Perché leggere Ronda dei conversi di Eugenio De Signoribus
Nel passaggio del millennio
approssimandosi il 2, un ancora incerto ricognitore dall’alto mostra i resti dei disgregati camminamenti….: ne esco…
Il romanzo neomodernista italiano di Tiziano Toracca
Pubblichiamo l’introduzione del volume di Tiziano Toracca, Il romanzo neomodernista italiano (Palumbo, 2022), edito nella collana S-nodi a cura di…
Le “due educazioni”: insegnare lingua e letteratura a scuola
Pubblichiamo l’introduzione del volume di Anna Angelucci, Le “due educazioni”: insegnare lingua e letteratura a scuola (Giovanni Fioriti Editore, …
Leggere classici per ragazzi: Il giro del mondo in ottanta giorni
Premessa
Tra tutte le operazioni preliminari alla progettazione di un’attività didattica, di un percorso, alla somministrazione di un qualsiasi…
Servabo: soggezione e utilità della memoria secondo Luigi Pintor
Sarei stolto se attribuissi a fattori esterni tutto quanto mi è accaduto di buono o di cattivo. È probabile che per un difetto del carattere o un…
Dieci anni de La letteratura e noi
di Redazione | La scuola e noi
La letteratura e noi ha compiuto quest’anno 10 anni di vita. Siamo felici di annunciare ai nostri lettori e lettrici l’uscita di un’antologia di s…
Perché leggere “La morte moderna” di Carl-Henning Wijkmark
A questo punto qualcuno dei nostri ospiti comincerà magari a preoccuparsi. Dove vuole arrivare questo Persson? Non abbiate timore, non mi sono di…
Una didattica indocile? Su Insegnare letteratura a cura di Emanuele Zinato
Questo Insegnare letteratura. Teorie e pratiche per una didattica indocile che Emanuele Zinato e alcuni suoi collaboratori hanno appena pubblicato…
Contro il merito, per una scuola e una cultura cooperative e gregarie /2
La prima parte di questo articolo è uscita il 31 ottobre 2022.
1 – Ancora sul (e contro) il Merito, l’Eccellenza, il Successo
Mentre ripren…
L’estremo Occidente: su Verde Eldorado di Adrián N. Bravi
Leggere l’ultimo romanzo di Adrián Bravi, Verde Eldorado (Nutrimenti, 2022), non è semplicemente un piacevole passatempo, che riconcilia con una f…
Gli Scritti garibaldini di Ippolito Nievo
Parlare degli Scritti garibaldini di Ippolito Nievo, pubblicati a cura di Maurizio Bertolotti nell’edizione nazionale delle opere (Padova, Marsili…
«Un’idea sufficientemente chiara di letteratura». Da uno spunto di Luca Serianni
Lingua e letteratura: parola di Serianni
Nella sua lezione di congedo, dedicata all’insegnamento dell’italiano nell’università e nella scuola, …
Perché leggere La vita e il tempo di Micheal K di J.M. Coetzee
La prima cosa che la levatrice notò di Michael K quando lo aiutò a uscire dal ventre materno fu che aveva il labbro leporino. Il labbro si arricci…
Riflessioni su Spatriati di Mario Desiati
Piacevole con qualche limite
Il libro, vincitore dell’ultimo Strega (Spatriati di Mario Desiati, Torino, Einaudi, 2021, p. 279), è piacev…
La democrazia del (testo) difficile a scuola
«Una delle letture più diffuse e indicate»
Questa estate ho riletto I Malavoglia. Ho sottolineato, ho trascritto, ho glossato ogni pagina con g…
Per superare l’ossessione. Su Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti
Scoprire la vita attraverso la letteratura
Finalista del Premio Strega 2022, Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti, è una bella storia. …
Fortini su Pasolini. L’introduzione a Attraverso Pasolini
Per Quodlibet è uscita una nuova edizione del libro che Fortini dedicò a Pasolini pochi mesi prima di morire, Attraverso Pasolini. Pubblichiamo l’…
Contro il Merito, per una scuola e una cultura cooperative e gregarie /1
Pars destruens
1- Il nuovo governo si è formato da pochissimi giorni, mentre scrivo, e già si levano – per fortuna, aggiungo, e con mia sorpres…
Piccolo manifesto personale di scrittura working class
Per Minimum fax è di recente uscito Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class di Alberto Prunetti, autore della trilogia A…
Modernismo e antimodernismo nella cultura di destra
Per Nottetempo è uscito Cultura di destra e società di massa. Europa 1870-1939 di Mimmo Cangiano, un’indagine tra storia della letteratura, storia…
Arrivare al Novecento
La letteratura italiana del Novecento, e soprattutto quella del secondo Novecento, è una specie di araba fenice dei docenti di Lettere: che vada f…
Tra memoir e romanzo familiare – Su “I Moosbrugger” di Monica Helfer
Nei Moosbrugger, tradotto da Scilla Forti e pubblicato da Keller nella collana “Vie”, la scrittrice austriaca Monica Helfer trasfigura in romanzo …
Contro la rimozione. La vertigine di Liliana Segre e la scrittura di Elsa Morante
La nobile “vertigine” provata da Liliana Segre nel ripercorrere la lunga storia di cui è stata testimone, nel momento di lasciare il senato ai pos…
Da “Educare al testo letterario. Appunti e spunti per la scuola primaria”
Premessa
Soccorre, a questo punto, ancora una volta, l’immagine dell’infanzia, di questo grado massimo della «buona fede» nei riguardi della vi…
Una fotografia, l’acqua calda e l’utopia. Riflessioni sul mio test Invalsi
Quando è uscita la circolare che comunicava la possibilità di consultarli, sono subito andato in segreteria a ritirare le credenziali per visionar…
Un diario inedito di Giani Stuparich
Diario 1913-1915
Guerra del ’15 di Giani Stuparich (1891-1961) rimane uno dei testi letterari più importanti della memorialistica della Grande …
L’immaginario letterario dei sentimenti nella pratica didattica
La letteratura come motore di emozioni
Lasciare un segno, incidere nel mondo interiore degli studenti, dare loro strumenti e contenuti cultural…
Per un’analisi del voto. Contro il rischio autoritario
Hanno avuto ragione i sondaggi, pur con tutti i dubbi sull’intera operazione. Ha prevalso il partito di estrema destra e la Meloni sarà incaricata…
-
L’interpretazione e noi
-
Sul Narratore postumo di Sergio Zatti
-
Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
-
Il romanzo neomodernista italiano. Questioni e prospettive – Tiziano Toracca dialoga con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Professori di desiderio. Seduzione e rovina nel romanzo del Novecento
-
-
La scrittura e noi
-
Antifascismo working class. Intorno all’ultimo libro di Alberto Prunetti
-
Auster in aula
-
Oggetti dismessi tra incendio e rinascita – Sul romanzo d’esordio di Michele Ruol
-
Luperini-Corlito, Il Sessantotto e noi
-
-
La scuola e noi
-
La scuola ai tempi del Mim /1: cultura di destra e crisi della globalizzazione liberal
-
I paradossi dell’orientamento narrativo
-
Omero e noi
-
Contare le parole
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Il convegno di LN: le relazioni/2. I docenti e la lettura
-
Il convegno di LN: le relazioni/1. I docenti di lettere e la didattica della letteratura
-
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Commenti recenti