![Anne Carson, Vetro, ironia e Dio](/wp-content/themes/yootheme/cache/78/Carson-Vetro-ironia-e-dio-78101f34.jpeg)
Anne Carson, Vetro, ironia e Dio
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Ciò che è nostro non ci sarà tolto mai (Carteggio 1918-1980). Sull’epistolario tra Montale e Solmi](/wp-content/themes/yootheme/cache/68/9788822904942_0_536_0_75-685a9439.jpeg)
Ciò che è nostro non ci sarà tolto mai (Carteggio 1918-1980). Sull’epistolario tra Montale e Solmi
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Portare l’ecologia in classe](/wp-content/themes/yootheme/cache/1c/Zenoni-Ecologia-1c8d2da6.jpeg)
Portare l’ecologia in classe
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![“L’uomo che voleva nascere donna”. Diario femminista a proposito della guerra di Joyce Lussu](/wp-content/themes/yootheme/cache/fe/lussu-uomo-che-voleva-nascere-donna-fe2e6086.jpeg)
“L’uomo che voleva nascere donna”. Diario femminista a proposito della guerra di Joyce Lussu
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Su Lo spazio dei vinti. Una lettura antropologica di Verga di Riccardo Castellana](/wp-content/themes/yootheme/cache/6d/9788829017300-6dfc25b8.jpeg)
Su Lo spazio dei vinti. Una lettura antropologica di Verga di Riccardo Castellana
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Lettera agli insegnanti](/wp-content/themes/yootheme/cache/cd/romano_luperini_e_la_verita_racchiusa_nellultima_sillaba_del_verso_3-cd9a992e.png)
Lettera agli insegnanti
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Perché leggere “Nel nome del figlio” di Bjorn Larsson](/wp-content/themes/yootheme/cache/ae/IMMAGINE-COPERTINA-LARSSON-ae34940e.jpeg)
Perché leggere “Nel nome del figlio” di Bjorn Larsson
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Due “lampi” poetici di Franco Fortini, per leggere I Malavoglia](/wp-content/themes/yootheme/cache/03/franco-fortini-03fe7444.jpeg)
Due “lampi” poetici di Franco Fortini, per leggere I Malavoglia
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Leggere il Canzoniere come macrotesto: una proposta didattica](/wp-content/themes/yootheme/cache/95/Altichiero_ritratto_di_Francesco_Petrarca-952e8917.jpeg)
Leggere il Canzoniere come macrotesto: una proposta didattica
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Proposte per giovani lettori – “L’isola in via degli Uccelli” di Uri Orlev –](/wp-content/themes/yootheme/cache/18/Isola-Via-Uccelli-184ed714.jpeg)
Proposte per giovani lettori – “L’isola in via degli Uccelli” di Uri Orlev –
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Sul caso Cospito: alcune riflessioni sciasciane](/wp-content/themes/yootheme/cache/14/piranesi2-144c530a.png)
Sul caso Cospito: alcune riflessioni sciasciane
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![All You Can Eat. I fondi PNRR, l’inclusione e la scuola pubblica italiana](/wp-content/themes/yootheme/cache/09/schule-von-cremona-16-jahrhundert-6937735-0938545c.jpeg)
All You Can Eat. I fondi PNRR, l’inclusione e la scuola pubblica italiana
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![L’indisciplina dell’unicità. Michela Murgia sulla scuola](/wp-content/themes/yootheme/cache/04/Foto_Murgia-04b3b292.jpeg)
L’indisciplina dell’unicità. Michela Murgia sulla scuola
Riproponiamo questa intervista a Michela Murgia del 2016 del nostro redattore Roberto Contu, ricordandola dopo la sua scomparsa.
A cura di Rob…
![Perché leggere “Tomás Nevinson” di Javier Marías](/wp-content/themes/yootheme/cache/5c/Marias_Tomas-Nevinson-5cf723f2.jpeg)
Perché leggere “Tomás Nevinson” di Javier Marías
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![La morte di Pinelli. Iconografia di una strage: la radiografia di un’epoca](/wp-content/themes/yootheme/cache/83/cover__id8980_w800_t1658223544.jpg-83366388.jpeg)
La morte di Pinelli. Iconografia di una strage: la radiografia di un’epoca
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![All’origine di un genere: quando un romanzo “nasce classico”. Leggere Frankenstein in classe](/wp-content/themes/yootheme/cache/5d/frankenstein05-5dc90f8d.jpeg)
All’origine di un genere: quando un romanzo “nasce classico”. Leggere Frankenstein in classe
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Il grande rimosso: post-fascismo o neofascismo?](/wp-content/themes/yootheme/cache/8b/associazione-fascista-e1639213758157-8b074256.webp)
Il grande rimosso: post-fascismo o neofascismo?
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Su Il ragazzo di Annie Ernaux](/wp-content/themes/yootheme/cache/a3/i__id1888_mw600__1x-a35dadc7.jpeg)
Su Il ragazzo di Annie Ernaux
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Sull’utilità (e il danno?) del sindacato nella scuola](/wp-content/themes/yootheme/cache/30/IMMAGINE-CORTEO-30c7fd9b.jpeg)
Sull’utilità (e il danno?) del sindacato nella scuola
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Leggere classici per ragazzi: Il giro del mondo in ottanta giorni](/wp-content/themes/yootheme/cache/07/giro-mondo-80-giorni-verne1-07ae11dc.jpeg)
Leggere classici per ragazzi: Il giro del mondo in ottanta giorni
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Una didattica indocile? Su Insegnare letteratura a cura di Emanuele Zinato](/wp-content/themes/yootheme/cache/d2/9788859300694_0_536_0_75-d242c026.jpeg)
Una didattica indocile? Su Insegnare letteratura a cura di Emanuele Zinato
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![Una catastrofe per l’istruzione pubblica: dalla scuola dello Stato alla scuola delle Regioni](/wp-content/themes/yootheme/cache/73/autonomia-differenziata-73317377.jpeg)
Una catastrofe per l’istruzione pubblica: dalla scuola dello Stato alla scuola delle Regioni
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lett…
![I consigli di lettura della redazione per l’estate 2023](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/Corcors_In_lettura_sul_mare-d60b5886.png)
I consigli di lettura della redazione per l’estate 2023
EMANUELA BANDINI – Fritto misto al femminile
La scorsa estate una parte delle mie letture è stata intenzionalmente dedicata alle scrittrici: al…
![L’eredità di don Milani. Riallacciare le fila di un discorso, oggi](/wp-content/themes/yootheme/cache/3d/BARBIANA-65-DON-MILANI-CON-RAGAZZI-internoScuola-1-720x473-1-3db0d84c.png)
L’eredità di don Milani. Riallacciare le fila di un discorso, oggi
1 – Alla fine del mese di maggio 2023 è finalmente andato in onda sui canali della RAI un documentario annunciato da tempo su don Lorenzo Milani: …
![Prove di esame. Le contraddizioni della scuola nello specchio dell’esame di Stato](/wp-content/themes/yootheme/cache/bf/Indiana-Jones-Esame-Stato-bf4dca93.jpeg)
Prove di esame. Le contraddizioni della scuola nello specchio dell’esame di Stato
Forse è inutile, come sostengono in molti. Certamente è candidato a scomparire, come i voti numerici e altre caratteristiche della scuola che per …
![Due classi, due professori e dieci poesie. Un laboratorio a classi aperte sulla poesia tra seconda e quinta secondaria di secondo grado](/wp-content/themes/yootheme/cache/eb/Wassily-Kandinsky-Transverse-Lines-1923-eb151f47.jpeg)
Due classi, due professori e dieci poesie. Un laboratorio a classi aperte sulla poesia tra seconda e quinta secondaria di secondo grado
Una premessa (forse inutile)
L’impressione, da qualche anno, è quella di assistere alla narrazione di una vera e propria guerra aperta, che occ…
![Nel tempo breve e infinito di una stagione – Su “L’estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi” di Tatiana Tîbuleac](/wp-content/themes/yootheme/cache/c7/Tibuleac-2023.03-c7988522.png)
Nel tempo breve e infinito di una stagione – Su “L’estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi” di Tatiana Tîbuleac
L’estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi di Tatiana Tîbuleac (Keller editore) pone al centro della rappresentazione uno dei temi letterari p…
![Aumentare la dose. Su La vita intensa di Tristan Garcia](/wp-content/themes/yootheme/cache/b3/la-vita-intensa-tristan-garcia-b34c240e.jpeg)
Aumentare la dose. Su La vita intensa di Tristan Garcia
La «vita intensa» di cui scrive Tristan Garcia (La vita intensa. Un’ossessione moderna, trad. it. Raffaele Alberto Ventura, Nottetempo, 2022) non …
![Dieci cose che ho imparato facendo gli Esami di Stato](/wp-content/themes/yootheme/cache/bd/Dieci-cose-che-ho-imparato-bdc41ab0.jpeg)
Dieci cose che ho imparato facendo gli Esami di Stato
Ad essere cauta: meglio presentare uno studente con una valutazione un po’ più bassa in pagella, mettendolo in condizione di fare l’exploit alla …
![Cormac McCarthy, cose ultime e penultime](/wp-content/themes/yootheme/cache/70/McCarthy-Il-passeggero-70bc68d5.jpeg)
Cormac McCarthy, cose ultime e penultime
A luglio avrebbe compiuto novant’anni, ma è morto a giugno, evitando di un soffio il traguardo tondo; e così anche l’ultimo atto assomiglia alla v…
-
L’interpretazione e noi
-
Nei dintorni di Franco Fortini
-
L’invettiva ambivalente: Trevisan polemista
-
Sulle tracce di Dario Bellezza, in attesa del trentennale della morte
-
In ricordo di Michael Longley
-
-
La scrittura e noi
-
La mutazione del corpo e la scissione dell’io: leggere a scuola “La notte ha la mia voce” di Alessandra Sarchi
-
«STASERA IO VOGLIO PARLARE DA DONNA». Quando Alba De Céspedes era Clorinda
-
Perché leggere Tom Jones di Henry Fielding
-
Come rane d’inverno: donne nella Shoah. Intervista a Daniela Padoan
-
-
La scuola e noi
-
Ancora su Il corpo di Stephen King. Un’esperienza didattica
-
Dal Convivio di Dante suggestioni di attualità
-
La scuola ai tempi del Mim /2. Identità tradizionali o individualismi proprietari?
-
La scuola senza pace
-
-
Il presente e noi
-
Il latino è reazionario e classista?
-
Una vittoria dei ricchi
-
Il convegno di LN: i laboratori/3. Leggere la poesia d’amore medievale nella secondaria di primo e di secondo grado
-
Il convegno di LN: i laboratori/2. Tra narrazione e argomentazione
-
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Commenti recenti