Sebben che siamo donne. Scrivere di/da donne Scritto da Luisa Mirone. Non è questione di quote rosa. È questione di capire cosa accada nella letteratura quando anche alle donne è dato modo di prendervi ufficialmente parte... Continua a leggere
I modi della poesia italiana del Duemila: la rete della madre Commento a e-mother di Elisa Biagini Scritto da Marianna Marrucci. Elisa Biagini, e-mother sei nuovamente il tramite col mondo: se non è l’ombelico è il cavo ottico adesso, altra fibra che regge i nostri acidi, le... Continua a leggere
Qualcosa che ho sempre avuto intenzione di dirti Scritto da Alice Munro. Traduzione e introduzione di Valentina Fedi Alice Munro scrive Something I’ve been meaning to tell you nel 1974, mentre si trova a Vancouver.... Continua a leggere
Dimmi sì o no Scritto da Alice Munro. Traduzione e introduzione di Valentina Fedi Something I’ve been meaning to tell you è la seconda raccolta di Alice Munro. Pubblicata in lingua... Continua a leggere
Il perdono in famiglia Scritto da Alice Munro. Traduzione e introduzione di Valentina Fedi Something I’ve been meaning to tell you è la seconda raccolta di Alice Munro. Dopo essere stati a... Continua a leggere