Skip to main content
Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

La scuola e noi

È lo spazio di lavoro ed intervento degli insegnanti. In questo spazio i docenti si confrontano e riflettono sull’insegnamento della letteratura sia in termini didattici che teorici ed elaborano riflessioni, critiche e proposte sulla scuola italiana. 

Dieci anni de La letteratura e noi

Dieci anni de La letteratura e noi

La letteratura e noi ha compiuto quest’anno 10 anni di vita. Siamo felici di annunciare ai nostri lettori e lettrici l’uscita di un’antologia di s…
Contro il merito, per una scuola e una cultura cooperative e gregarie /2

Contro il merito, per una scuola e una cultura cooperative e gregarie /2

La prima parte di questo articolo è uscita il 31 ottobre 2022. 1 – Ancora sul (e contro) il Merito, l’Eccellenza, il Successo Mentre ripren…
«Un’idea sufficientemente chiara di letteratura». Da uno spunto di Luca Serianni

«Un’idea sufficientemente chiara di letteratura». Da uno spunto di Luca Serianni

Lingua e letteratura: parola di Serianni Nella sua lezione di congedo, dedicata all’insegnamento dell’italiano nell’università e nella scuola, …
Contro il Merito, per una scuola e una cultura cooperative e gregarie /1

Contro il Merito, per una scuola e una cultura cooperative e gregarie /1

Pars destruens 1- Il nuovo governo si è formato da pochissimi giorni, mentre scrivo, e già si levano – per fortuna, aggiungo, e con mia sorpres…
Arrivare al Novecento

Arrivare al Novecento

La letteratura italiana del Novecento, e soprattutto quella del secondo Novecento, è una specie di araba fenice dei docenti di Lettere: che vada f…
Una fotografia, l’acqua calda e l’utopia. Riflessioni sul mio test Invalsi

Una fotografia, l’acqua calda e l’utopia. Riflessioni sul mio test Invalsi

Quando è uscita la circolare che comunicava la possibilità di consultarli, sono subito andato in segreteria a ritirare le credenziali per visionar…
L’immaginario letterario dei sentimenti nella pratica didattica

L’immaginario letterario dei sentimenti nella pratica didattica

La letteratura come motore di emozioni Lasciare un segno, incidere nel mondo interiore degli studenti, dare loro strumenti e contenuti cultural…
Insegnare letteratura. Teorie e pratiche per una didattica indocile

Insegnare letteratura. Teorie e pratiche per una didattica indocile

Il 7 ottobre sarà in libreria, a cura di Emanuele Zinato e edito da Laterza, il volume Insegnare letteratura. Teorie e pratiche per una didattica …
Prima di argomentare: progettare un’argomentazione

Prima di argomentare: progettare un’argomentazione

Fuori elenco Al principio del 2020, mi trovai (come ogni docente nella mia situazione curricolare) ad affrontare il problema di insegnare ad ar…
La tipologia B e l’argomentazione assente

La tipologia B e l’argomentazione assente

La nuova tipologia B nelle intenzioni di Serianni Nel giugno del 2022, dopo due anni di distanza, è tornata la prima prova scritta all’Esame di…
Manca il teatro a scuola? Assenza ingiustificata

Manca il teatro a scuola? Assenza ingiustificata

Dai margini della letteratura Il teatro, come la poesia, dovrebbe costituire una sezione della Letteratura. Sta di fatto che tanto nei manuali …
Cominciamo dalla fine

Cominciamo dalla fine

LN riprende oggi le proprie pubblicazioni. Ricominciamo dalla scuola. Un augurio di buon anno scolastico a tutti i colleghi e colleghe, lettrici e…
Tra lettura, domande e tentativi di interpretazione. Promessi sposi, capitolo V

Tra lettura, domande e tentativi di interpretazione. Promessi sposi, capitolo V

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
La scuola, la letteratura, la partecipazione politica

La scuola, la letteratura, la partecipazione politica

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Il sacrificio Invalsi: uso, impatto e percezione delle prove

Il sacrificio Invalsi: uso, impatto e percezione delle prove

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso …
Rompere l’assedio dei libri: Se una notte d’inverno un viaggiatore e la scelta delle letture in una prima superiore

Rompere l’assedio dei libri: Se una notte d’inverno un viaggiatore e la scelta delle letture in una prima superiore

Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni articoli già usciti nel corso d…
Luca Serianni sulla riforma della prima prova dell’Esame di Stato

Luca Serianni sulla riforma della prima prova dell’Esame di Stato

In memoria del prof. Luca Serianni, ripubblichiamo questa intervista del 2018 A cura di Katia Trombetta LN ha posto alcune domande a Luca Serianni …
A insegnare si impara (insegnando) -la Scuola secondaria di primo grado palestra di formazione

A insegnare si impara (insegnando) -la Scuola secondaria di primo grado palestra di formazione

Ho iniziato a insegnare nel 2002: la scuola secondaria di primo grado doveva essere un momento di passaggio, una sorta di pausa veloce verso quell…
Una scuola contro i luoghi comuni. Costruire prove per costruire intelligenze critiche

Una scuola contro i luoghi comuni. Costruire prove per costruire intelligenze critiche

Fra le molte osservazioni interessanti pubblicate sui social a seguito dell’articolo che Luisa Mirone e io abbiamo scritto sulle tracce della prim…
Quel che resta dell’anno

Quel che resta dell’anno

Alla fine è finito. Un anno scolastico percepito come dieci. L’anno scolastico forse più strampalato e surreale della storia repubblicana volge al…
Riflessioni critiche sulla prima prova dell’esame di Stato

Riflessioni critiche sulla prima prova dell’esame di Stato

Stefano Rossetti – Sulle tracce dei giovani Il giudizio sulla “bellezza” o “bruttezza” delle tracce di Italiano all’esame di Stato è molto sogg…
Riflettere di “cornici” a scuola

Riflettere di “cornici” a scuola

«Vedere il bicchiere mezzo pieno» è un’espressione che designa gli ottimisti inguaribili. Tutti abbiamo manipolato bicchieri e spesso li abbiamo r…
Trasumanar e fotocopiar: qualche considerazione su scuola e lavoro

Trasumanar e fotocopiar: qualche considerazione su scuola e lavoro

Una premessa Tra i propositi dei governi che si sono succeduti negli ultimi anni c’è senza dubbio quello di avvicinare il mondo della scuola e …
Corpi docenti

Corpi docenti

In quest’articolo proverò a osservare alcune posture del corpo docente che durante la pandemia mi sembra abbiano assunto una fisionomia piuttosto …
Scatti consapevoli

Scatti consapevoli

«Vuoi che ti dica una cosa? Più lo si analizza, questo corpo moderno, più lo si esibisce, meno esso esiste. Annullato in misura inversamente propo…
Le donne, i cavallier e l’arme pietose. Un percorso di confronto tra Orlando Furioso e Gerusalemme liberata

Le donne, i cavallier e l’arme pietose. Un percorso di confronto tra Orlando Furioso e Gerusalemme liberata

Il poema cavalleresco è senza dubbio uno degli oggetti più misteriosi e distanti dall’esperienza del lettore contemporaneo che un docente di itali…
Il testo regolativo sta a Stefano Benni, come il calcio sta alla palla strada

Il testo regolativo sta a Stefano Benni, come il calcio sta alla palla strada

La letteratura può essere d’aiuto, talvolta in modo inaspettato, al momento di prendere in esame le diverse tipologie testuali secondo un approcci…
Sul confine tra classe e pollaio (apologo triste)

Sul confine tra classe e pollaio (apologo triste)

In prima erano 30. La 1P di una scuola superiore. Dopo circa un mese, se n’erano andati in quattro: non sapevano che l’italiano si studiasse in…
Dividere e organizzare. Riflessioni sull’assunzione e sulla carriera dei docenti

Dividere e organizzare. Riflessioni sull’assunzione e sulla carriera dei docenti

Il decreto sulle nuove norme di reclutamento e di progressione stipendiale dei docenti viaggia veloce, grazie alle modalità tipiche del governo in…
La guerra in classe: la voce possibile della letteratura

La guerra in classe: la voce possibile della letteratura

Antefatto: un laboratorio che ha cambiato pelle Qualche mese fa mi è stato chiesto di ideare, in vista di un convegno, un laboratorio per docen…

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Caporedattore

Daniele Lo Vetere

Editore

G.B. Palumbo Editore