La critica come didattica: dissenso e verità Scritto da Emanuele Zinato. Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva per tutto il mese di agosto. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni... Continua a leggere
Intervista a Remo Ceserani su letteratura e insegnamento Scritto da Remo Ceserani. a cura di Alberto Sismondini A oltre dieci anni dalle Sue considerazioni sull’educazione letteraria nella scuola [ faccio riferimento alla... Continua a leggere
L’uso della critica. Intervista a Romano Luperini Scritto da Romano Luperini. a cura di Bernardo De Luca BDL: Lei esordisce come critico nel 1968 con la pubblicazione del suo primo libro verghiano (Pessimismo e verismo... Continua a leggere
Lettura, esperienza e interpretazione. La letteratura nella scuola superiore Scritto da Daniele Lo Vetere. Proporzione matematica In Critica e verità, Roland Barthes ha proposto una distinzione fra tre tipi di relazione che è possibile intrattenere con l’opera... Continua a leggere