Medicina e letteratura: la fragilità dell’interprete
Agli amici insegnanti che mi confidano il loro scoramento quando gli studenti dell’ultimo anno, anziché interessarsi a Montale e Svevo, appaiono intenti a memorizzare i test per l’ammissione a Medicina….
Il medico e l’interprete
Un’idea radicata nel senso comune, come si sa, vuole che Scienza e Letteratura siano due campi antitetici dell’attività umana. Le cosiddette “due culture”- come le battezzò sul finire degli anni Cinquanta lo scienziato, saggista e romanziere inglese Charles Percy Snow – sono infatti per tutta l’età moderna e specie nella cultura italiana, separate in casa. Oggi questo divorzio appare tuttavia desueto perché un terzo incomodo, le scienze applicate, sembrano egemonizzare in modo arrogante il campo, a detrimento sia delle scienze pure che delle discipline umanistiche. Eppure, forse la più “applicata” fra le aree scientifiche, quella medico-biologica, sembra intrattenere più di qualche corrispondenza illecita con la critica letteraria.
Innanzitutto, prima del Moderno, la medicina, basata sugli umori, era fortemente “simbolica”, figurale e a suo modo “letteraria”. I salassi e i purganti inflitti come cura avevano lo scopo di mondare i pazienti da umori guasti o eccedenti, concepiti secondo un’immagine del corpo fondata su corrispondenze e analogie. Le epidemie, come insegna candidamente nei Promessi sposi Don Ferrante, erano ritenute conseguenza di influssi astrali o di agenti diabolici e, prima di Vesalio, solo i barbieri-chirurghi avevano una qualche cognizione dell’anatomia umana. La nozione di contagio faceva parte insomma di una visione “magica” del mondo in cui – come accadrà nelle Corrispondenze di Baudelaire – tutti gli eventi si influenzano, si compenetrano, si rispondono e possiedono un senso. Il termine stesso “influenza”, usato ancora oggi per designare l’epidemia più nota, ha esattamente questa origine.
D’altra parte, fintantoché il delirio veniva concepito come esito di uno squilibrio degli umori corporei, il problema della malattia “mentale” non si poneva: la secchezza del corpo predisponeva il cervello alle manie, l’umore nero della bile provocava le ossessioni e depressioni dei melanconici. In epoca cartesiana nacquero, come scrisse Foucault, da un “gesto separativo”, la clinica e il concetto moderno di follia. Il meccanicismo considerò i corpi come delle macchine e le “passioni dell’anima” furono dissociate dalla vita corporea. Il divorzio tra medicina e letteratura a quel punto sembrò irreversibile.
Eppure, davanti all’autoproclamazione ottocentesca e positivista delle scienze naturali quali scienze “esatte”, la migliore medicina ha continuato a pensarsi come la meno “esatta” fra tutte: congetturale, ermeneutica, ipotetica. La diagnosi e la cura sembrarono e sembrano, non dimostrabili ma argomentabili, come il risultato di un paradigma indiziario. E i sintomi delle malattie sono sempre stati percepiti, dai medici più arguti, come tracce e “segni” interpretabili dalla semeiotica medica. Non a caso, quando presume di possedere verità indubitabili, il medico diviene ridicolo agli occhi di filosofi e scrittori. Bergson nel suo saggio Il riso (1900) ha tratto dal Malato immaginario di Molière, e in particolare dal sussiego saccente dei medici peripatetici del Seicento, il prototipo di un comportamento comico che si irrigidisce, si inceppa, diviene ostinatamente ripetitivo: il medico accademico, vera e propria macchina parlante che scarica sul paziente una sequela di termini eruditi e di spiegazioni incomprensibili, diviene nel grande Molière allegoria di ogni altro dogmatismo ossessivo. E non diversamente, a ben guardare, vengono raffigurati da Collodi i tre medici-animali, un Corvo, una Civetta e un Grillo, tronfi e sentenziosi al capezzale di Pinocchio.
Ripartire dal tema del corpo
E’ proprio questa fallibilità, questa ipoteticità ermeneutica, connaturata ai saperi medici (oggi bersaglio del senso comune, desideroso di sentirsi rassicurato da certezze, come vogliono i suoi non disinteressati fiancheggiatori, giornalisti e avvocati specialisti in “malasanità”), il primo dei fattori che tengono aperto un dialogo fra medicina e letteratura.
Il secondo fattore, più sfuggente ma anche assai più potente, è l’oggetto stesso della medicina, il corpo umano, con la sua insanabile alterità. Leopardi affermava, come Nietszche, che “il corpo è l’uomo”: la materia vivente, giunta a organizzarsi in pensiero, quando pensa se stessa non sa far distinzione fra psichismi e sintomi.
Dalla fine dell’Ottocento, com’è noto, la vita psichica diviene la nuova frontiera di una branca eretica della medicina, destinata a influenzare potentemente l’immaginario dei più grandi scrittori del Novecento: la psicoanalisi. Ma nelle pagine dei grandi scrittori, alcuni dei quali medici come Cechov, Bulgakov o Williams, il corpo continua a palesasi come mondo ineffabile e arcano, e rappresentabile o percepibile solo per via non razionale. Un narratore italiano del secondo Novecento, a esempio, cerca di rappresentare così un corpo in preda alla paura
La paura gli stava dentro come un cane arrabbiato: guaiva, ansava, sbavava, improvvisamente urlava nel suo sonno; e mordeva, dentro mordeva, nel fegato, nel cuore. Di quei morsi al fegato che continuamente bruciavano e dell’improvviso doloroso guizzo del cuore, come di un coniglio vivo in bocca al cane, i medici avevano fatto diagnosi, e medicine gli avevano dato da riempire tutto il piano del comò: ma non sapevano niente, i medici, della sua paura. (L. Sciascia, Il giorno della civetta)
Le parti del corpo acquistano vita autonoma, divengono animali impazziti e cruenti. Le cataste di medicine allineate sul comò, prescritte dall’oggettività terapeutica, poco o nulla hanno a che vedere con l’ambigua unitarietà degli “allarmi” psichici e organici.
Come accade in Aracoeli di Elsa Morante o nelle prose di Valerio Magrelli (Nel condominio di carne, 2003), l’oggetto perturbante per eccellenza è oggi il corpo. Il dialogo tra letteratura e medicina, rappresentando le “piccole catastrofi” che investono i diversi distretti corporei, ricorda il contenzioso fra vita e morte di cui è sede ogni corpo, il conflitto fra riconoscimento di sé come individuo e disconoscimento del proprio corpo in quanto altro. Come se, davanti alla malattia, il vero “inconscio” fosse il corpo, come se non avesse senso parlare di somatizzazione o d’interiorità, ma casomai di psichismi che materializzano ed estraniano parti della stessa carne corporea.
Oggi il medico è il solo intellettuale che ha a che fare quotidianamente con il più rimosso, desueto e scomodo tra i “temi” culturali: la materialità del dolore e della morte. Contro ogni derealizzazione mediatica, gli organismi fisici esistono in un modo materialmente innegabile: questi “limiti oscuri” inerenti la condizione biologica, non solo sono, nelle opere letterarie, il fondamento di costanti antropologiche di lunghissima durata, ma costituiscono anche le coordinate esperienziali minime socialmente condivisibili (dall’animale-uomo) e dunque anche quelle fondanti un’esperienza di lettura (da un lato) e di “dialogo” tra medico e paziente (dall’altro). La fragilità biologica dell’interprete (il critico, il medico) è trincea di resistenza da cui sembra possibile partire per dare senso sociale all’espressione di una soggettività.
Fotografia: G. Biscardi, Palermo 2017, vetrina.
{module Articoli correlati}
Articoli correlati
Comments (1)
Lascia un commento Annulla risposta
-
L’interpretazione e noi
-
Lo spazio dei possibili. Studi sul campo letterario italiano – Anna Baldini e Michele Sisto dialogano con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Particolarismo identitario e impotenza trasformativa. Considerazioni sul libro di Mimmo Cangiano
-
Sul merito dell’intellettuale. Uno studio preliminare su neoliberalismo, conoscenza e forza-lavoro
-
Legami di Eshkol Nevo: un viaggio tra cuori affamati
-
-
La scrittura e noi
-
La mimesi demistificante di Richard Yates: su Revolutionary Road
-
“Luce d’estate ed è subito notte”: bagliori di latino nel cielo d’Islanda
-
La “donna di Contorno”: su Adelaida di Adrián N. Bravi
-
Linda
-
-
La scuola e noi
-
Piccolo breviario per interrogazioni brevi ma efficaci
-
Insegnare italiano tra secondaria di primo e secondo grado: stereotipi, riflessioni e buone pratiche
-
Glutammato di Sodio
-
Ecce infans. Diseducare alla pedagogia del dominio
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/3. Leggere la poesia d’amore medievale nella secondaria di primo e di secondo grado
-
Il convegno di LN: i laboratori/2. Tra narrazione e argomentazione
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Commenti recenti
- Valeria Pilone su Dalle conoscenze, alle competenze, all’affettività: utopia o distopia di una professione?Contributo estremamente veritiero, mi ci ritrovo in toto. Nulla da aggiungere, solo grazie.
- Furio Detti su Piccolo breviario per interrogazioni brevi ma efficaciMi sembra una buona idea, modulare, espandibile, può essere incrementata sia in termini di quantità…
- Barbara Bottazzi su Insegnare italiano tra secondaria di primo e secondo grado: stereotipi, riflessioni e buone praticheL’articolo è molto bello e apre riflessioni interessanti. Mi aggancio a quanto scritto dal collega…
- Max Bruschi su Dalle conoscenze, alle competenze, all’affettività: utopia o distopia di una professione?Posso solo invitarla a tenere duro… perché ha colto il punto. Riuscire ad allestire un…
- Matteo Zenoni su Insegnare italiano tra secondaria di primo e secondo grado: stereotipi, riflessioni e buone praticheGrazie del bellissimo articolo, che mi fa sentire meno solo nel difficile agone di insegnare…
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
RE: Medicina e letteratura: la fragilità dell’interprete
Oggi il medico è un tecnico, è uno scienziato, è uno pragmatico che aborrisce la psicanalisi e prescrive farmaci.