La notte si avvicina (ma le stelle-stelline no): sull’ultimo romanzo di Loredana Lipperini Scritto da Luisa Mirone. Storie di donne Ho letto La notte si avvicina (Bompiani, 2020), l’ultimo romanzo di Loredana Lipperini, nei giorni in cui lavoravo a un progetto di... Continua a leggere
Chi sono i nemici della letteratura (e non solo)? Scritto da Anna Angelucci. In un interessante articolo pubblicato sul quotidiano la Repubblica il 20 marzo, il premio Nobel Mario Vargas Llosa esprime il suo timore che... Continua a leggere
L’ultimo libro di Elena Ferrante: discutiamone. Il caso Elena Ferrante/1 Scritto da Romano Luperini. Il blog Laletteraturaenoi ha deciso di pubblicare una serie di interventi dedicati ai romanzi di Elena Ferrante. Questo post di Romano Luperini... Continua a leggere
L’adulterio nel romanzo Scritto da Romano Luperini. Pietà e distacco Uno dei passi più noti di Mimesis[1] è dedicato all’analisi di un capoverso di Madame Bovary, in cui si rappresenta la scena... Continua a leggere
Per ripensare gli studi di genere Scritto da Anna De Biasio. Una sollecitazione a ripensare in modo radicale gli studi di genere, che come è noto soffrono in Italia di una cronica carenza di visibilità e rappresentanza... Continua a leggere