Sono due i libri per i quali Harold Bloom viene ricordato dalla critica letteraria italiana: L’ angoscia dell’influenza del 1973 e Il canone occidentale del 1994. Come spesso accade, tuttavia, le traiettorie intellettuali, spesso tortuose e complesse e quasi sempre indizio di conflitti, vengono semplificate in concetti-termini un po’ ripetitivi, frutto di pigrizie e di stereotipie: Bloom è, per tutti, quello che ha guardato agli scrittori e ai loro modelli come alla scena di un conflitto edipico fra padri e figli letterari e , al contempo, il critico che ha cercato di fissare, contro le mode del “risentimento”, la lista dei nomi imperituri dei “padri” del Canone occidentale soprattutto inglese, da Shakespeare a Wallace Stevens.
Si dovrebbe tuttavia osservare come la seconda operazione del critico americano costituisca un ribaltamento di prospettiva rispetto alla prima: dalla creatività come lotta freudiana in cui gli scrittori nuovi negano e distorcono i propri antenati letterari si passa infatti alla monumentalizzazione di quegli stessi antenati.
Quel ventennio decisivo del secondo Novecento che divide i due libri di Bloom ha del resto segnato, per i metodi della critica (non meno che per le ideologie e per i rapporti di potere) fratture e mutazioni: in quel medesimo periodo a esempio, in Europa, per critici come Barthes e Todorov viene meno la fiducia nelle potenzialità conoscitive dell’analisi testuale che aveva caratterizzato il campo strutturalista e più in generale “l’età d’oro della teoria”.
Negli anni Settanta, nel dipartimento di letteratura inglese di Yale, Bloom (nato nel 1930) faceva parte con Paul De Man, Geoffrey Hartman e Hillis Miller del quartetto di critici battaglieri che hanno fondato il decostruzionismo. Il quartetto, definito ironicamente “La banda dei quattro” (nome tratto dal linguaggio politico dell’epoca e riferito agli scontri al vertice del Partito a Pechino, dopo la morte di Mao) aveva pubblicato una iconoclasta raccolta di saggi (Decostruction and Criticism, 1979) in cui Bloom giocava tendenziosamente sull’accostamento fonetico di due termini meaning (senso) e moaning (gemito) per suggerire l’idea che tutte le interpretazioni non sono che fraintendimenti (misreadings). Il nume tutelare della decostruzione era Derrida e da quel momento iniziò negli Stati Uniti la fortuna – non ancora del tutto sopita – della cosiddetta French theory: ogni lettura dei testi letterari che si propone di discutere o di negoziare un senso viene percepita come una costruzione del logocentrismo, un effetto illusorio di un linguaggio retorico sempre orientato a mascherare i rapporti di dominio.
La fortuna del decostruzionismo, come gergo, atteggiamento e moda ancor più che come metodo della critica, dagli anni Ottanta in poi, è attestato dalla diffusione della parola decostruire ben oltre i confini dei campus come semplice sinonimo di smascheramento (di un mito, di una propaganda, di una certezza) e supporto discorsivo di un relativismo percepito come postmoderno e inevitabile a ogni livello della vita associata.
Il fortino dei decostruzionisti, tuttavia, presto si è scisso tra una minoranza “conservatrice” e una maggioranza di orientamento culturalista: la seconda ha trapiantato l’irriducibilità del significato nelle rivendicazioni etniche e sessuali e nel rifiuto di ogni metafisica binaria. Bloom ha preso invece le distanze dalla decostruzione, e – dopo studi cabalistici e gnostici – ha accentuato i suoi atteggiamenti polemici contro le tendenze della critica statunitense postcoloniali e femministe, percepite come “critica del risentimento” e si è rivolto al recupero della grande tradizione occidentale. Da ciò nasce negli anni Novanta il suo libro più noto, Il canone occidentale. I libri e le scuole delle ere. Il gesto conservativo di Bloom, che ha posto al centro del sistema culturale Shakespeare e Dante e che ha fissato in ventisei autori (tra cui Goethe, Cervantes e Tolstoj) l’elenco dei libri da leggere nel giorno del “naufragio”, credo vada visto come il risultato di un “allarme” e di una minaccia che grava sull’esperienza letteraria, ma al contempo come una risposta non praticabile (la museificazione) e come il segno di un dimidiamento: un gesto, cioè, dialetticamente collegabile con l’esordio decostruzionista e con i suoi limiti relativistici, di cui è l’esatto rovescio. Nell’attività ermeneutica, e nella didattica della letteratura, infatti, l’esperienza dell’ambiguità del testo non necessariamente approdano al differimento infinito dei significati e, d’altra parte, i classici antichi e moderni, più che ingessati devono essere rivisitati e collaudati alla luce del presente. Ai problemi posti da Bloom insomma non si risponde museificando i classici né buttandoli alle ortiche perché eurocentrici o maschilisti: piuttosto, finché ci sarà spazio, rimettendoli in gioco con il conflitto delle interpretazioni e valorizzando la negoziazione e la ridiscussione del senso delle opere “per noi”.
{module Articoli correlati}
Articoli correlati
No related posts.
-
L’interpretazione e noi
-
Sul Narratore postumo di Sergio Zatti
-
Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
-
Il romanzo neomodernista italiano. Questioni e prospettive – Tiziano Toracca dialoga con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Professori di desiderio. Seduzione e rovina nel romanzo del Novecento
-
-
La scrittura e noi
-
Auster in aula
-
Oggetti dismessi tra incendio e rinascita – Sul romanzo d’esordio di Michele Ruol
-
Luperini-Corlito, Il Sessantotto e noi
-
Antropologia del potere. Intervista a Daniela Ranieri
-
-
La scuola e noi
-
La scuola ai tempi del Mim /1: cultura di destra e crisi della globalizzazione liberal
-
I paradossi dell’orientamento narrativo
-
Omero e noi
-
Contare le parole
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Il convegno di LN: le relazioni/2. I docenti e la lettura
-
Il convegno di LN: le relazioni/1. I docenti di lettere e la didattica della letteratura
-
Commenti recenti
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale[…] La relazione del laboratorio didattico curato da Alberto Bertino e Stefano Rossetti: Oltre le…
- Teresa Celestino on Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinereBellissimo intervento. Del resto, sostenevo molte delle posizioni qui presenti in un contributo scritto qualche…
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: le relazioni/2. I docenti e la lettura[…] Leggi anche I docenti di lettere e la didattica della letteratura e I docenti…
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: le relazioni/1. I docenti di lettere e la didattica della letteratura[…] anche I docenti di lettere e la didattica della letteratura e I docenti e…
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere[…] La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere. Le relazioni di Luisa Mirone…
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Lascia un commento