Quel che resta dell’anno Scritto da Katia Trombetta. Alla fine è finito. Un anno scolastico percepito come dieci. L’anno scolastico forse più strampalato e surreale della storia repubblicana volge al... Continua a leggere
Sul confine tra classe e pollaio (apologo triste) Scritto da Luisa Mirone. In prima erano 30. La 1P di una scuola superiore. Dopo circa un mese, se n’erano andati in quattro: non sapevano che l’italiano si studiasse in... Continua a leggere
Proust e l’abitudine al tempo della pandemia Scritto da Annamaria De Palma. Mai come in questo momento storico ci si è resi conto di quanto l’abitudine condizioni la nostra vita, del suo valore e dei suoi limiti. La pandemia... Continua a leggere
Immaginare l’impensabile. Raccontare per immagini nel tempo degli stereotipi Scritto da Alberto Bertino Stefano Rossetti. Del progetto Racconti di scuola abbiamo scritto in una precedente occasione: è uno scambio fra due licei di Pinerolo e Catania, iniziato... Continua a leggere