À la guerre comme à la guerre. Notazioni sparse sulla distanza vista da vicino
In principio dunque, non peste
In questo tempo strano, in cui il numero dei contagi continua a salire, il Ministero dell’Istruzione e il sistema b…
E se non fosse creativa, ma letteratura?
A margine dell’articolo di Claudia Correggi pubblicato sul nostro sito, mi sono trovato a fare qualche ragionamento sul tema della scrittura e dell…
Una storia avventurosa: per Dante di Alberto Casadei
Un circuito che lascia aperte le sinapsi
Negli incontri o presentazioni o lezioni, che da numerosi anni tengo in Italia e all’estero, la domanda p…
Tra topoi e fili rossi: un’esperienza didattica interdisciplinare
Ho la fortuna di insegnare lettere in un liceo linguistico, dove è possibile lavorare quasi sempre, almeno nel corso del triennio, in parallelo con…
Tina. Storie della grande estinzione
Il 27 ottobre è uscito per l’editore Aguaplano il volume TINA. Storie della grande estinzione, curato da Matteo Meschiari e Antonio Vena, al quale…
Il tempo dell’impegno: Sebastiano Timpanaro intellettuale militante
A cura di Alberto Bertino
Sebastiano Timpanaro, scomparso vent’anni fa, è stato un uomo dalla cultura raffinata e addirittura specialistica, essend…
Prospettive a distanza -Di nuovo in DAD alla secondaria di primo grado –
Premessa
Provo molto invidia per chi ha risposte certe anche in una situazione complessa come quella che stiamo vivendo, riuscendo a polarizzarsi …
Al centro del mondo. Sull’ultimo romanzo di Alessio Torino
Piccolo viaggio Al centro del mondo
Lo vide l’Anna dal suo orto, lo videro i due muli, lo videro gli occhi verdi del nonno che era sulla sedi…
«Un’inconfondibile voce poetica»: Louise Gluck
Un po’a sorpresa e facendo saltare tutti i pronostici che volevano come favorita Anne Carson, l’Accademia di Svezia ha assegnato il Premio Nobel pe…
Teorie e metodi/3. Aria fresca e pulita. Su Il poeta innamorato di Marco Santagata
Ieri è morto il critico e scrittore Marco Santagata. Era malato da tempo, ma gli è stato fatale contrarre il covid. Per ricordarlo, riproponiamo q…
«L’italia ripudia la guerra». Un gruppo di insegnanti risponde al messaggio del direttore dell’USR delle Marche
Un gruppo di docenti delle scuole delle Marche si unisce al comunicato di alcuni docenti di Storia delle Università marchigiane e degli Istituti di…
Contro l’ideologia burocratica
Il primato dell’organizzazione
Le riforme che si sono susseguite nella scuola degli ultimi quindici anni, da quelle più ambiziose e articolat…
Nostalgia dell’apocalisse: il prevedibile Reality di Giuseppe Genna
Il livello del discorso pubblico nella lunga fase di emergenza sanitaria tuttora in corso è stato sin da subito intollerabilmente basso. Non …
Fuori cornice: tra scrittura e immagine. Non solo d’arte si vive
Non è infrequente, leggendo le lettere e i diari degli artisti, incappare in periodi piuttosto lunghi che declinano in vari modi la questione…
Immaginare l’impensabile. Raccontare per immagini nel tempo degli stereotipi
Del progetto Racconti di scuola abbiamo scritto in una precedente occasione: è uno scambio fra due licei di Pinerolo e Catania, iniziat…
Parlar chiaro e sette tuo! Recensione a Nel girone dei bestemmiatori. Una commedia operaia
“In principio era l’azione”, scrive animosamente Faust, traducendo l’incipit del Vangelo di Giovanni. «La storia, Elettra, comincia col nome»…
Scrivere: un antidoto al narcisismo
Ho avuto due maestri di pensiero e di stile saggistico (le due cose sono ovviamente collegate): Fortini e Timpanaro. Diversissimi, sia nel pe…
La scuola di Dante: recenti sperimentazioni e questioni annose
Ripensare allo studio di Dante
Ripensare allo studio scolastico di Dante significa affrontare i nodi principali dell’insegnamento dell’italia…
Perché leggere Althénopis di Fabrizia Ramondino
(Althénopis è) Il nome della mia città natale. In origine il suo nome significava «occhio di vergine». Ma pare che i tedeschi, durante l’occu…
«Riscrivere» il massacro di Alatri. Daniele Vicari, Emanuele nella battaglia
La Ciociaria e l’Alta Sabina. La Riserva dei Monti Cervia e Navegna. Il monte Filone. È la parte più interna dell’Italia mediana, il territor…
Sulla morte di Samuel Paty, 16 ottobre 2020
Nessun insegnante può sentire o leggere la notizia della decapitazione di Samuel Paty, il collega francese “punito” per il contenuto di una s…
CTRL+C CTRL+V (scrittura non creativa): Appunti di lettura su un libro di Kenneth Goldsmith
Un manifesto contro la creatività letteraria
Un manifesto contro la creatività letteraria, così si può definire il saggio pubblicato d…
Perché leggere La linea del colore di Igiaba Scego
La linea del colore, edito da Bompiani, della scrittrice somalo-italiana Igiaba Scego ha il merito di costringere il lettore a una riflession…
Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea
Autori, movimenti, categorie, temi: una mappa per la contemporaneità
Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea. 100 …
Sull’inerzia della classe (e l’innovazione a scuola)
Come si fa
Per spiegare cosa intendo per inerzia della classe e provare a dimostrare quanto sia importante averne coscienza soprattutt…
Non abbiamo avuto la primavera
1 – In che modo finisce il mondo? Anzi, riformulo subito la domanda: in che modo finisce un mondo? Siamo stati in questi mesi, tutti quanti, …
La vita è bella? Un saggio sul mercato della felicità
Cunegonda, l’aristocratica protagonista di Candido, o l’ottimismo, il racconto filosofico di Voltaire; Pollyanna Witthier, la giovane orfana …
I minotauri di Sir Roger Penrose
Il matematico, fisico e cosmologo britannico Roger Penrose, professore emerito dell’Università di Oxford, è stato insignito del Pre…
Fritto misto di didattica
Creatività al potere
È una situazione di emergenza e all’emergenza si fa fronte con atteggiamenti flessibili, collaborativi, aperti. Ce lo ri…
Se vi sembra accettabile dire “se sei in quarantena, niente concorso”
Mancano appena 20 giorni all’avvio del concorso straordinario abilitante con cui si selezioneranno 32mila docenti di ruolo. Come è già capita…
-
L’interpretazione e noi
-
Sul merito dell’intellettuale. Uno studio preliminare su neoliberalismo, conoscenza e forza-lavoro
-
Legami di Eshkol Nevo: un viaggio tra cuori affamati
-
Un monito per il presente: l’antimilitarismo di Francesco Misiano
-
Su Il popolo è immortale di Vasilij Grossman
-
-
La scrittura e noi
-
La “donna di Contorno”: su Adelaida di Adrián N. Bravi
-
Linda
-
Su “Il sessantotto e noi” di Romano Luperini e Beppe Corlito
-
A proposito di L’Avversario di Emmanuel Carrère
-
-
La scuola e noi
-
Ecce infans. Diseducare alla pedagogia del dominio
-
Dalle conoscenze, alle competenze, all’affettività: utopia o distopia di una professione?
-
Dante al Buonarroti. Fare esperienza del testo dantesco
-
Matteotti cento anni dopo, fra storia e didattica
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/3. Leggere la poesia d’amore medievale nella secondaria di primo e di secondo grado
-
Il convegno di LN: i laboratori/2. Tra narrazione e argomentazione
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Commenti recenti