Il mestiere del traduttore/6 – Alessandra Sarchi: Tradurre Annie Proulx Scritto da Alessandra Sarchi. Tradurre Annie Proulx è stata una delle prove più difficili della mia vita di studiosa e scrittrice: il suo uso della lingua inglese mi faceva... Continua a leggere
Il mestiere del traduttore /1 – Bruno Arpaia Scritto da Bruno Arpaia. Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva per tutto il mese di agosto. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni... Continua a leggere
Il mestiere del traduttore / 4 – Ilaria Piperno Scritto da Ilaria Piperno. Più di un cuore. Tradurre i libri di Ella Frances Sanders A Sara T. Si ha la fortuna, a volte, di tradurre un autore che abbiamo scelto,... Continua a leggere
Il mestiere del traduttore / 3 – Maria Baiocchi Scritto da Maria Baiocchi. Se oggi sono la voce italiana di John Coetzee devo ringraziare Carmine Donzelli che nel ‘93 mi aveva chiamato a partecipare alla sua avventura... Continua a leggere
Il mestiere del traduttore /1 – Bruno Arpaia Scritto da Bruno Arpaia. Prende avvio oggi, e proseguirà nelle prossime settimane a cadenza quindicinale, una rubrica dedicata al “mestiere del traduttore”, un lavoro... Continua a leggere
Qualcosa che ho sempre avuto intenzione di dirti Scritto da Alice Munro. Traduzione e introduzione di Valentina Fedi Alice Munro scrive Something I’ve been meaning to tell you nel 1974, mentre si trova a Vancouver.... Continua a leggere
Dimmi sì o no Scritto da Alice Munro. Traduzione e introduzione di Valentina Fedi Something I’ve been meaning to tell you è la seconda raccolta di Alice Munro. Pubblicata in lingua... Continua a leggere
Il perdono in famiglia Scritto da Alice Munro. Traduzione e introduzione di Valentina Fedi Something I’ve been meaning to tell you è la seconda raccolta di Alice Munro. Dopo essere stati a... Continua a leggere