Equo canone e dintorni: un bilancio Scritto da Romano Luperini - Emanuele Zinato - Luisa Mirone. A conclusione della serie di interviste sul canone letterario a scuola, che dal 18 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 ha visto avvicendarsi nella riflessione... Continua a leggere
Equo canone. Ovvero del Canone letterario a scuola/8 Tre domande a Giulio Iacoli Scritto da Giulio Iacoli. A cura di Luisa Mirone Rispetto all’insegnamento della letteratura italiana, le Linee guida nazionali per gli istituti tecnici e professionali e... Continua a leggere
Equo canone. Ovvero del canone letterario a scuola/7 Tre domande a Elisabetta Menetti Scritto da Elisabetta Menetti. A cura di Luisa Mirone Rispetto all’insegnamento della letteratura italiana, le Linee guida nazionali per gli istituti tecnici e professionali e... Continua a leggere
Equo canone. Ovvero del canone letterario a scuola/6 Tre domande a Francesca Fedi Scritto da Francesca Fedi. A cura di Luisa Mirone Rispetto all’insegnamento della letteratura italiana, le Linee guida nazionali per gli istituti tecnici e professionali e... Continua a leggere
Equo canone. Ovvero del canone letterario a scuola/5 Tre domande a Duccio Tongiorgi Scritto da Duccio Tongiorgi. A cura di Luisa Mirone Rispetto all’insegnamento della letteratura italiana, le Linee guida nazionali per gli istituti tecnici e professionali e... Continua a leggere
Equo canone. Ovvero del canone letterario a scuola/3 Tre domande a Giancarlo Alfano Scritto da Giancarlo Alfano. A cura di Luisa Mirone Rispetto all’insegnamento della letteratura italiana, le Linee guida nazionali per gli istituti tecnici e professionali e... Continua a leggere
Il canone e la culturologia Scritto da Cesare Segre. Pubblichiamo questo saggio in memoria di Cesare Segre. Il saggio è stato pubblicato su Allegoria 29-30, anno X, maggio-dicembre-1998 Cesare... Continua a leggere