Henry Jenkins: le buone ragioni di un ottimista. Sei sguardi critici sul destino digitale /3
La cattiva informazione abbonda online, ma abbondano anche i meccanismi di autocorrezione. In un mondo di questo tipo, fino ad ora possiamo fidarc…
Quaranta anni senza Montale
La ristampa di Quaderno genovese (un diario del 1917)
A maggio è stato ristampato (da Il Canneto editore), a cura di Laura Barile, Quaderno genove…
Il cucchiaino del dottor Mandel’štam. Su Il rumore del tempo e altre prose di Osip Mandel’štam
Una prosa cristallografica
Le prose che costituiscono la raccolta Il rumore del tempo di Osip Mandel’štam (Passigli Editori, 2010) furono scritte …
Rileggere Cesare Cases: un antidoto
Tra i modelli discorsivi da utilizzare come antidoti o vaccini negli anni attuali, del narcisismo dei social e dello specialismo dei “papers”, vi è…
Il caos a scuola
Antefatto
Durante l’estate del 2020, dopo un anno scolastico finito in lockdown e didattica a distanza, mi sono imbattuta, abbastanza casualmente,…
Do you read? – Su Daniele Del Giudice
Parola e silenzio
La precisione e l’eleganza, le qualità più ammirate della scrittura di Daniele Del Giudice, sono funzione del suo rapporto con i…
Giornalismo e scrittura letteraria secondo Aramburu
1. Dopo il successo di Patria, romanzo che ha regalato a Fernando Aramburu la notorietà presso il pubblico italiano, esce in Italia Il rumore di qu…
Lettori e testimoni: gli studenti approdano alla graphic novel
L’esperienza che vogliamo condividere è stata realizzata nella classe 3F del Liceo Classico Carducci di Milano, nell’anno scolastico 2020/21: quest…
L’invenzione della solitudine: padri, figli, memoria secondo Paul Auster
C’è anche la tentazione (…) di guardare il mondo come se fosse un’estensione dell’immaginario. Talvolta ad A. è accaduto anche questo, ma non gli …
Lettera alla comunità scolastica e universitaria
di Redazione | La scuola e noi
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta del gruppo di docenti palermitani de I classici in strada.
I. La scuola e l’università come frontie…
Realismo capitalista
Confesso di non aver sentito parlare di Mark Fisher, critico sociale e blogger di culto britannico, fino a poche settimane or sono. Avevo invece in…
Il principio speranza
“La letteratura e noi” è il nostro titolo. Ma questo “noi” cosa significa oggi?
Si vive in un momento storico in cui la pandemia ha accresciuto fra…
Perché leggere Aspettando i barbari di J. M. Coetzee
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso…
L’invenzione del vero nella Città dei vivi di Lagioia
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Borges, Leopardi e l’infinito
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso d…
Sull’inerzia della classe (e l’innovazione a scuola)
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Rileggere un classico della critica: Eros e civiltà di Herbert Marcuse
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Nello specchio (deformato) della scuola: economia e governance. Sul libro del nuovo ministro all’istruzione /1
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Rinnovare la letteratura per fondare una nazione: una morale politica?
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso…
Raccontare Dante a chi non conosce Dante
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Un capolavoro sconosciuto? Su Mille esempi di cani smarriti di Daniela Ranieri
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso d…
«Un’inconfondibile voce poetica»: Louise Gluck
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Argomentare&valutare in piattaforma (ovvero non tutte le DAD vengono per nuocere)
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Un desiderio assoluto di bene – su Kolja di Giulia Corsalini
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti…
Le Mille e una notte oltre l’“orientalismo”
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso d…
Pensare per scritto
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Tina. Storie della grande estinzione
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Marginalità e piccole patrie in Rigoni Stern e oggi
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso d…
Ivo Andrić a scuola. Letteratura, storia… e anche geografia
Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva per tutto il mese di agosto. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni art…
Diaz, non pulire questo sangue. Il film, la sceneggiatura, le foto. Conversazione con Daniele Vicari: «Uscire dal reducismo per superare la sconfitta di Genova 2001»
Intervista di Katia Trombetta
Lo scorso 15 luglio, a ridosso del ventennale dei fatti che segnarono il G8 di Genova 2001, è uscito per Fandango Lib…
-
L’interpretazione e noi
-
Sul Narratore postumo di Sergio Zatti
-
Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
-
Il romanzo neomodernista italiano. Questioni e prospettive – Tiziano Toracca dialoga con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Professori di desiderio. Seduzione e rovina nel romanzo del Novecento
-
-
La scrittura e noi
-
Antifascismo working class. Intorno all’ultimo libro di Alberto Prunetti
-
Auster in aula
-
Oggetti dismessi tra incendio e rinascita – Sul romanzo d’esordio di Michele Ruol
-
Luperini-Corlito, Il Sessantotto e noi
-
-
La scuola e noi
-
La scuola ai tempi del Mim /1: cultura di destra e crisi della globalizzazione liberal
-
I paradossi dell’orientamento narrativo
-
Omero e noi
-
Contare le parole
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Il convegno di LN: le relazioni/2. I docenti e la lettura
-
Il convegno di LN: le relazioni/1. I docenti di lettere e la didattica della letteratura
-
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Commenti recenti