Includere e motivare. Obiettivi e strategie didattiche per la classe d’Italiano Scritto da Chiara Marasco. Pubblichiamo un estratto dal volume Includere e motivare. Obiettivi e strategie didattiche per la classe d’Italiano, a cura di Chiara Marasco,... Continua a leggere
Cultura visiva e Transmedialità/ La prosecuzione della letteratura con altri mezzi Scritto da Simone Ghelli. Perché una rubrica su “cultura visiva e transmedialità”? Nella sua storia, il nostro blog ha ospitato più volte interventi sul crescente influsso... Continua a leggere
Cultura visiva e Transmedialità/ Il cinema è il cinema Scritto da Simone Ghelli. Perché una rubrica su “cultura visiva e transmedialità”? Nella sua storia, il nostro blog ha ospitato più volte interventi sul crescente influsso... Continua a leggere
Assalto al cielo di Francesco Munzi Scritto da Giovanna Taviani. Inizia con questo articolo la nuova rubrica Il cinema e noi a cura di Giovanna Taviani. Con cadenza mensile leggeremo recensioni e... Continua a leggere
Educazione letteraria, educazione linguistica: per un curricolo unitario di italiano nel biennio della scuola secondaria Scritto da Anna Angelucci. Qualche riflessione dubitativa Da insegnante, mi capita sempre più frequentemente, leggendo i testi dei miei alunni, di formulare qualche riflessione... Continua a leggere