Una scuola contro i luoghi comuni. Costruire prove per costruire intelligenze critiche Scritto da Stefano Rossetti. Fra le molte osservazioni interessanti pubblicate sui social a seguito dell’articolo che Luisa Mirone e io abbiamo scritto sulle tracce della prima... Continua a leggere
Sulla prima prova dell’Esame di Stato 2019 Scritto da Redazione. Anche quest’anno, come blog, abbiamo deciso di commentare la prima prova dell’Esame di Stato attraverso un punto di vista plurale. Abbiamo... Continua a leggere
Le tracce e gli indizi. Riflessioni sugli esempi di prima prova Scritto da Stefano Rossetti. Lo sconcerto suscitato dalle tracce “esemplari” proposte dal Miur nei giorni scorsi va collocato in un preciso contesto culturale, caratterizzato... Continua a leggere
Tra narrazione e argomentazione Scritto da Luisa Mirone. Tracce di argomentazione Il profilo della nuova prima prova, così come emerge dal disegno della commissione ministeriale guidata da Serianni,... Continua a leggere
La morte dell’immaginario. Gli esempi di tracce per la Prima prova sono uno scherzo di cattivo gusto Scritto da Adriana Passione. La recente pubblicazione degli esempi di tracce per la Prima prova dell’Esame di Stato sta suscitando notevole dibattito e molte reazioni negative.... Continua a leggere
Girando fra i banchi di un liceo artistico. Commento alle tracce dell’Esame di Stato 2018 /1 Scritto da Antonello Ronca. Pubblichiamo una riflessione del collega Antonello Ronca sulle tracce dell’Esame di Stato di quest’anno. Nei prossimi giorni ne... Continua a leggere
Le tracce di italiano all’esame di stato Scritto da Roberta Olmastroni, Romano Luperini. A una insegnante, Roberta Olmastroni, presidente di commissione agli esami di stato, e collaboratrice anni fa a La scrittura e l’interpretazione,... Continua a leggere
La prima prova (e altre prospettive) Scritto da Vito Chiaramonte. I tempi nelle commissioni di maturità si fanno concitati. Ma intanto bisogna iniziare a riflettere. Cosa è accaduto? Niente di fondamentale, pare.... Continua a leggere