Perché leggere Rosso nella notte bianca di Stefano Valenti Scritto da Morena Marsilio. In questi giorni di “ritiro” la redazione di La letteratura e noi ha pensato che possa essere utile raggiungere i suoi lettori con la... Continua a leggere
(S)consigliati per l’estate. Una storia nera di Antonella Lattanzi Scritto da Morena Marsilio. In questo periodo dell’anno si rincorrono sugli inserti letterari dei maggiori quotidiani le liste, più o meno nutrite, di libri “da mettere in... Continua a leggere
Portare in classe la borghesia: sull’ultimo libro di Franco Moretti Scritto da Massimiliano Tortora. 1. La borghesia: una questione di stile Franco Moretti pubblica in Italia, e in italiano, la sua ultima fatica sul romanzo, uscita negli Stati... Continua a leggere
Perché leggere Rosso nella notte bianca di Stefano Valenti Scritto da Morena Marsilio. A complemento dell’intervista Stefano Valenti oggi proponiamo nella rubrica Perché leggere questo libro l’incipit del suo romanzo “Rosso nella... Continua a leggere
Due rappresentazioni letterarie della maschilità adolescente Scritto da Emanuele Zinato. Il presente saggio è la rielaborazione di un intervento proposto in occasione del Convegno “La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi”... Continua a leggere