Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

L’interpretazione e noi

L’interpretazione e noi contiene saggi, interpretazioni e interventi sulla letteratura e su di noi, donne e uomini contemporanei.

Lettura di Corno inglese. La struttura unitaria e il modello Debussy

Lettura di Corno inglese. La struttura unitaria e il modello Debussy

  Pubblichiamo in due tempi un commento a Corno Inglese di Massimiliano Tortora che uscirà sul n. 65 di Allegoria col titolo «Ogni apparenza d…
Il limite e il merito del 1968. Angelo Guglielmi su “L’uso della vita”/1

Il limite e il merito del 1968. Angelo Guglielmi su “L’uso della vita”/1

Caro Luperini, Ho letto con gran gusto il tuo romanzo sessantottesco che ricostruisce vicende esaltanti che tutti noi, in ruoli diversi, abbiamo p…
Montale. Un classico inattuale

Montale. Un classico inattuale

Pubblichiamo il capitolo introduttivo di R. Luperini, Montale e l’allegoria moderna, Liguori Editore, Napoli 2012. I titoletti, non presenti nel vo…
Montale e il canone poetico del Novecento

Montale e il canone poetico del Novecento

Storia corografica di Montale Proviamo a considerare la poesia di Montale da una certa distanza, come un paesaggio visto da lontano o come una cate…
Un’opinione sull’Atlante della letteratura italiana

Un’opinione sull’Atlante della letteratura italiana

Dante e Sherlock Holmes Il 3 dicembre 1315 la popolazione di Padova ebbe il privilegio di osservare uno spettacolo unico. Albertino Mussato, il pri…

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Giulia Falistocco, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Segreteria di redazione

Giulia Falistocco

Editore

G.B. Palumbo Editore