Il ruolo delle narrazioni nella costruzione della memoria comune
Pubblichiamo i link alla videolezione Il ruolo delle narrazioni nella costruzione della memoria comune realizzata dalla nostra redattrice Luisa Mirone per il MIUR e messa in onda giorno 8 giugno 2020 per il programma RAI Scuola La scuola in Tivù. Si tratta di una riflessione sul rapporto tra macrostoria e microstoria, condotta attraverso un percorso reversibile dalla scrittura autobiografica, al romanzo, al cinema. Il percorso privilegia le narrazioni del fascismo ed è scandito in tre tappe: Il senso delle narrazioni collettive; Le narrazioni negate; Le narrazioni militanti. Gli esempi sono tratti dagli epistolari d’epoca, dai film Una giornata particolare, Anni ruggenti, Roma città aperta, dai romanzi La storia e L’Agnese va a morire.
Il percorso è stato oggetto di riflessione didattica anche nel corso del XXII Congresso ADI Natura, Società, Letteratura (Bologna, settembre 2018) per cui cfr. Atti
1. Il senso delle narrazioni collettive: l’esempio di “Una giornata particolare” di E. Scola
2. Le narrazioni negate: esempi da “La storia” di E. Morante e da “Anni ruggenti” di L. Zampa
3. Le narrazioni militanti: esempi da “L’Agnese va a morire” di R. Viganò, da “Roma città aperta” di R. Rossellini, dagli epistolari d’epoca
https://www.raicultura.it/articoli/2020/06/Le-narrazioni-militanti-esempi-da-LAgnese-va-a-morire-di-R-Vigano-da-Roma-citta-aperta-di-R-Rossellini-dagli-epistolari-depoca-e0438e0e-bc8c-4404-ab17-00ad9eb74f0b.html
https://www.raicultura.it/articoli/2020/06/Il-senso-delle-narrazioni-collettive-lesempio-di-Una-giornata-particolare-di-E-Scola-1bcdd207-14f4-4b9e-a92c-543d3105a3fc.html
{module Articoli correlati}
Articoli correlati
Nessun articolo correlato.
-
L’interpretazione e noi
-
Su Poesia e critica nel Novecento. Da Montale a Rosselli di Niccolò Scaffai
-
Lo spazio dei possibili. Studi sul campo letterario italiano – Anna Baldini e Michele Sisto dialogano con Federico Masci e Niccolò Amelii
-
Particolarismo identitario e impotenza trasformativa. Considerazioni sul libro di Mimmo Cangiano
-
Sul merito dell’intellettuale. Uno studio preliminare su neoliberalismo, conoscenza e forza-lavoro
-
-
La scrittura e noi
-
Una Signora della Scrittura. Intervista a Sandra Petrignani di Luisa Mirone
-
La mimesi demistificante di Richard Yates: su Revolutionary Road
-
“Luce d’estate ed è subito notte”: bagliori di latino nel cielo d’Islanda
-
La “donna di Contorno”: su Adelaida di Adrián N. Bravi
-
-
La scuola e noi
-
Parini e noi: un percorso per il quarto anno
-
Piccolo breviario per interrogazioni brevi ma efficaci
-
Insegnare italiano tra secondaria di primo e secondo grado: stereotipi, riflessioni e buone pratiche
-
Glutammato di Sodio
-
-
Il presente e noi
-
Il convegno di LN: i laboratori/3. Leggere la poesia d’amore medievale nella secondaria di primo e di secondo grado
-
Il convegno di LN: i laboratori/2. Tra narrazione e argomentazione
-
Il convegno di LN: i laboratori/1. Oltre le ideologie del digitale
-
Il convegno di LN: le relazioni/3. La formazione docenti (di letteratura) iniziale e in itinere
-
Commenti recenti
- lorenzo cassini su Don DeLillo. Il silenzio e qualche altra riflessioneda stampare a caratteri cubitali, specie oggi, la frase di DeLillo, la letteratura deve opporsi…
- Valeria Pilone su Dalle conoscenze, alle competenze, all’affettività: utopia o distopia di una professione?Contributo estremamente veritiero, mi ci ritrovo in toto. Nulla da aggiungere, solo grazie.
- Furio Detti su Piccolo breviario per interrogazioni brevi ma efficaciMi sembra una buona idea, modulare, espandibile, può essere incrementata sia in termini di quantità…
- Barbara Bottazzi su Insegnare italiano tra secondaria di primo e secondo grado: stereotipi, riflessioni e buone praticheL’articolo è molto bello e apre riflessioni interessanti. Mi aggancio a quanto scritto dal collega…
- Max Bruschi su Dalle conoscenze, alle competenze, all’affettività: utopia o distopia di una professione?Posso solo invitarla a tenere duro… perché ha colto il punto. Riuscire ad allestire un…
Colophon
Direttore
Romano Luperini
Redazione
Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Gabriele Cingolani, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato
Caporedattore
Roberto Contu
Editore
G.B. Palumbo Editore
Lascia un commento