Tag: Pace
Pensare e agire controtempo (Emanuele Zinato)
Non credo che vada appoggiata, come ha fatto il principale sindacato italiano, la manifestazione per...
La guerra di Gaza: un percorso per la secondaria di primo grado
Da dove partire?
Nella drammatica storia della regione mediorientale l’attuale evoluzione del conflitto israelo-palestinese nell’operazione unilaterale...
Lettera aperta sui manuali scolastici e universitari
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta sui manuali scolastici e universitari. I firmatari e le associazioni promotrici si leggono in calce.
Lettera...
“L’utopia è solo qualcosa che ancora non c’è”. Sul libro postumo di Gino Strada, Una persona per volta
Di Gino Strada, all’anagrafe Luigi, nato a Sesto San Giovanni il 21 aprile 1948, quando era ancora detta “la Stalingrado d’Italia” (lo scrive...
Non praevalebunt (una sera per la pace)
Sabato 26 febbraio, ore 21.30
La chiesa è piena e c’è silenzio.
Don Nicola si avvicina al microfono: è alto e composto, solo le mani che si muovono...
Educare alla mondialità e alla pace
Insegno al Liceo Archimede di Acireale, dove, ormai da qualche anno, sono la referente di un progetto di Educazione alla mondialità e alla pace. Il...
Un’opinione sull’Atlante della letteratura italiana
Dante e Sherlock Holmes
Il 3 dicembre 1315 la popolazione di Padova ebbe il privilegio di osservare uno spettacolo unico. Albertino Mussato, il primo...