Skip to main content
Logo - La letteratura e noi

laletteraturaenoi.it

diretto da Romano Luperini

91wiSZ9BLlL

L’Italia di Dante. Conversazione con Giulio Ferroni

 

 0.

Prima di parlare de L’Italia di Dante (Nave di Teseo), opera di Giulio Ferroni, mi sia consentita una premessa divagante che mi è nata dalla lettura del libro. La premessa non è necessaria, se il lettore lo desidera può passare direttamente al punto 1, oppure seguire l’estensore di questo articolo nei suoi ragionamenti.

Nel saggio L’inferno del limbo, contenuto ne La naturalezza del poeta, Mario Luzi fa un’affermazione interessante, anche se non corroborata da prove testuali; la tesi del poeta è che la letteratura italiana discenda più da Petrarca che da Dante, e che l’esempio normativo di Petrarca e dei petrarchisti abbia in un certo senso mortificato l’excessus dantesco. Questo, sembra dire Luzi, spiega il particolare percorso – più lirico e antinarrativo – intrapreso dalla nostra narrativa. Se da un lato questa idea può essere affascinante nel momento in cui viene enunciata, risulta alla prova del vaglio critico meno concreta di quanto sembri.

La Commedia dantesca può essere catalogata come un’opera narrativa? Purgatorio XVI è un canto narrativo o una lunga speculazione filosofica? I canti paradisiaci, quasi tutti con l’eccezione di quelli con protagonista Cacciaguida, sono canti narrativi? O non potrebbero essere visti come il tentativo di rendere intellegibile il variare della luce? Ho come l’impressione che la struttura del racconto dantesco sia non tanto una narrazione, ma una sorta di itinerario, il rendiconto di una avventura, di una ricerca che non ha nulla del “romanzesco” come viene solitamente inteso, ma che anzi possegga in sé e ben visibili i genî di un atteggiamento antinarrativo. Mi pare, cioè, che Dante non voglia raccontare una storia, ma usare gli strumenti narrativi – dialogo, monologo, movimenti, messe in scena, confessione intima – per produrre in realtà una comprensione, uno spostamento del pensiero. Esiste nella narrativa italiana, latente se vogliamo, una scia di testi che utilizzano strumenti narrativi per produrre in realtà testi anti-narrativi; faccio degli esempi pescando nei secoli: Il principe di Machiavelli, Il dialogo sui massimi sistemi di Galilei, La vita di Alfieri, le Operette Morali di Leopardi, Con me e con gli alpini Jahier, Se questo è un uomo di Levi, Dialoghi con Leucò di Pavese. Potrei continuare, ma venendo a nostri tempi più attuali, come definire Il formaggio e i vermi di Ginzburg, o Il vampiro e la malinconia di Teti? Nessuno di questi testi può facilmente essere inquadrato in una sola categoria, sono testi che in modi diversi producono uno stupore come di un nuovo inizio. Tra queste opere non facilmente catalogabili può essere aggiunto Viaggio in Italia di Guido Piovene, che è una vera e propria auto-bio-geografia dell’Italia, il libro dove l’Italia cerca di raccontarsi, attraverso luoghi e persone.

1.

Perché questa lunga digressione per iniziare a parlare del libro di Ferroni? In primo luogo perché, come spesso mi accade con i libri di questi ultimi anni, ho faticato non poco ad ascriverlo a un genere letterario precipuo: è un saggio letterario? Può essere; è un diario di viaggio? Certo; è un’istantanea dell’Italia oggi? Non c’è dubbio; è una sorta di autodafé, riflessione finale sul proprio destino di intellettuale e critico? Sicuramente sì. Tale varietà, però, non aiuta in sede di riflessione e di critica a trovare un ambito dove collocare, in un’ipotetica libreria o biblioteca, questo volume. Mi sono venute incontro, però, le soglie paratestuali e in particolare il sottotitolo che recita: Viaggio nel paese della Commedia; il quale unito con il titolo L’Italia di Dante, ricompone il titolo del libro di Piovene.

In realtà questa combinazione di titolo e sottotitolo ci dice qualcosa di più, quello di Ferroni  è una sorta di resoconto del suo muoversi sulle tracce della geografia italiana della Commedia. Il dato stilistico da sottolineare è la volontà di fornire una stenografia; si ha come l’impressione che molte parti siano scritte in diretta, o meglio l’autore fa di tutto per farci pensare a una scrittura che si deposita sulla pagina come appunto scritto rapidamente su qualche quaderno o taccuino. Più che una descrizione dei luoghi, compito se vogliamo principe della geografia, qui possiamo registrare una meditazione sui luoghi. In questo senso Ferroni si distanza dal modello di Piovene, il quale ho l’impressione “romanzi” molto di più le sue escursioni geografiche e tenda a fornire – ad esempio nelle descrizioni – una sorta di prosa d’arte, risultato di una redazione ex-post, come a sancirne un maggiore côté letterario.

La fortuna di leggere libri in questo tempo così connesso è appunto che il critico può, se vuole, chiedere all’autore del testo se la sua ipotesi interpretativa abbia una qualche dose di coerenza. Così in una breve e-mail a Ferroni riassumo le posizioni qui espresse: «L’Italia di Dante riprende e rinnova la letteratura di viaggio. Leggendo la sua opera ho ripensato in particolar modo a Guido Piovene e al suo Viaggio in Italia, che in parte lei richiama nel sottotitolo Viaggio nel paese della Commedia. Quali sono secondo lei le differenze e le affinità rispetto a quel modo di raccontare l’Italia e il suo modo. Mi è parso di notare, ma più che altro una suggestione che una reale prova testuale, che in Piovene abbondino le descrizioni paesaggistiche, tra le tante mi vengono in mente le pagine dedicate al cambiamento di orizzonte del paesaggio tra la Lombardia e il Veneto. Nel suo caso, invece, ho l’impressione che il paesaggio abbia subito un processo di antropomorfizzazione. È così? Oppure è una mera impressione?». A breve giro Ferroni mi risponde: «È vero, non mi sono mai dilungato in troppe descrizioni paesaggistiche, soprattutto perché mi interessava toccare i luoghi nella loro sostanza storica e culturale, nei loro riflessi sullo sguardo di un viaggiatore umile e semplice come sono e come ho cercato di essere. Non avevo l’ambizione di grande cronista come quella di Piovene, non intendevo dare un’immagine completa dell’Italia contemporanea, volevo solo che questa immagine risultasse dal mio rapporto con Dante: non avevo nessuna meta finale, ma ogni momento del viaggio aveva ragione in se stesso, nell’identificazione del luogo dantesco, nel percorso a zigzag sul testo del poema. D’altra parte, rispetto al tempo del viaggio di Piovene, l’antropomorfizzazione del paesaggio e dell’ambiente è cresciuta enormemente nei sessanta e più anni passati: sempre più esso è stato “costruito” riempito di manufatti umani. Qualcuno dovrà fare una storia di questa alterazione, che ci sta conducendo ormai oltre quello che è stato chiamato antropocene.» 

2. 

Questa risposta di Ferroni mi porta a riprendere alcuni appunti con cui avevo segnato la mia lettura del suo testo. Una delle impressioni più forti era stata la scarsa memorabilità delle persone, degli esseri umani presi nella propria singolarità, che l’autore incontrava nel suo viaggio. Contrariamente alla Commedia, dove l’impianto dialogico è uno dei motori del racconto, nel testo di Ferroni i dialoghi sono pochissimi, il segno di apertura e chiusura delle virgolette è assente. Il dialogo – se vogliamo – è quasi sempre interposto e ha come suo ultimo collettore il lettore, a cui l’autore non si rivolge mai direttamente, ma che è implicito nel modo in cui il testo viene redatto.

Se vogliamo anche questo è un indice di atteggiamento anti-narrativo. Compito del narratore è suscitare personaggi che in qualche modo agiscano sulla pagina, muovano la nostra storia, e che, entrati in relazione (il romanzo è “quasi” sempre una sommatoria di relazioni) tra di loro e con il protagonista, facciano progredire la trama da A verso B; questa struttura – tale dispositivo narrativo – è inservibile al Ferroni de L’Italia di Dante, che decide quasi di privare i luoghi visitate dalle persone. Alcune volte questo succede per puro accidente (un temporale improvviso, il brutto tempo), mentre altre volte l’autore aspetta la scomparsa delle persone dal proprio spettro visivo per dare inizio al suo racconto. Eppure questo spazio depurato dalla presenza umana è lo spazio dove maggiore vibra la commozione di Ferroni. «Le pagine – che mi hanno colpito di più – (continuo nella mia conversazione epistolare con lui) sono quelle in cui il suo sguardo si posa sui luoghi, dove si sono combattute battaglie e avvenuti fatti di sangue. La violenza della storia e il sangue versato sui campi sono il comune denominatore della Commedia dantesca; quasi a significare che il mondo e la storia fondano la loro esistenza tanto sulla bellezza, quanto sulla violenza e l’abominio. Le pagine del suo libro mi hanno ricordato alcuni passaggi che Sebald in Austerliz dedica Waterloo e ai campi in cui il sangue di molti esseri umani fu sparso. Sebald sembra suggerirci con la sua opera che esiste una stratificazione di memoria nei luoghi delle catastrofi, nel suo libro invece c’è quasi una sorta di ossimoro continuo, tra il ricordo di ciò che è stato e l’indifferenza dei tempi attuali, quasi soffrissimo una perdita di memoria collettiva. È una impressione corretta?».  La centralità di Sebald nel libro di Ferroni, anche se mai citato apertamente, è secondo me palese, proprio in ragione di questa diadi “memoria/geografia” e infatti Ferroni mi risponde: «Un grande libro è quello di Sebald, e a Sebald ho pensato spesso, come grande modello di una letteratura “geografica”, che si costruisca sulle stratificazioni e le alterazioni dell’ambiente, sulla sua densità storica, su come siano sostanziati di vita, di lavoro, di sangue, di distruzione. Si può anche dire che, attraverso Dante, ho fatto un libro involontariamente sebaldiano: e mi fa piacere che possa essere letto così. Ma per ciò che riguarda i luoghi delle battaglie, io mi sono fermato sul confronto tra il ricordo di quei terribili eventi e l’incertezza dell’identificazione dei luoghi o il volto che comunque essi assumono ora. E mi è capitato in genere di notare l’indifferenza di chi passa dove lapidi o monumenti ricordano eccidi, violenze, orrori: notando sempre la contraddizione tra lo scempio che in un luogo è stato consumato e la vita che comunque ha continuato a scorrere. Insieme alla stratificazione c’è, forse più inquietante, la cancellazione.»

3.

Eppure questa mia suggestione sull’assenza dell’umano nel libro non è completamente corretta. Così richiamo alla memoria una delle pagine, in cui l’autore visitando una chiesa si sofferma più volte nel descrivere un vecchio mendicante. È una figura assolutamente marginale nel testo, una figura che volendo – in un ipotetico editing – potremmo cassare senza che la pagina ne avesse la minima diminuzione; eppure l’uomo mendico si è imposto alla mia memoria come correlativo oggettivo da cui non posso prescindere. Che cosa ha a che fare con me questo mendicante? Perché la sua presenza ha una funzione perturbante tale da rimanere vivida per tutto il prosieguo del libro? Credo che la risposta sia nel suo anonimato, quell’uomo non ha nome, età, razza, religione: era la nuda vita umana che si metteva in mostra; era l’umano, che fuggito dai luoghi, spazzato via dall’occhio indagatore dello scrittore, si è coagulato in un’unica apparizione prepotente. Quell’uomo è l’argomento del libro, e con maggiore pertinenza potremmo citare Dante quando per definire il tema della Commedia scrive: «Subiectum est homo». Il mendicante accovacciato fuori dal sagrato di una chiesa è l’immagine più esatta della nostra attuale condizione. L’Italia di Dante è almeno apparentemente un viaggio fisico, uno spostarsi lungo le strade e le provinciali italiane, ma è in accordo con il poema dantesco un viaggio in interiore hominis, in cui non è necessario porsi un limite, una meta finale o un approdo, perché si è simili al povero mendicante, che nel suo stare fermo e immobile simboleggia con chiarezza il nostro destino di pellegrini.

 Si forma nella mia mente questa tensione tra l’autore mobile, che si sposta, che gira e guarda, e questo uomo che viaggia da fermo, che in un certo senso aspetta ogni volta al varco, quando l’avventura pare finire. Così scrivo a Ferroni: «Leggendo il suo libro mi sono tornati in mente alcuni versi che Asin Palacios mette in epigrafe al suo Dante e l’Islam. Sono i versi di Machado che recitano così: “Caminante, no hay camino:/se hace camino al andar”. Mi ha colpito molto, mentre prendevo appunti la sua presenza fisica in ogni singola pagina, come se ciò che contasse non fosse appunto la meta, il traguardo finale del suo peregrinare, ma il gesto del muoversi. L’uomo della Commedia è un homo viator in cammino verso la salvezza o la dannazione; in Dante c’è una prospettiva ascetico/escatologica tutta compresa nel suo viaggio ultraterreno. L’uomo che invece ha incontrato lei sul proprio cammino è ancora viator? Se forzando un po’ la mano l’oggetto del poema dantesco è uomo, come è cambiato il paradigma di uomo in questi anni?». Perché, infine, aggiungerei: scrivere libri, produrre immaginazioni, costruire storie e mettere su una serie di parole che stanno insieme con logica e bellezza ha questo significato ultimo, direi morale, di raccontare l’uomo. Ferroni così mi risponde: «Certo il camminare è un dato essenziale della Commedia: si comincia con il tentativo di Dante di salire al colle (e lì subito c’è un riferimento all’azione dei piedi, in un verso che è stato molto tormentato dai commentatori, «sì che ’l piè fermo sempre era ’l più basso») e poi tanto si cammina per attraversare l’Inferno, per risalire su a «riveder le stelle» e poi per scalare la montagna del Purgatorio: nel Paradiso poi non c’è bisogno di camminare, si tratterà di volare, ma è cosa che qui non ci compete. La fisicità del movimento del viator oltremondano si rapporta poi continuamente con la fisicità di quello nel mondo reale, con i volti molteplici dell’Italia contemporanea, tante volte chiamati in causa dal poeta narratore. Nel corso del mio viaggio, toccando tutti i luoghi d’Italia evocati nella Commedia, mi sono spesso domandato in che modo Dante li aveva percorsi, come li aveva visti, entrando col corpo dentro la loro consistenza materiale, terrestre, e nello stesso tempo proiettandoli nel suo cammino di everyman verso la salvezza: e quindi automaticamente ho cercato di interrogare tutta la distanza tra quel muoversi di Dante e il nostro attuale muoversi nel mondo, le occasioni e gli strumenti del mio viaggio, nostra condizione ancora di everymen, ma tutti presi dalla nostra specificità esistenziale, dai nostri desideri, dalle nostre insoddisfazioni e pretese, dalle torsioni del nostro io, dal nostro bisogno di consumare e di alterare il mondo. Siamo sempre in movimento, ma nessuno di noi può più essere un camminante viator, siamo sempre in velocità, i nostri passi sono sempre integrati e facilitati dai mezzi di trasporto più diversi: e se per un paio di secoli il nostro paradigma umano si è costruito in rapporto sempre più stretto con la materialità degli strumenti di viaggio, con il loro orizzonte meccanico, è ora evidente che con l’avvento dell’informatica stiamo sempre più perdendo la coscienza di questa materialità, tutto viene virtualizzato e l’uso di GPS, Google map e simili, sembrano cancellare ogni contatto con la fisicità del mondo, danno luogo a un nuovo paradigma umano, che non sappiamo dove ci porterà.»

4.

Siamo, quindi, arrivati alla fine di questo viaggio insieme a Ferroni e Dante. Nel leggere le sue pagine ricordavo molti posti, che in questi anni ho visto durante gli spostamenti per lavoro o per svago, e che mi sono tornati alla mente ancora vividi; eppure la tentazione di aprire internet e digitare il nome della località è stata forte, quasi che non mi fidassi di ciò che la mia mente aveva esperito negli anni e che la semplice lettura del testo riportava a galla. Abbiamo sempre più bisogno di coordinate, e la geografia è diventata non solo un modo di de-scrivere la terra, di tracciarne i confini, ma anche un modo per raccontare la terra per come si è trasformata. Stiamo vivendo, in maniera quasi incosciente, una sorta di nuova esplorazione del mondo, che di colpo si è fatto più vicino, ma che nello stesso tempo ci satura con un senso di estraneità difficilmente sopportabile. «Mentre leggevo il suo libro – scrivo infine a Ferroni -, ho sentito spesso tornarmi in mente alcuni versi di Ariosto, quelli della II Satira: “Chi vuole andare a torno, a torno vada:/ vegga Inghelterra, Ongheria, Francia e Spagna;/ a me piace abitar la mia contrada.//Visto ho Toscana, Lombardia, Romagna,/quel monte che divide e quel che serra/ Italia, e un mare e l’altro che la bagna.// Questo mi basta; il resto de la terra,/ senza mai pagar l’oste, andrò cercando/ con Ptolomeo, sia il mondo in pace o in guerra;// e tutto il mar, senza far voti quando/ lampeggi il ciel, sicuro in su le carte/verrò, più che sui legni, volteggiando.”. Viviamo in un mondo sempre più iper-connesso, dove se desidero vedere Calcutta senza muovermi da casa mia, posso agevolmente farlo, ma io le chiedo come si è modificato l’immaginario narrativo e geografico del nostro tempo; sarebbe ancora possibile trovare uno scrittore pronto  come Dante a narrare il folle volo di Ulisse?  O forse ormai l’Ulisse dantesco, “il grand’uomo solitario di Malebolge” (De Sanctis), è diventato un semplice turista del fai da te?». E Ferroni così conclude: «Mi è capitato di notare come il muoversi e il viaggiare vadano sempre più virtualizzandosi: non solo perché si può “navigare” su Internet, ma perché anche il viaggio reale è sempre più accompagnato da tecnologie che danno una proiezione virtuale sia dell’ambiente che degli stessi mezzi di trasporto impiegati. Il turista si trova ad attraversare “non luoghi”, a visitare luoghi storici secondo schemi precostituiti, e fruisce dei diversi siti soprattutto per fotografarli, più che per goderne la bellezza. Nel libro mi è capitato tante volte di notare la contraddizione tra l’originaria funzione e destinazione di certi capolavori e il nostro modo di usarli e consumarli. Non possiamo essere altro che turisti. Ma ora sta succedendo una cosa inaudita e che certo nessuno di noi poteva prevedere: il coronavirus ci costringe tutti a casa, ci affida a una connessione perpetua che permette di affacciarsi su ogni possibile angolo di un mondo che è diventato pericoloso percorrere: sarà la decorporizzazione della cultura, la finale virtualizzazione del viaggio e dell’essere nel mondo?».

5.

Piccola postilla finale ad un pezzo, che tentando un’esegesi e una critica a un testo di viaggi, non può esimersi dal dichiarare l’esatta posizione da cui viene enunciato. Lo scambio epistolare con Ferroni è avvenuto, mentre – come tutti- ero chiuso in casa con l’aggiunta dell’auto-isolamento, per precauzione,  in camera da letto, avendo avuto contatti con un malato di Covid 19. Molto dell’immaginario sotteso alle mie domande e molta dell’immaginazione che attiene le parole di questo breve pezzo hanno a che fare con l’esperienza coatta di dover vivere in pochi metri quadri, nel pensare bene a ogni singolo movimento che si compia o che si è compiuto, il rendersi conto che ogni gesto può essere pericoloso; assistere, insomma, alla sparizione del proprio corpo in presenza dei corpi altrui è stata l’esperienza più devastante di questa decina di giorni in reclusione: la visione della nuda vita dell’uomo che chiede l’elemosina, il desiderio di viaggio attraverso il libri, il bisogno di rammemorare i luoghi tramite la scrittura nascono nell’incontro tra la più totale solitudine e la tastiera del computer sulla quale ora digito queste ultime parole.

{module Articoli correlati}

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

Colophon

Direttore

Romano Luperini

Redazione

Antonella Amato, Emanuela Bandini, Alberto Bertino, Linda Cavadini, Roberto Contu, Daniele Lo Vetere, Morena Marsilio, Luisa Mirone, Annalisa Nacinovich, Stefano Rossetti, Katia Trombetta, Emanuele Zinato

Caporedattore

Daniele Lo Vetere

Editore

G.B. Palumbo Editore