Tag: didattica
Matteotti oltre il delitto
Il 2024 è stato l’anno del centenario dell’uccisione di Giacomo Matteotti e numerose iniziative editoriali, attività...
Omero e noi
Leggere in classe
Mi succede ogni volta: non vedo fino in fondo la potenza di un testo finché non me la restituiscono loro. Sono gli studenti il...
Contare le parole
Qualche riflessione sulla statistica e sul potere dei silenzi
Un post pubblicato su Facebook il 16 ottobre ha attirato l’attenzione di tante persone,...
Dopo il convegno: le parole, le persone, le idee
Nota a margine del convegno di Palermo
Uno dei messaggi che ci sono pervenuti con maggiore chiarezza dalle numerose persone che hanno partecipato...
Prendimi così come sono. Un percorso nella poesia di Antonia Pozzi
Leggere poesia: una dichiarazione d’intenti
Il secondo anno del biennio della scuola secondaria di secondo grado è tradizionalmente dedicato...
Una didattica indocile? Su Insegnare letteratura a cura di Emanuele Zinato
LN va in vacanza. Nelle prossime settimane ripubblicheremo alcuni pezzi usciti durante il 2023. Ci rivediamo a settembre. Auguriamo ai nostri lettori...
Una didattica indocile? Su Insegnare letteratura a cura di Emanuele Zinato
Questo Insegnare letteratura. Teorie e pratiche per una didattica indocile che Emanuele Zinato e alcuni suoi collaboratori hanno appena pubblicato...
Da “Educare al testo letterario. Appunti e spunti per la scuola primaria”
Premessa
Soccorre, a questo punto, ancora una volta, l’immagine dell’infanzia, di questo grado massimo della «buona fede» nei riguardi della vita.Andrea...
A insegnare si impara (insegnando) -la Scuola secondaria di primo grado palestra di formazione
Ho iniziato a insegnare nel 2002: la scuola secondaria di primo grado doveva essere un momento di passaggio, una sorta di pausa veloce verso quella...
Riflettere di “cornici” a scuola
«Vedere il bicchiere mezzo pieno» è un’espressione che designa gli ottimisti inguaribili. Tutti abbiamo manipolato bicchieri e spesso li abbiamo riempiti...
Corpi docenti
In quest’articolo proverò a osservare alcune posture del corpo docente che durante la pandemia mi sembra abbiano assunto una fisionomia piuttosto definita,...
Scatti consapevoli
«Vuoi che ti dica una cosa? Più lo si analizza, questo corpo moderno, più lo si esibisce, meno esso esiste. Annullato in misura inversamente proporzionale...
Il lavoro educativo come “interruzione dell’immanenza”. Riscoprire l’insegnamento di Gert Biesta
Per Raffaello Cortina Editore è uscito Riscoprire l’insegnamento di Gert J. J. Biesta. Si tratta della prima traduzione italiana in assoluto di questo...
Da Foscolo a Mary Shelley, viaggio fantastico alla ricerca del proprio alter ego
Le cosiddette attività di “scrittura creativa”, dall’ideazione di personaggi e ambientazioni alla stesura di racconti, sono tra quelle che gli alunni...
Parlare di scuola /1. Riflessioni a margine di Ultimo banco di Giovanni Floris
Insegnanti e superpoteri
«I professori vivono la straordinarietà dello spazio-tempo scolastico senza poter condividere questa fortuna....
Elogio della lezione frontale. Il multimediale, le parole e il gesso
So utilizzare bene il pc
Lo so usare perché mi è sempre piaciuto farlo o semplicemente perché appartengo a una delle prime generazioni che l’ha usato...
L’officina di lettura, il reading workshop e un taccuino blu
Premessa: metodi, modelli e strumenti, una falsa questione
Competenze vs conoscenze, lezione frontale vs flipped class, learning by doing vs didattica...
Pagine a prova di alunno. La letteratura e le scuole difficili
Volavano le sedie
Sono entrato in classe per la prima volta a ventisei anni non compiuti. Venni convocato a inizio ottobre in un istituto professionale...
Gli studenti sapranno ancora scrivere in futuro? Sull'”appello dei 600″
L’appello dei 600 professori sul cattivo italiano degli studenti è tutto sbagliato. Eppure hanno ragione.
Non inizio così questo intervento per...
Insegnare a leggere, insegnare a scrivere
Gli studenti italiani non leggono e non sanno scrivere
Il problema dei troppi ragazzi che scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a...
Insegnare la Shoah: una sfida impossibile e necessaria
Se guardiamo alla presenza attuale del discorso sulla Shoah (e su Auschwitz, che ne rappresenta la sineddoche paradigmatica) nel mondo della comunicazione,...
La balena sui muri. Cronaca di un laboratorio di italiano
Credo che fossimo a metà gennaio di quest’anno quando per la prima volta alzai gli occhi e vidi il segno sul muro. Per fissare una data è necessario...
Nizza e la nuova guerra mondiale: riflessioni di un’insegnante di letteratura
Avevo in mente di scrivere un articolo sulla letteratura, la critica e l’insegnamento ma i drammatici fatti di Nizza hanno sparigliato tutti i...
Ascoltare e parlare: per una scuola dialogica
Pubblichiamo un intervento di Antonio Vigilante in risposta all’articolo Difesa della lezione frontale del nostro collaboratore Daniele Lo Vetere,...
Difesa della lezione frontale (o, per chi preferisce, «Lezione frontale 2.0»)
La «Lezione Frontale»
Tre aneddoti.
a) Una volta mi è capitato di intercettare casualmente la conversazione di due studenti intorno a due loro insegnanti....
I dilemmi della pedagogia difensiva. I contrasti attorno alla riforma del sostegno
Scolasticisti e specialistici
La querelle non è solo organizzativa, tocca invece il cuore epistemologico dell’inclusione. A grandi spanne, si contrappongono...
La scuola sotto tutela. A proposito di un certo modo di parlare di didattica e insegnanti
Domenica 25 ottobre, sulla Domenica del Sole 24 ore è uscito un breve articolo a firma di Angelo Bardini e Gilberto Corbellini sull’utilità delle...
La didattica dell’italiano a stranieri e quella della letteratura: un’alleanza su cui scommettere?
È uscito per Pacini un volume dal titolo molto chiaro, La letteratura per la didattica dell’italiano agli stranieri, e dall’impianto...
Cambiare la scuola/4. Quattro riflessioni sull’aggiornamento degli insegnanti
Quest’anno, alla fine delle attività didattiche e del mio contratto, ho deciso di dedicare un po’ del mio luglio a un felice acquisto...
Bisogni speciali: postilla storica e tendenze in atto/ Il dibattito sui BES 11
Voglio ringraziare Salvatore Nocera per il suo intervento che mi permette di precisare meglio alcuni aspetti della mia riflessione sui cosiddetti ‘bisogni...
- 1
- 2