Su Il ragazzo di Annie Ernaux Scritto da Federica Tozzi. Cinque anni fa ho passato una notta impacciata con uno studente che mi scriveva da un anno e aveva voluto incontrarmi. Una storia di iniziazione... Continua a leggere
La donna gelata di Annie Ernaux Scritto da Federica Tozzi. «Donne fragili e vaporose, fate dalle mani dolci, aliti leggiadri della casa che in silenzio fanno nascere l’ordine e la bellezza, donne senza... Continua a leggere
Pubblico e privato in L’Evento di Annie Ernaux Scritto da Federica Tozzi. «Ho finito di mettere in parole quella che mi pare un’esperienza umana totale, della vita e della morte, del tempo, della morale e del divieto,... Continua a leggere
Narratori d’oggi. Intervista a Marco Missiroli Scritto da Marco Missiroli. A cura di Morena Marsilio Sui generi letterari Negli ultimi vent’anni la narrativa italiana sembra essere stata egemonizzata da due generi dallo... Continua a leggere
Una passione meravigliosa e terrificante. L’inizio di Perdersi di Annie Ernaux Scritto da Annie Ernaux. Introduzione e traduzione a cura di Romano Luperini Perdersi è il titolo di un romanzo di Annie Ernaux, Se perdre, ancora inedito in Italia.... Continua a leggere
Morire per vivere: “L’altra figlia” di Annie Ernaux Scritto da Giacomo Morbiato. C’è una scena, in Vivre sa vie di Godard, in cui un filosofo racconta a una prostituta un episodio contenuto in Vingt ans après di Dumas padre.... Continua a leggere
L’inizio del romanzo L’ultima sillaba del verso di Romano Luperini Scritto da Romano Luperini. Si pubblicano di seguito l’introduzione all’Ultima sillaba del verso e il prologo del romanzo. Sto per pubblicare un nuovo romanzo,... Continua a leggere
Ernaux, L’altra figlia Scritto da Antonella Amato. L’altra figlia è una lunga lettera ad una sorella mai conosciuta, perché nata e morta prima della nascita della scrittrice, a soli sei anni. Di... Continua a leggere