Skip to main content
Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

L’istinto di narrare. Balle. Riflessioni sulla media education dopo il lutto nazionale

Le storie ci donano piacere e ci istruiscono. Simulano dei mondi che ci consentono di vivere meglio in questo che abbiamo. Ci aiutano a riunirci in comunità e a definirci come culture. Senza dubbio hanno rappresentato un grande vantaggio per la nostra specie.

Ma stanno forse diventando una debolezza? Si può delineare un’analogia fra la nostra fame di storie e la nostra fame di cibo. La tendenza ad alimentarsi in eccesso è stata utile ai nostri antenati quando le scarsità di cibo erano qualcosa di assolutamente prevedibile nella vita. Ma oggi, per noi moderni sedentari che stiamo affogando nei grassi e negli zuccheri, la sovralimentazione significa mettersi all’ingrasso e morire prima del tempo. Similmente, potrebbe darsi che una vorace avidità di storie fosse salutare per i nostri antenati ma che abbia invece qualche conseguenza dannosa in un mondo dove libri, lettori, MP3, televisori e smartphone rendono le storie onnipresenti – e dove abbiamo, nei romanzi rosa e in reality show televisivi come Jersey Shore qualcosa che è l’equivalente narrativo dei bomboloni fritti alla crema. Penso che lo studioso di letteratura Brian Boyd abbia ragione a domandarsi se il sovraconsumo, in un mondo inondato di storie spazzatura, possa causare una sorta di “epidemia di diabete mentale”.

J. Gottshall, The storytelling animal (L’istinto di narrare, 2014, Boringhieri, pag. 210)

Il sonno della ragione genera spettacolo

Quale media education è possibile, allo stadio evolutivo della società italiana dello spettacolo che abbiamo di fronte ogni giorno, esaltato di recente dalla celebrazione del lutto a reti unificate per il più grande monopolista della comunicazione che il nostro Paese abbia mai conosciuto?

Da cittadino e insegnante appassionato dello studio dei mass media, impegnato da anni nella riflessione teorica e nell’esperienza pratica dell’alfabetizzazione a/ con questi linguaggi e strumenti, quest’interrogativo mi si è posto con urgenza. Perché mai come in questi giorni, assistendo al triste spettacolo di conformismo offerto da giornalisti, intellettuali e politici, ho sentito vacillare certezze civili e didattiche che consideravo incrollabili.

Parto da alcune evidenze.

  1. La messa in scena di questi giorni esprime perfettamente l’aspirazione diffusa a vivere in un mondo di semplici consumi presenti, anche di idee, liberato da inutili complicazioni. Per credere che questo mondo esista, è necessario riportare ogni cosa alla dimensione soggettiva delle emozioni e dei (buoni) sentimenti, cui ci si abitua fin da piccoli attraverso la pubblicità; tenersi lontano dalla fatica di ragionare su conflitti, contraddizioni e ambiguità. In questo universo immaginario si può comprendere la liquidazione delle critiche a Berlusconi come manifestazione di “invidia” e “risentimento” soggettivo, anziché come critica civile alle ferite inferte dai suoi governi all’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, ai servizi pubblici, al rispetto dei doveri e degli obblighi cui tutti (e più di tutti chi riveste incarichi pubblici) sono tenuti. Per dirne una: non frodare il fisco.
    Si completa così, e sia chiaro che non è solo colpa dello scrittore torinese, il passaggio descritto da Alessandro Baricco dalla “verticalità” (conoscere approfondendo) all’’“orizzontalità” (conoscere surfando sulla superficie della realtà), modi distanti e incompatibili di esplorare il mondo. Si interroga la realtà attraverso la pura e semplice rinuncia agli strumenti conoscitivi che la tradizione ci aveva consegnato: l’argomentazione, la logica critica, il desiderio e il tentativo di storicizzare. Non resta che il sussulto emotivo, l’affermazione del momento presente, l’oblio di qualsiasi dimensione storica e di qualsiasi confronto coerente con i fatti.
  1. Questo è il risultato della cifra fondamentale di una rivoluzione comunicativa commerciale che ha abbattuto i confini fra colto e pop, i riferimenti ai generi e alle categorie culturali tradizionali. Infotainment è la sua parola magica: non significa conciliazione fra razionalità e attendibilità dell’informazione, da una parte, dinamismo e attrattiva del messaggio, dall’altra: significa pura e semplice cancellazione della prima ad opera del secondo. E, con buona pace degli anticonformisti conformisti, significa sottrazione di cultura e di sapere, addizione di superficialità e vuoti luoghi comuni. Il pop italico non vuole una seria riflessione sul percorso di Berlusconi, o domande su come sia diventato ricco e famoso; si accontenta di girovagare per il quartiere che lo vide bambino predestinato, alla ricerca di voci che ne cantino le lodi. Il pop sa aggirare senza problemi le insidie di una situazione affettiva e familiare quanto meno complicata, fra mogli e amanti vecchie e giovani, semplicemente ignorandola: la sostituisce infatti con l’evocazione sacrale della madre e con le immagini strazianti del dolore dei figli, fino a presentare come eroe e difensore della “famiglia tradizionale” chi ne ha fatto spregio e l’ha ingiuriata.
  2. In questo modo, attraverso la sostituzione della realtà con alcuni diffusi topoi finzionali, ogni “narrazione” vale quanto e più delle altre, purché sia ben confezionata e porta al pubblico in modo colorato e suggestivo: così ognuno potrà avere la sensazione di modificarla e di valutarla, mentre sta solo scegliendo la taglia e i colori di un vestito unico e uguale per tutti e per tutte. “Narrazione”, quindi, come pura apparenza dall’estetica piacevole e non impegnativa.
  3. Perché, infine, non è affatto vero che i cosiddetti nuovi media abbiano liberato le persone che ascoltano e osservano dalla vecchia passività dello spettatore seduto sul divano davanti alla TV. Né che abbiano regalato loro una nuova attività, come spingerebbe a pensare il marketing retorico dei prosumer, trasformando in intelligenti produttori e critici quelli che furono semplici consumatori. I quadri concettuali e tecnici entro i quali si esercita la supposta attività di tanti nuovi protagonisti della comunicazione, infatti, sono privi di etica, di senso di conflittualità sociale e di consapevolezza politica. Di conseguenza, il loro (nostro?) è un vano agitarsi a modificare e contaminare immagini, senza mai arrivare al cuore delle cose. Indifesi di fronte a soprusi e offese alla verità (l’odio ideologico dei giudici contro Berlusconi), perché la verità (le accuse, le condanne, le prescrizioni, le leggi ad personam) non esiste più, nascosta dai giochini di un’estetica strumentale. L’alternativa era già chiara, peraltro, anche al più fiducioso teorico delle “culture partecipative” cui i nuovi media potrebbero dare vita, Henry Jenkins:

L’interattività è una proprietà della tecnologia, mentre la partecipazione è una proprietà della cultura. La cultura partecipativa sta emergendo man mano che la cultura reagisce all’esplosione delle nuove tecnologie mediali che rendono possibile, per il consumatore medio, attività come l’archiviare, il commentare, l’appropriarsi e il rimettere in circolo contenuti mediali in nuovi e potenti modi. Concentrare l’attenzione sull’accesso alle nuove tecnologie non ci porterà lontano se non pensiamo anche a promuovere le competenze e le conoscenze culturali necessarie per utilizzare questi strumenti al fine di raggiungere i nostri scopi.

H. Jenkins, Culture partecipative e competenze digitali, 2010 Guerini, pag. 69

Gli “scopi” di Jenkins coincidono con una crescita nella partecipazione democratica dei cittadini alla vita della comunità. Si può chiedere, invece, quali siano gli scopi di chi, attraverso una bella storia a reti unificate, trasforma la morte di un politico di parte in lutto della Nazione?

Quale media education è (ancora) possibile?

Lo scempio di logica e verità attuato attraverso strumenti comunicativi vecchi e nuovi non fa che confermare l’imperativo morale di studiare i media a scuola. Tuttavia, le giornate di lutto nazionale impongono una nuova riflessione sull’impostazione di questo studio, e sulle tendenze alla moda nel processo di tecnologizzazione e mediatizzazione delle scuole.

Esiste infatti il concreto rischio di adattarsi al ruolo di piccoli e modesti giocatori, di ritagliarsi uno spazietto in cui travestire con magica polvere di modernità i contenuti delle discipline, adeguandosi supinamente all’odierna spietata presentificazione e spettacolarizzazione. In questo senso, la rinuncia alla sfida etica e culturale sembra già scritta nella denominazione di quest’indirizzo di pratica mediaeducativa: “terzi spazi”, “atelier digitali”. Ed è attestata da tantissimi risultati di sperimentazioni e produzioni scolastiche: a partire dagli ormai immancabili video promozionali d’istituto, in cui tutto si può trovare tranne la realtà viva e autentica della vita delle comunità scolastiche.

Forse è tempo di difendere anche in quest’ambito la tradizione. In particolare, quella di una media education difensiva, che si assuma la responsabilità e il ruolo di esprimere giudizi critici, estetici etici e politici, sui contenuti di ciò che si trasmette e si vede. Una disciplina in cui i media e i loro testi siano prima di tutto oggetto di studio, non episodico e sempre storicizzato. Non siano, invece, orientati alla produzione di “narrazioni” alla moda, strumenti veicolari ai quali si ricorre per sembrare attuali. Ѐ invece proprio questo il risultato cui mirano le riforme tecno-scolastiche di questi tempi: sottrarre centralità ai contenuti e alle idee, per attribuirla alla forma e allo strumento. In altri termini, passare da una “vecchia” pratica cognitiva verticale, a proposito della quale il termine “colta” diventa quasi denigratorio, a una “nuova” orizzontale, nella quale l’utilizzo di strumenti popolari viene sbrigativamente letto come indizio di inclusione democratica, partecipazione e vicinanza alle giovani generazioni. La massiccia propaganda legata agli investimenti del PNRR, per esempio, ha nelle immagini delle rivoluzionarie “aule immersive” la traduzione visiva di questa finalità: il digitale come ambiente colorato di effetti speciali, spacciato per naturale, cui si attribuiscono magici poteri di coinvolgimento e attrattiva; con i quali, naturalmente, la semplice presenza o la voce di chi insegna non possono minimamente competere.

Riportare i media allo status di “contenuto” di studio scolastico, lungi dall’essere un passo indietro, è in questo tempo di postverità e apparenza una battaglia decisiva. Lo diventa perfino la logica del divieto, di una rigida moratoria sull’uso delle tecnologie personali nelle aule, per mostrare che un altro modo di esistere e dialogare è possibile, e per stimolare la consapevolezza attraverso l’opposizione, anziché attraverso le lusinghe di un’attualizzazione asservita ai peggiori stereotipi della peggiore industria culturale.

Articoli correlati

Comments (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Caporedattore

Daniele Lo Vetere

Editore

G.B. Palumbo Editore