C’era una volta il saggio. Negli scambi di mail fra gli studenti e i docenti, sui sillabi e sulle piattaforme universitarie, nei gruppi WhatsApp e sui social da qualche anno è tutto un ridondare di papers: il prof. chiede un paper, i dottorandi alla fine del primo anno devono consegnare un paper, verrà valutato per l’approfondimento un paper, il paper non dovrà superare i 6000 caratteri spazi inclusi, il paper dovrà esser corredato da un abstrat e da una bibliografia. Ci si fa abitare, passivamente, dal nuovo termine, della cui oggettiva neutralità non si dubita dato che il senso comune considera in modo unanime ogni innovazione di per sé come un miglioramento, un adeguamento funzionale: il paper è figlio del 3+2, la madre di tutte le semplificazioni funzionali, e sta al saggio come le tesine triennali stanno alla “vecchia” tesi di laurea. Pronunciando la parola lo studente si sente europeo, dato che chi è stato in Erasmus, ha udito anche lì pronunciare quel termine. E, girovagando in internet, trova molti rassicuranti tutorial che gli spiegano come fare un paper, simili a quelli che danno le dritte su come redigere un CV per le aziende. I più sofisticati fra i laureandi e i dottorandi scoprono da soli l’intima analogia tra la forma del paper di successo e quella di un progetto (per il dottorato, per una borsa europea, per un’istituzione culturale) redatto in buon “progettese” standard, con tanto di stato dell’arte, obiettivi, metodi e risultati attesi.
L’eclisse del termine saggio, del resto, è già avvenuta da tre decenni sugli scaffali delle librerie: l’editoria non pubblica quasi più saggi, a meno che non siano finanziati dai fondi di ricerca o destinati al pubblico ristretto e al circuito chiuso delle adozioni. Nemmeno la valutazione (VQR) ha troppo in simpatia i saggi intesi come volumi: meglio gli articoli su rivista specializzata di fascia A, che per la pubblicazione lancia a sua volta un apposito Call for Paper a cui si risponde con un abstrac in inglese. Si tratta della fine del genere saggio nel sistema universitario, ben messa in luce, a esempio, da Federico Bertoni che ha argomentato l’incompatibilità della forma saggistica stessa entro gli standard degli abstract e dei papers oggi in vigore, intesi come pseudo-dimostrazioni di calcoli aritmetici o di teoremi matematici: “E ti dici che in questo mondo uno come Lukács è ormai un marziano, quando descriveva la forma del saggio come un percorso di esplorazione e di scoperta, una tensione verso una meta non ricercata, perché “il saggio tende alla verità, esattamente, ma come Saul, il quale era partito per cercare le asine di suo padre e trovò un regno.” (Federico Bertoni Universitaly. La cultura in scatola, Roma-Bari, Laterza, 2014, p. 7)
Verificare le parole dominanti significa appunto saggiarne le radici ideologiche: è un’operazione saggistica, di misurazione non neutrale. Lo sapeva bene Galileo Galilei quando per polemizzare con i gesuiti scrisse Il Saggiatore. La mutazione terminologica è fra le meno innocenti. Il padre fondatore della forma-saggio, del resto, è Montaigne che nel tardo Cinquecento per difendersi dal teatro del mondo, inventò una scrittura con cui fare socraticamente del proprio a-specialismo il suo punto di partenza e di arrivo. Swift, con la Modesta proposta per evitare che i figli degli Irlandesi poveri siano un peso per i loro genitori o per il Paese, e per renderli un beneficio per la comunità (1729), portò alle estreme conseguenze la doppia natura della forma-saggio al suo stato nascente lasciando il lettore nell’incertezza sull’intento serio o satirico del testo. E’ nel Settecento borghese infatti che la forma saggio dispiega le sue potenzialità: il secolo “imprenditoriale” che con la nascita del giornalismo e di un’ “opinione pubblica”, ha favorito il genere saggistico con la sua duttile ironia. Verrebbe da chiedersi: se nelle scritture “borghesi” di Defoe, Swift, Sterne, Diderot, Rousseau e Voltaire il saggismo settecentesco mette in forma concretezza e libertà mentale, mescolando spirito scientifico e punto di vista soggettivo, perché le odierne università e le scuole, ossessivamente votate ad assumere il linguaggio delle aziende, preferiscono al saggismo, anche il più addomesticato, le forme discorsive standardizzate e piatte del paper?
Probabilmente, per un bisogno sempre più acuto di rimozione strumentale e di funzionale banalizzazione: fra il secolo dei Lumi e noi c’è infatti di mezzo il Novecento critico e problematico, con il suo ambiguo bisogno di verità e il suo scomodo “assalto al cielo”. Il giovane Lukács in una lettera a Leo Popper in L’anima e le forme definisce il saggista come colui “che ha bisogno della forma solo come esperienza, come vita vivente”. In Thomas Mann, in Robert Musil e in Alfred Döblin, il discorso saggistico s’incorpora nella struttura stessa della finzione letteraria. Due fra i più grandi scrittori del modernismo, Proust e Kafka, dissolvono il romanzo nella memoria saggistico-autobiografica o nell’apologo aforistico e allegorico. In Italia, una figura estrema di saggista segna l’inizio del nostro Novecento: Carlo Michelstaedter che con La persuasione e la rettorica brucia se stesso nella rivelazione abbagliante del meccanismo totalitario che amministra le esistenze.
Se la forma del paper scaccia dalla coscienza degli studenti la pratica del saggio (l’idea, cioè, che mettersi a scrivere possa avere qualcosa a che fare, sia pure alla lontana, con l’esperienza critica, agonistica e conoscitiva delle scritture di Adorno, di Lukács, di Sartre, di Gramsci, di Fortini) ci si potrebbe infine chiedere in favore di quali papaveri operi il sistema del paper, lasciandoci del tutto impaperati davanti alla questione del senso delle opere e delle vite, alle urgenze planetarie e ai destini generali. Credo si vada abbastanza vicini alla verità suggerendo che si tratta della governance, il management totalitario in grado di esercitare, con la sua vanità semantica, un soft power autocentrato e stupidamente invasivo (cfr. A. Deneault, Governance. Il management totalitario, Vicenza, Neri Pozza, 2018).
Persino Papaveri e papere, la canzone di Nilla Pizzi del 1952 a San Remo, sembra tanto più saggia della logica strumentale della nostra governance: “poi venne la falce che il grano tagliò /E un colpo di vento i papaveri in alto portò.”
Articoli correlati
Comments (2)
Lascia un commento Annulla risposta
-
L’interpretazione e noi
-
Sul Narratore postumo di Sergio Zatti
-
Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
-
Il romanzo neomodernista italiano. Questioni e prospettive – Tiziano Toracca dialoga con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Professori di desiderio. Seduzione e rovina nel romanzo del Novecento
-
-
La scrittura e noi
-
Auster in aula
-
Oggetti dismessi tra incendio e rinascita – Sul romanzo d’esordio di Michele Ruol
-
Luperini-Corlito, Il Sessantotto e noi
-
Antropologia del potere. Intervista a Daniela Ranieri
-
-
La scuola e noi
-
La scuola ai tempi del Mim /1: cultura di destra e crisi della globalizzazione liberal
-
I paradossi dell’orientamento narrativo
-
Omero e noi
-
Contare le parole
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Il convegno di LN: le relazioni/2. I docenti e la lettura
-
Il convegno di LN: le relazioni/1. I docenti di lettere e la didattica della letteratura
-
Commenti recenti
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale[…] La relazione del laboratorio didattico curato da Alberto Bertino e Stefano Rossetti: Oltre le…
- Teresa Celestino on Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinereBellissimo intervento. Del resto, sostenevo molte delle posizioni qui presenti in un contributo scritto qualche…
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: le relazioni/2. I docenti e la lettura[…] Leggi anche I docenti di lettere e la didattica della letteratura e I docenti…
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: le relazioni/1. I docenti di lettere e la didattica della letteratura[…] anche I docenti di lettere e la didattica della letteratura e I docenti e…
- CONVEGNO LN “LA DISUMANIZZAZIONE DELLA VITA E LA FUNZIONE DELLE UMANE LETTERE” | ADI-SD SICILIA on Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere[…] La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere. Le relazioni di Luisa Mirone…
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
RE: Papaveri e Paper
Ringrazio l’autore per questi spunti interessanti, che diagnosticano un problema oggettivo.
Vero che saggio e paper sono due forme diverse, che poggiano proprio su paradigmi epistemologici diversi. Nella mia università ideale bisognerebbe praticare entrambe, entrambe dovrebbero avere la stessa dignità e lo stesso riconoscimento. Mi paiono però eccessivi nell’articolo l’acredine e il riduzionismo contro la forma egemone del paper, che ha secondo me comunque il pregio del limite, della misura, della chiarezza analitica, e che quindi, perlomeno in certi settori come quello della linguistica applicata, che conosco meglio, è consustanziale allo spirito della disciplina.
Io in sostanza spero e cerco di scrivere saggi travestiti da papers. Il paper si fonda su una epistemologia in cui l’accrescimento di conoscenza si raggiunge proposizione dopo proposizione, e in questo senso il paper è senz’altro una forma idealistica e progressista. Il saggio ha forse un valore più destruens, di problematizzazione che di sistematizzazione della conoscenza.
@Castiglione
Nella mia prassi didattica cerco anch’io di assumere dello spirito del “paper” la chiarezza analitica e la griglia razionale che finiscono col rivelarsi virtuose almeno nel contenere l’incoerenza che caratterizza la scrittura e il pensiero di molti studenti. E capisco bene anche le ragioni della sua scelta tattica relativa al “saggio travestito da paper”. Del resto, l’egemonia proterva del linguaggio “aziendalista” nei luoghi deputati alla formazione ci costringe a compromessi e anche a forme di dissimulazione.
Quel valore di problematizzazione critica che lei stesso riconosce alla forma del saggio, tuttavia, sta per essere buttato a mare: e questo rischio oggi è più che tangibile, dato che all’università vengono richiesti solo risultati quantitativi e applicazioni funzionali. Il mio piccolo pezzo, con le armi della satira, dell’iperbole e dell’ironia, vorrebbe offrire qualche attrezzo di resistenza a chi intende il lavoro di insegnante e di ricercatore soprattutto come una verifica dei saperi per poter verificare i poteri. Grazie comunque delle sue preziose osservazioni!
Emanuele Zinato