La “maturità” della scuola. Un secolo di esami di Stato tra scuola, letteratura, politica, e società / 4 Scritto da Annamaria Palmieri, Mario Ambel. Pubblichiamo la quarta parte di Un secolo di esami di Stato tra scuola, letteratura, politica, e società, un saggio sulla storia dell’esame di... Continua a leggere
Sotto esame Scritto da Ilaria Di Pietra - Alberto Bertino. Amabil rito Se facessimo la storia degli esami conclusivi del secondo ciclo, sciorinando le date delle riforme che si sono susseguite dal 1923... Continua a leggere
Strada maestra e vie laterali. Commento alle tracce dell’Esame di stato 2018 /2 Scritto da Luisa Mirone. Ho sempre trovato singolare, a fronte di una sostanziale indifferenza e disinformazione nei confronti della scuola, che l’opinione pubblica manifesti... Continua a leggere
Riflessioni sull’Esame di Stato /3. Valutazione finale e visione complessiva Scritto da Pietro Rosa. Pubblichiamo la terza e ultima parte dell’intervento di Pietro Rosa sull’Esame di Stato. La prima e la seconda si possono leggere qui e... Continua a leggere
Riflessioni sull’Esame di Stato/2. Proposte concrete per le prove d’esame Scritto da Pietro Rosa. Pubblichiamo la seconda parte dell’intervento di Pietro Rosa sull’Esame di Stato. La prima parte si può leggere qui. La terza e ultima... Continua a leggere
Riflessioni sull’Esame di Stato/1. Analisi della situazione Scritto da Pietro Rosa. Pubblichiamo la prima parte di un intervento di Pietro Rosa sull’Esame di Stato. Domani e dopodomani seguiranno la seconda e la terza parte. Due... Continua a leggere