Skip to main content
Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

L’interpretazione e noi

L’interpretazione e noi contiene saggi, interpretazioni e interventi sulla letteratura e su di noi, donne e uomini contemporanei.

Gli amori di Mandela

Gli amori di Mandela

Johannesburg – “Sfioro il tuo naso con il mio per catturare il flusso della vita che mi fai scorrere nel sangue quando stiamo assieme”. Anche Madib…
Tata Madiba è passato

Tata Madiba è passato

Citta’ del Capo – Quando sono atterrata all’aeroporto internazionale di Citta’ del Capo tutto quello che pensavo era “sono nella terra di Mandela”….
L’esule, lo sradicato e il precario della conoscenza. Storia e futuro degli intellettuali

L’esule, lo sradicato e il precario della conoscenza. Storia e futuro degli intellettuali

Il punto di vista dell’estraneità Nel frammento 18 di Minima moralia Adorno parla di tramonto della casa e di fine della intimità nelle abitazioni…
Anoressie

Anoressie

Il filone di ricerca psicologica sul rapporto corpo-mente, che ha nella scuola di Armando Ferrari (studioso brasiliano,ma con una forte presenza an…
Che cosa resta da fare a noi insegnanti di letteratura

Che cosa resta da fare a noi insegnanti di letteratura

Per gentile concessione pubblichiamo il terzo paragrafo del primo capitolo dell’ultimo libro di critica di Romano Luperini, Tramonto e resistenza …
Il tramonto della saggistica

Il tramonto della saggistica

Sto per pubblicare la mia ultima raccolta di saggi (uscirà fra poco presso Quodlibet). Di saggi (di critica letteraria o di critica della cultura o…
Breve annuario di poesia italiana

Breve annuario di poesia italiana

Non è difficile organizzare, dal punto di vista quantitativo, una mappa dei nuovi libri di poesia pubblicati di anno in anno, nell’ottica di una f…
Verità senza vanità. Massimo Raffaeli su “L’uso della vita”/17

Verità senza vanità. Massimo Raffaeli su “L’uso della vita”/17

La letteratura sul ’68 è un sottogenere, oramai, tanto della memorialistica quanto dell’invenzione narrativa. La sua qualità è inversamente proporz…
Su Paolo D’Angelo, Le nevrosi di Manzoni. Quando la storia uccise la poesia

Su Paolo D’Angelo, Le nevrosi di Manzoni. Quando la storia uccise la poesia

Alessandro Manzoni, nato nel 1785, lasciò questo mondo a ottantotto anni, dopo aver seppellito quasi tutti i molti famigliari, figli compresi, che …
Pirandello operatore multiculturale

Pirandello operatore multiculturale

Deve essere rimasta impressa nella storia della critica letteraria italiana e internazionale la metafora del «grosso artigiano» attraverso la quale…
Per ripensare gli studi di genere

Per ripensare gli studi di genere

Una sollecitazione a ripensare in modo radicale gli studi di genere, che come è noto soffrono in Italia di una cronica carenza di visibilità e rapp…
Sciascia e il “silenzio” delle donne

Sciascia e il “silenzio” delle donne

Silenzio ed omertà Il bigliettaio guardò il morto e poi i viaggiatori. C’erano anche donne sull’autobus, vecchie che ogni mattina portavano sacchi …
Un’antropologia del ’68. Marilisa Moccia su “L’uso della vita”/16

Un’antropologia del ’68. Marilisa Moccia su “L’uso della vita”/16

L’Uso della vita. 1968 è il terzo romanzo di Romano Luperini. A metà strada tra il romanzo storico – di cui riprende le cifre intessendo la trama c…
L’uso della critica. Intervista a Romano Luperini

L’uso della critica. Intervista a Romano Luperini

  a cura di Bernardo De Luca BDL: Lei esordisce come critico nel 1968 con la pubblicazione del suo primo libro verghiano (Pessimismo e verismo…
Alle origini del dopo Montale: “Fuori di casa” e l’abdicazione della poesia

Alle origini del dopo Montale: “Fuori di casa” e l’abdicazione della poesia

I racconti di Fuori di casa I racconti di Fuori di casa, pubblicati tra il 1946 e il 1964 e raccolti nel 1969, coprono il lungo silenzio poetico ch…
Manzoni storico e politico.  Intervista a Luca Badini Confalonieri

Manzoni storico e politico. Intervista a Luca Badini Confalonieri

  Intervista di Maria Grazia Rabiolo a Luca Badini Confalonieri, Radiotelevisione della Svizzera Italiana, Retedue, “Il punto”, 14 maggio 2013…
Gli intellettuali-massa e il Sessantotto. Felice Rappazzo su “L’uso della vita”/15

Gli intellettuali-massa e il Sessantotto. Felice Rappazzo su “L’uso della vita”/15

1 – Il libro di Romano Luperini (la sua terza opera “creativa”) è innanzi tutto un romanzo-testimonianza sul ’68. Diciamo meglio, sull’anno 1968 a …
Il sogno dell’uomo di fuoco: Defoe, Manzoni, Tozzi

Il sogno dell’uomo di fuoco: Defoe, Manzoni, Tozzi

Presentiamo ai nostri lettori la seconda parte dell’adattamento didattico del saggio di Romano Luperini che tratta della ricorrenza dell’incubo de…
Il sogno dell’uomo di fuoco: “La madre” di Tozzi

Il sogno dell’uomo di fuoco: “La madre” di Tozzi

Presentiamo ai nostri lettori l’adattamento didattico, in due parti, di un saggio di Romano Luperini da proporre alla classe con l’ausilio della LI…
L’intensità e le contraddizioni del Sessantotto. Clotilde Bertoni su “L’uso della vita”/14

L’intensità e le contraddizioni del Sessantotto. Clotilde Bertoni su “L’uso della vita”/14

«L’intensità […] a portata di mano», cifra classica degli stati d’eccezione, è il Leit-Motiv del nuovo romanzo di Romano Luperini, L’uso della vi…
Tra arbitrio e necessità. Bonifacino e Drago su “L’uso della vita”/13

Tra arbitrio e necessità. Bonifacino e Drago su “L’uso della vita”/13

Un romanzo storico? Certo, bisogna ammetterlo. Il riferimento al “romanzo storico”, di cui Romano Luperini si serve per definire la sua ultima prov…
L’individuo e la realtà. Niva Lorenzini su “L’uso della vita”/12

L’individuo e la realtà. Niva Lorenzini su “L’uso della vita”/12

Ritmi e fisionomia di un testo Molto è stato scritto da recensori tempestivi (Angelo Guglielmi, Giulio Ferroni, Daniele Giglioli tra i primi, rispe…
Nota di traduzione. Su Gianni Celati e “Ulysses”.

Nota di traduzione. Su Gianni Celati e “Ulysses”.

Una traduzione audace Che fosse il profilo di un uomo grasso, quello che si stagliava dalla cima delle scale della torre di Sandycove, sembra un fa…
La piazza di Roma come il ‘68. Alberto Alfredo Tristano su “L’uso della vita”/11

La piazza di Roma come il ‘68. Alberto Alfredo Tristano su “L’uso della vita”/11

«Abbiamo abrogato la democrazia rappresentativa e scelto la democrazia diretta. L’assemblea è sovrana e i suoi rappresentanti sono delegati revocab…
L’ostinazione delle parole. Emanuela Annaloro su “L’uso della vita”/10

L’ostinazione delle parole. Emanuela Annaloro su “L’uso della vita”/10

Il nuovo romanzo di Luperini, L’uso della vita. 1968, ruota ellitticamente intorno a due fuochi: la politica e il 1968, la vicenda privata e l’amor…
Manzoni: il romanzo e la storia

Manzoni: il romanzo e la storia

Presentiamo ai nostri lettori un ciclo di lezioni su I promessi sposi che sostengono la tesi della modernità di Manzoni.  …
Il tiranno, l’innominato e la modernità di Manzoni

Il tiranno, l’innominato e la modernità di Manzoni

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 7 aprile 2013. Presentiamo ai nostri lettori un ciclo di lezioni su I promessi sposi che …
L’inquietudine ne “I promessi sposi” e il personaggio di Don Rodrigo

L’inquietudine ne “I promessi sposi” e il personaggio di Don Rodrigo

Presentiamo ai nostri lettori un ciclo di lezioni sui Promessi Sposi che sostengono la tesi della modernità di Manzoni. Le lezioni proposte utilizz…
Educazione sentimentale nell’anno 1968. Felice Piemontese su “L’uso della vita”/9

Educazione sentimentale nell’anno 1968. Felice Piemontese su “L’uso della vita”/9

Quando, una decina d’anni fa, Romano Luperini, uno dei più noti e apprezzati tra i critici e gli storici della letteratura (il suo ultimo saggio è …
L’utopia del ’68. Giuseppe Muraca  su “L’uso della vita”/8

L’utopia del ’68. Giuseppe Muraca su “L’uso della vita”/8

Sul ’68 si è ormai accumulata una bibliografia sterminata. Romano Luperini ha da poco aggiunto una nuova voce, rompendo però con le consuetudi…

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Caporedattore

Daniele Lo Vetere

Editore

G.B. Palumbo Editore