola non è fiction. Racconto video senza autonomia rinforzata

La scuola non è fiction. Racconto video senza autonomia rinforzata

1. Se partirai per Itaca… Da Cuore a Ultimo banco (se ne è qui occupata Luisa Mirone) la scuola è stata raccontata, come recita il sottotito…
Dalla tragedia greca all’educazione alla cittadinanza. Intervista a Marta Cartabia e Luciano Violante su “Giustizia e mito”

Dalla tragedia greca all’educazione alla cittadinanza. Intervista a Marta Cartabia e Luciano Violante su “Giustizia e mito”

   L’intervista è apparsa in precedenza nella rivista Scuola e Amministrazione che ringraziamo. Questioni di investimenti giovanili,…
Franco Moretti, Un paese lontano. Cinque lezioni sulla cultura americana

Franco Moretti, Un paese lontano. Cinque lezioni sulla cultura americana

   Da un po’ di tempo gli Stati Uniti d’America sono diventati un paese “lontano”. L’ultimo libro di Franco Moretti possiede fra i suoi m…
(Ri)leggere un classico della critica letteraria /2: Starobinski, Ritratto dell’artista da saltimbanco (2)

(Ri)leggere un classico della critica letteraria /2: Starobinski, Ritratto dell’artista da saltimbanco (2)

 Questo lunedì è morto, a 98 anni, Jean Starobinski. Riproponiamo una lettura del suo Ritratto dell’artista da saltimbanco della nostra redat…
Un romanzo per gli occhi. Manzoni, Caravaggio e la fabbrica del realismo di Daniela Brogi

Un romanzo per gli occhi. Manzoni, Caravaggio e la fabbrica del realismo di Daniela Brogi

   Il recente saggio di Daniela Brogi, Un romanzo per gli occhi. Manzoni, Caravaggio e la fabbrica del realismo (Carocci, 2018) prende av…
Per una didattica storiografica reattiva all’arroganza: contronarrazioni dall’Etiopia a Guernica

Per una didattica storiografica reattiva all’arroganza: contronarrazioni dall’Etiopia a Guernica

   Anche i morti non saranno al sicuro dal nemico, se egli vince. E questo nemico non ha smesso di vincere (W. B.) I guasti operati dal…
Intorno al romanzo

Intorno al romanzo

 Esce oggi, per l’editore Quodlibet, La realtà rappresentata. Antologia della critica sulla forma romanzo 2000-2016, a cura di Raffaello Palum…
Il «contado interiore» di Alba Donati. Tu, paesaggio dell’infanzia. Tutte le poesie 1997-2018 (2)

Il «contado interiore» di Alba Donati. Tu, paesaggio dell’infanzia. Tutte le poesie 1997-2018 (2)

Alba Donati ha vinto la venticinquesima edizione del Premio Metauro, presieduto da Umberto Piersanti, con il libro Tu, paesaggio dell’infanzia, ch…
Lettura di un capitolo di Danubio (Mauthausen, sezione III, capitolo 6)

Lettura di un capitolo di Danubio (Mauthausen, sezione III, capitolo 6)

 Il libro Che libro è Danubio di Claudio Magris? Nel 1987 ha ottenuto il Premio Strega, riservato (com’è noto) alle opere narrative, ma credo …
Attraverso la maschera del saldatore: il caso Moro ne Il tempo materiale di Giorgio Vasta

Attraverso la maschera del saldatore: il caso Moro ne Il tempo materiale di Giorgio Vasta

 Pensare che siano violenti è sbagliato perché non lo sono: sono fecondativi. Il seme deve rompersi, le cellule devono separarsi, il corpo del…
Proletkult: il romanzo russo come non lo avreste mai immaginato

Proletkult: il romanzo russo come non lo avreste mai immaginato

  «È impossibile risalire alla sorgente di una storia. Come un fiume che nasce dall’incontro di molti ruscelli, e solo per convenzione si…
Rileggere un classico della critica letteraria /3 – Weinrich, Lete

Rileggere un classico della critica letteraria /3 – Weinrich, Lete

   In Lete. Arte e critica dell’oblio (1999) Harald Weinrich, linguista e filologo romanzo, ripercorre il rapporto che la cultura occiden…
Dove cercare il senso del mondo? Riflessioni su “The Game”, di Alessandro Baricco

Dove cercare il senso del mondo? Riflessioni su “The Game”, di Alessandro Baricco

  Il senso della storia “The Game” di Alessandro Baricco è un esempio compiuto di storytelling contemporaneo. Racconta una storia recente…
Mary Everest Boole, la scienziata vittoriana che ha ancora molto da insegnarci sulle ‘due culture’

Mary Everest Boole, la scienziata vittoriana che ha ancora molto da insegnarci sulle ‘due culture’

  Nello splendido saggio intitolato “I bambini e il pensiero scientifico” di Paola Magrone e Ana Millan Gasca (Carocci, 2018) c’è tutto i…
Buon 2019. L’indice degli articoli usciti finora su LN (2012-2018)

Buon 2019. L’indice degli articoli usciti finora su LN (2012-2018)

 Forniamo ai nostri lettori l’indice completo di tutti gli articoli usciti su Laletteraturaenoi dalla sua nascita a oggi. Nonostante lo strume…
L’uso della vita. Il ’68 di Romano Luperini

L’uso della vita. Il ’68 di Romano Luperini

   A cinquant’anni di distanza da uno degli snodi più significativi della storia recente, l’editore Solfanelli pubblica il volume Il ’68….
La lotta e il negativo nel romanzo storico contemporaneo: un saggio di Emanuela Piga Bruni

La lotta e il negativo nel romanzo storico contemporaneo: un saggio di Emanuela Piga Bruni

   Esistono nel panorama letterario contemporaneo due tipi di romanzi storici, che si confrontano rispettivamente con modalità diverse di…
Il «contado interiore» di Alba Donati. Tu, paesaggio dell’infanzia. Tutte le poesie 1997-2018

Il «contado interiore» di Alba Donati. Tu, paesaggio dell’infanzia. Tutte le poesie 1997-2018

 Che cos’è il «contado interiore» di cui parla Alba Donati in una delle sue poesie? Le prime parole che leggiamo nel suo libro d’esordio (La R…
Bauman e la scuola

Bauman e la scuola

 Recentemente è uscito in Italia da Einaudi un libro scritto da Bauman e da un suo collega italiano, Riccardo Mazzeo. Entrambi sono sociologi,…
Un fraterno diagnosta. Su La pura superficie di Guido Mazzoni

Un fraterno diagnosta. Su La pura superficie di Guido Mazzoni

   Guido Mazzoni ha vinto il Premio Nazionale Elio Pagliarani 2018, per la poesia edita, con la seguente motivazione: “La pura supe…
Storia di un impiegato. Il ’68 di Fabrizio de André

Storia di un impiegato. Il ’68 di Fabrizio de André

   A cinquant’anni di distanza da uno degli snodi più significativi della storia recente, l’editore Solfanelli pubblica il volume Il ’68….
Due romanzi sul tema del lavoro

Due romanzi sul tema del lavoro

 Il tema è molto attuale: nel dibattito in corso nella redazione di Allegoria per uno studio materialistico della letteratura sono stati censi…
Sì, è davvero la buona battaglia. Sull’ultimo libro di Claudio Giunta

Sì, è davvero la buona battaglia. Sull’ultimo libro di Claudio Giunta

   1. L’istruzione umanistica «non serve»? Nell’Epilogo che dà il titolo al suo libro, E se non fosse la buona battaglia?,[i] e ne compen…
Il laboratorio ingorgato. Il cinema di Pasolini nell’ultimo libro di Paolo Desogus

Il laboratorio ingorgato. Il cinema di Pasolini nell’ultimo libro di Paolo Desogus

   La cenere e la fiamma «Se si vuole concepire, con una metafora, l’opera in sviluppo nella storia come un rogo, il commentatore gli sta…
Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 di Maria Borio

Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 di Maria Borio

 Nel 2018 è uscito Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 di Maria Borio. Su gentile concessione dell’autrice, ne pubblichi…
Il libro, lo schermo, la vita. Il viaggio di Gino Roncaglia nella scuola digitale

Il libro, lo schermo, la vita. Il viaggio di Gino Roncaglia nella scuola digitale

   In Zone grigie, Goffredo Fofi si chiede retoricamente che bisogno ci sia ormai di dittature, quando il pieno “controllo del consumo me…
(Ri)leggere un classico della critica letteraria /2: Starobinski, Ritratto dell’artista da saltimbanco

(Ri)leggere un classico della critica letteraria /2: Starobinski, Ritratto dell’artista da saltimbanco

 Totus mundus agit histrionem Quando lessi per la prima volta Ritratto dell’artista da saltimbanco (1970; trad.1984), avevo diciotto anni: l’…
Armi di distruzione matematica: come il mito dell’oggettività dei numeri rischia di rovinarci la vita

Armi di distruzione matematica: come il mito dell’oggettività dei numeri rischia di rovinarci la vita

 La matematica è il più potente strumento di cui l’uomo disponga. Per quanti non sono matematici di professione essa è un ricordo scolastico o…
(Ri)leggere un classico della critica letteraria/1. Walter Benjamin, Di alcuni motivi in Baudelaire

(Ri)leggere un classico della critica letteraria/1. Walter Benjamin, Di alcuni motivi in Baudelaire

 Un modo praticabile per interrogare nel nostro presente Walter Benjamin (1892-1940), teorico della cultura ebreo-tedesco, è innanzitutto quel…
Dalla teoria della letteratura alla didattica: implicazioni e conseguenze

Dalla teoria della letteratura alla didattica: implicazioni e conseguenze

   Nei prossimi mesi, nella sezione “L’interpretazione e noi”, offriremo ai lettori e ai colleghi una serie di suggerimenti di (ri)lettur…

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Caporedattore

Daniele Lo Vetere

Editore

G.B. Palumbo Editore