Un divieto francamente politico e pedagogico. Smartphone a scuola /2
Ci sono buone ragioni per trovare condivisibile la decisione del liceo privato bolognese Malpighi di vietare gli smartphone per tutta la mattina a studenti e docenti. Quanto meno ci sono buone ragioni per prendere sul serio l’intenzione francamente politica e pedagogica della decisione e per farne materia di riflessione, anche se su qualche aspetto di dettaglio si può dissentire. Ci sono invece state prevedibili, istintive, reazioni di sdegno o ironia, che poco si sono sforzate di operare quella riflessione. Se davvero ci interessa quello che succede nelle classi, ai nostri studenti, a tutti noi; se davvero ci interessa il rasoterra umano ed educativo, e non l’ortopedia del corretto posizionamento ideologico democratico, a nulla serve additare al pubblico ludibrio, da posizione più avanzata, una decisione «retrograda, antica, anacronistica», da «appassionati della scuola dell’Ottocento», come fa ad esempio Alex Corlazzoli nel suo intervento agitatorio e sfocato.
È vero, vietare è una strategia fiacca con gli adolescenti, che di fronte al divieto vanno allo scontro. È vero, siamo ormai immersi nell’infosfera. È vero, ci sono insegnanti noiosi. Tuttavia credo sia necessario, sempre e comunque, cercare di calare materialisticamente la discussione su divieti ed educazione nel nostro contesto storico e di declinarla in relazione a questo tema specifico.
Un’infrastruttura vampirizzante
L’anno scorso ho imposto alla mia classe prima di lasciare gli smartphone in una scatola di cartone all’inizio delle mie lezioni. Era impossibile per loro staccarsene. La cosa che più mi ha inquietato però è stato constatare che, nemmeno il tempo di dichiarare conclusa la lezione, una gran parte di loro si precipitava a recuperare lo smartphone. Un gesto da drogati, non saprei come definirlo diversamente.
Non citerò la letteratura sul tema. Faccio affidamento sulla mia esperienza di utente della rete e dei social network. Faccio appello all’esperienza dei lettori. Solo chi ha un autocontrollo davvero stoico – o più probabilmente è solo disinteressato e annoiato dal digitale –, o chi è molto disonesto con se stesso e non lo ammette, o ancora chi per narcisismo preferisce presentarsi in pubblico nelle vesti di chi è sempre dalla parte dei ragazzi, può negare che stiamo maneggiando strumenti che creano un’elevatissima dipendenza: non in tutti, ma in molti. Anche io che scrivo, ho quella dipendenza.
Da bambino ero un potenziale addicted dei videogiochi: perché erano meravigliosi, stimolanti, intelligenti, e parlo di videogiochi ormai pateticamente rozzi e datati al confronto di quelli disponibili oggi. Che cosa, chi, mi preservò? Un rigoroso controllo del tempo passato a giocare da parte dei miei genitori. Devo molto, da adulto, a questo loro rigore. Perché ho giocato a pallone, sono andato ai giardinetti, ho disegnato, ho letto moltissimo perché ho sempre adorato farlo: ma posso garantire che di fronte a Mortal kombat, Sonic o Age of empire anche un lettore appassionato firma la resa senza condizioni: quando un libro con la pistola incontra un videogioco con la testata nucleare, il libro con la pistola è un libro incenerito.
I social network, diversamente da altri media, sono poi infrastrutture costruite intenzionalmente dai colossi del big tech per vampirizzare la nostra attenzione e monetizzarla, attraverso la profilazione individualizzata, lo stimolo percettivo costante, la provocazione a interagire, commentare, litigare. (E, come sapeva bene la Lucy di Dracula, essere vampirizzati è un’esperienza perturbante ed erotica).
Si dice: così si estromette la tecnologia dall’aula. Ma nient’affatto: ci sono i pc e le lim; si può stabilire che in certi momenti e a certi scopi si possa fare ricorso agli smartphone (questo, forse, è un aspetto di dettaglio criticabile nella scelta del Malpighi: dettaglio che non inficia però la sostanza, a mio parere). Cerchiamo di essere onesti. In ballo, qui, non è l’uso degli strumenti tecnologici per la didattica, neppure l’impararne un uso “critico”. In ballo, qui, è il fatto che finché lo smartphone resta acceso e sotto il banco, anche in classe il mio tempo sarà dominato dall’attesa della notifica, non dalla concentrazione nell’apprendimento. Lo smartphone non è l’oggetto di analisi critica che collochiamo al centro del nostro setting educativo per sezionarlo analiticamente, ma il polverizzatore di quel setting. È possibile far riflettere, che so, sulla violenza nella nostra società: difficile però farlo se la rissa è in corso. In quel caso si guadagna l’uscita e ci si mette al riparo dai cazzotti.
Lo so, sto un po’ calcando la mano. Ma faccio comunque fatica a capire ironie e sdegni di quegli adulti che lamentano conservatorismi, autoritarismi e proibizionismi, lì dove, al contrario, ci si sta ponendo il problema di quali strategie adottare davanti a una vera e propria forma di colonialismo aggressivo del tempo e dell’attenzione, e a scopo di lucro. Qualcuno sembra quasi confondere la distrazione da smartphone che nasce da questa invasione inarrestabile e programmata esplicitamente da piani aziendali, con il gesto poetico dello studente sognatore che s’incanta a guardare fuori dalla finestra la bellezza del mondo esterno, sempre più variopinto e vivo dello spazio grigio della classe, o con la lettura sottobanco di un romanzo, armadio che conduce a Narnia e permette di fuggire dalle noiose parole del docente, come suggerisce discutibilmente Luciano Floridi in un post pubblico su Facebook. In realtà lo smartphone non è la porta d’accesso a Narnia, ma alla Silicon Valley.
Insegnanti noiosi
Tuttavia è indubbio che la scuola faccia fatica a volte, o più che a volte, a suscitare passioni genuine. È perciò lecito chiedere che gli insegnanti si sforzino di appassionare alla conoscenza. (Un po’ più difficile è ottenerlo, anche se tutti sembrano avere ricette prêt-à-porter).
Ma si noti il corto circuito: si evoca l’incapacità degli insegnanti in connessione con il potere distraente degli smartphone; contestualmente si ribadisce il divieto di vietare. È come se dicessi a un genitore, il cui figlio non sappia staccarsi da Tik tok, che la colpa è sua, perché non ha saputo insegnargli la bellezza di uscire con gli amici o di suonare uno strumento, e se quel genitore provasse a risolvere il problema vietando per una settimana ogni uso dei dispositivi digitali, sogghignando io mormorassi: “che educazione autoritaria…”. Si chiama doppio legame: che tu faccia x o il contrario di x, comunque è sbagliato. Il doppio legame provoca schizofrenia. Si chiama anche fare come i capponi di Renzo: prendersela con il proprio compagno in affanno educativo – un altro adulto – quando il vero problema politico e pedagogico lo pone quell’infrastruttura potentissima che ci vampirizza tutti. Ma a qualche intellettuale opinionista evidentemente l’insegnante sembra un nemico più temibile di Apple o di Samsung. Perché questo conflitto tra adulti?
Sfere proprietarie
La concezione liberale e poi neoliberale dell’individuo (Dardot-Laval, La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista, 2013) fonda le relazioni sociali su due pilastri, entrambi in buona sostanza di tipo mercatistico: proprietà e scambio. L’individuo ha degli scopi. Li può perseguire, naturalmente, anche con la forza e l’arbitrio, ma assai meglio è farlo per mezzo di uno scambio pacifico, così che ciascuno possa ottenere il proprio utile, in un calcolato incontro tra reciproci interessi. Si tolga pure ogni connotazione moralisticamente egoistica a questa descrizione: può funzionare anche come descrizione neutrale e spassionata.
A scuola quello che succede è che docenti e genitori, o docenti e altri adulti, si identificano in soggetti diversi, portatori di interessi diversi. La spontanea alleanza pedagogica tra scuola, famiglia, società viene sostituita da quella che chiamerei una transazione tra sfere proprietarie separate. Ecco perché, ad esempio, oggi è diventato costume diffuso sottoscrivere minuziosi e benintenzionatissimi patti educativi: c’è bisogno di mettere nero su bianco, di formalizzare e di giuridicizzare un’alleanza pedagogica che una volta era geneticamente già inscritta nella solidarietà del mondo adulto e nei suoi compiti educativi.
Questa privatizzazione dei rapporti dentro la scuola, e che certo non solo nella scuola opera, è riscontrabile a più livelli: ritirare uno smartphone può essere percepito come un’intrusione in una sfera personale (proprietaria); condizionare l’attenzione alla lezione alla capacità del docente di suscitare interesse, trasforma il rapporto tra docente e studente in un rapporto tra due privati, uno dei quali deve sedurre l’altro con la propria mercanzia e il secondo dei quali valuta se sia di suo gradimento o meno. Lo ricordo sempre ai miei studenti: io faccio ogni sforzo perché le mie lezioni siano utili e interessanti. Ma non da questo dipende il mio e vostro esser qui. Se soprattutto voi siete qui, è perché c’è un’istituzione, che esiste a garanzia della vostra educazione e di cui io sono semplice, transitorio, sostituibile “funzionario”. Se io oggi, uscendo di qui, finissi sotto una macchina, voi domani avreste comunque la garanzia di avere un insegnante di italiano a voi dedicato. Morto un professore, se ne fa un altro. Ciò che conta è la scuola.
Vietare o educare?
C’è un ultimo tema sollevato dal divieto del Malpighi: il rapporto tra norma e libertà, tra autorità e autonomia. Questione enorme. Sarò parziale e un po’ troppo pessimista. Ma vale la pena sollecitare qualche riflessione sul secondo corno del dilemma: siamo sicuri che dove predichiamo libertà e autonomia, oggi, non ci troviamo invece fra le mani qualcosa di molto diverso?
Una delle domande che Repubblica, in questa intervista, pone al preside del liceo Malpighi recita: «vietare o educare?». Questa secca opposizione – dove c’è educazione non può esserci divieto, e viceversa – la dice lunga sul nostro inconscio collettivo.
Parlare di divieti in una società gerarchica e autoritaria aveva un significato inequivocabile. Ma la nostra non è più una società disciplinare, bensì una società della prestazione: «La società disciplinare è una società della negatività. È determinata cioè dalla negatività del divieto. […] La società della prestazione si sottrae sempre più alla negatività. Essa è abolita proprio dalla crescente de-regolamentazione. […] In luogo del divieto, dell’obbligo o della legge, subentrano il progetto, l’iniziativa e la motivazione. […] Il venir meno dell’istanza di dominio non conduce, però, alla libertà. Fa sì, semmai, che libertà e costrizione coincidano» (Byung-chul Han, La società della stanchezza, 2012). Oggi il divieto, il «non potere», si è rovesciato nel «poter-fare»: ma non si tratta di una vera libertà, di una vera autonomia individuale, bensì di un’ingiunzione a produrre, agire, (consumare, connettersi, …). Si tratta di un «dover poter-fare»; di una libertà obbligatoria, avrebbe detto Gaber.
Questo pungolo all’incessante prestazione ha prodotto un paradosso: «L’acuirsi dell’attività in iperazione fa sì che l’attività si rovesci in un’iperpassività, nella quale si segue ogni impulso e stimolo senza opporre resistenza. Invece della libertà essa produce nuove costrizioni. È un’illusione credere che quanto più si è attivi, tanto più si è liberi» (Han, cit.).
In una società sovreccitata, iperconnessa, iperstimolata, spesso un’attività nevrastenica precipita nel suo rovescio: ansia, depressione e burn out. In questo quadro, “vietare” lo smartphone – ma diciamolo meglio: chiedere di esercitare la libertà di sottrarci per qualche momento al flusso della realtà, le cui sustanze e accidenti e lor costume sembrano quasi essere conflati insieme in questo potentissimo mezzo – potrebbe essere un gesto di opposizione simbolica: non una diminuzione della libertà dello studente, anzi un invito alla sua soggettivazione, attraverso quell’interruzione dell’immanenza della nostra società degli impulsi, secondo le parole di Gert Biesta su questo stesso blog.1
1 Su Biesta mi permetto di rimandare anche a questa mia recensione al suo Riscoprire l’insegnamento.
Articoli correlati
Comments (7)
Lascia un commento Annulla risposta
-
L’interpretazione e noi
-
L’egemonia della superficie. Per una critica del postmoderno avanzato
-
Su Poesia e critica nel Novecento. Da Montale a Rosselli di Niccolò Scaffai
-
Lo spazio dei possibili. Studi sul campo letterario italiano – Anna Baldini e Michele Sisto dialogano con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Particolarismo identitario e impotenza trasformativa. Considerazioni sul libro di Mimmo Cangiano
-
-
La scrittura e noi
-
Una Signora della Scrittura. Intervista a Sandra Petrignani di Luisa Mirone
-
La mimesi demistificante di Richard Yates: su Revolutionary Road
-
“Luce d’estate ed è subito notte”: bagliori di latino nel cielo d’Islanda
-
La “donna di Contorno”: su Adelaida di Adrián N. Bravi
-
-
La scuola e noi
-
Parini e noi: un percorso per il quarto anno
-
Piccolo breviario per interrogazioni brevi ma efficaci
-
Insegnare italiano tra secondaria di primo e secondo grado: stereotipi, riflessioni e buone pratiche
-
Glutammato di Sodio
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/3. Leggere la poesia d’amore medievale nella secondaria di primo e di secondo grado
-
Il convegno di LN: i laboratori/2. Tra narrazione e argomentazione
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Commenti recenti
- lorenzo cassini su Don DeLillo. Il silenzio e qualche altra riflessioneda stampare a caratteri cubitali, specie oggi, la frase di DeLillo, la letteratura deve opporsi…
- Valeria Pilone su Dalle conoscenze, alle competenze, all’affettività: utopia o distopia di una professione?Contributo estremamente veritiero, mi ci ritrovo in toto. Nulla da aggiungere, solo grazie.
- Furio Detti su Piccolo breviario per interrogazioni brevi ma efficaciMi sembra una buona idea, modulare, espandibile, può essere incrementata sia in termini di quantità…
- Barbara Bottazzi su Insegnare italiano tra secondaria di primo e secondo grado: stereotipi, riflessioni e buone praticheL’articolo è molto bello e apre riflessioni interessanti. Mi aggancio a quanto scritto dal collega…
- Max Bruschi su Dalle conoscenze, alle competenze, all’affettività: utopia o distopia di una professione?Posso solo invitarla a tenere duro… perché ha colto il punto. Riuscire ad allestire un…
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Un articolo davvero bellissimo e che mi sento di sottoscrivere dalla prima all’ultima parola, grazie
Applausi
Che dire, intelligenza pura.
Sto leggendo Riscoprire l’insegnamento di Biesta, libro bellissimo infatti. Grazie per il suo articolo nel quale mi ritrovo perfettamente. Occorre costruire la scuola del dissenso.
Premetto che sono d’accordo in linea di principio, e anche di svolgimento di argomentazione teorica, con quanto scritto. Nello stesso tempo, però, mi trovo a essere d’accordo, sempre in linea di principio, e anche di svolgimento di argomentazione teorica, con il contributo che precede idealmente questo scritto, quello di Valentina Gianfrancesco. Non è un caso che su una questione che non solo mi è cara, ma sulla quale mi sono trovata anche a scrivere di sponda (a margine della smaterializzazione nell’emergenza, e anche di didattica che spesso si basa sull’accesso costante al digitale, anche personale, da parte di tutta la classe), su questo argomento non sia mai arrivata a superare la soglia dell’intervenire. Dunque mi limito qui a esporre il mio corto circuito logico che deriva non da dati reali solidi e trasversali ma da esperienza empirica (della quale invece io mi fido poco perché ne vedo tutta la deviazione autopercettiva). Sintetizzando all’osso: vedo un numero esattamente pari di adulti (professionisti della docenza) e studenti dentro la scuola completamente catalizzati dallo smartphone, in qualunque contesto. Provo dunque estremo imbarazzo a vietare agli studenti qualcosa che fanno anche gli adulti, mentre d’altro canto trovo del tutto antisindacale vietare a un lavoratore di fare quello che vuole del proprio smartphone (esattamente come fa quel che vuole del proprio fazzoletto, del proprio libro o di qualunque cosa abbia in cartella) nelle ore di buco. Ovviamente un adulto professionista docente non deve tirare fuori il cellulare nelle ore di lezione, ma altrettanto ovviamente non esiste una forma di controllo possibile che possa essere applicata a pioggia o eseguita da figure preposte a eseguirla o non somigli alla delazione.
Di fronte a questo corto circuito, io alzo le mani. Al massimo quello che posso vedere sono patti educativi interni alle classi, esperimenti condivisi con regole sottoscritte come quello tuo cui accenni.
Non un regolamento in nome di questioni urgenti e molto solide che tu hai evocato molto bene, ma che non riguardano a mio avviso solo i giovanissimi.
La differenza sostanziale tra il divieto familiare che tu hai avuto per i videogiochi e questa situazione è che a) la sfera era quella privata (ma questo lo sappiamo entrambi) b) non credo che i tuoi genitori ti vietassero qualcosa dai cui mostravano di essere loro stessi dipendenti, assecondando la loro dipendenza mentre (giustamente) arginavano la tua.
Quindi non mi scandalizza il divieto, non lo prendo in giro, né lo accolgo. Semplicemente, mi pare parte di quell’enorme problema per il quale sempre di più mi pare che noi adulti diamo alla giovane generazione ammonimenti di parole e non esempi di fatti.
Credo che il processo di crescita dei nostri studenti si sviluppi quando incontrano un’alterità, qualcosa diverso da loro contro il quale scontrarsi, dissentire. Anche io vivo quotidianamente la difficoltà del cellulare sul banco e poco o nulla serve il richiamo a riporlo nella cartella. Per questo condivido la scelta di vietarlo in classe, come è vietato il fumo, come è vietato il consumo di bevande alcoliche. Poi se ne potrà parlare ma una decisione va presa. Riguardo agli insegnanti noiosi mi sembra una via di fuga dalle reali difficoltà. Imparare è faticoso e nella fatica c’è anche la noia, basterebbe chiedere a qualsiasi ragazzino o ragazzina se sia appassionante studiare solfeggio o praticare gli esercizi si tecnica sullo strumento. Il nostro compito è mostrare la bellezza che c’è oltre la difficoltà.
Grazie delle tue osservazioni Orsetta.
Quando ricordo che io ho quella dipendenza, che i videogiochi sono bellissimi e potenti, alla fine dico la stessa cosa che sottolinei tu: questo problema ci riguarda tutti. Niente di peggio che fare la lagna contro “i giovani”. Siamo tutti imbarcati. Per questo ho allargato il discorso all’infrastruttura e alla questione politica della definizione corrente (proprietaria) di individuo e libertà individuale.
Certamente i problemi di ordine pratico che poni sono reali: posso davvero togliere lo smartphone anche nelle pause? Io direi di no. E’ un altro aspetto problematico della decisione del Malpighi. Ciò non toglie che in quella scuola abbiano deciso di porre un problema. In quella scuola hanno coinvolto anche i docenti proprio perché non si può dire che il problema siano i ragazzi e proprio perché il punto è il rapporto tra spazio educativo tutto, di tutte le sue componenti, e società. Certo che verranno fuori dei corto circuiti logici e dei problemi pratici. Ma almeno mettiamo sul piatto il problema.
E’ certo che se un genitore dice al figlio di non fumare e nemmeno lui fuma, la coerenza tra atti e parole rende il divieto più efficace e anche eticamente più credibile. Tuttavia questa sensata idea, a me pare, oggi viene confusa con una cosa molto diversa: quella che Furedi ha chiamato l’abolizione dei confini e una forma problematica di anti-giudicazionalismo per cui non è possibile stabilire più un confine tra giusto e sbagliato (anche perché tutti partiamo dal presupposto inconscio: ma chi credi di essere tu per dirmi che cosa devo o non devo fare?). Che un genitore fumi non cancella il fatto che tiene alla salute del figlio.
Oggi mi pare che l’unica cosa che ci preoccupa nel dibattito pubblico sia la persona che parla: quanto sia attaccabile o meno. Forse anche perché siamo una società molto, troppo, attenta, agli aspetti performativi della comunicazione (la legittimità o illegittimità di chi parla, l’autorevolezza o incompetenza, ecc…) piuttosto che non ai contenuti dei messaggi. Questo è un altro aspetto, secondo me, di una frammentazione sociale, balcanizzazione, impazzimento individualistico (e identitario) che non promette nulla di buono per lo spazio dell’opinione pubblica e la democrazia.
Detto in termini semplici: ma davvero se un genitore (contraddittorio come tutti gli adulti, storto come ogni essere umano) vieta qualcosa al figlio PER IL SUO BENE, l’unica cosa che notiamo è l’incoerenza dell’emittente?
Colgo l’occasione per ringraziare anche gli altri intervenuti con commenti di apprezzamento.
Un saluto a tutti