L’anonimato globale del rider: su Delivery di Peter Mendelsund Scritto da Morena Marsilio. Fin dalla copertina dell’illustratore portoghese João Fazenda, che riproduce un rider oberato di borse e pacchi in sella a una bici in tutto simile... Continua a leggere
Due romanzi sul tema del lavoro Scritto da Beppe Corlito. Il tema è molto attuale: nel dibattito in corso nella redazione di Allegoria per uno studio materialistico della letteratura sono stati censiti... Continua a leggere
I work therefore I am (European) Scritto da Ilaria De Seta. Particolarmente evocativo il titolo del convegno svoltosi il 9-10-11 novembre a Bruxelles che ha raccolto attorno a più tavoli, tra il Comitato... Continua a leggere
Verso una nuova forma di saggismo? Su Futuro interiore di Michela Murgia Scritto da Emanuela Annaloro. Poltrona o matita? Ci sono libri che si leggono alla scrivania con la matita in mano, altri che si leggono in poltrona o comodamente distesi.... Continua a leggere
Gli impiegati, Honoré de Balzac (1837). La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/2 Scritto da Matteo Pasquinelli. Pubblichiamo il secondo di una serie di interventi sul tema dell’impiegato nella letteratura del XIX e del XX secolo. Questi interventi hanno la loro... Continua a leggere