Portare a spasso il canone. (Uno stress test alla Letteratura italiana) Scritto da Roberto Contu. Non tutto il vagare viene per nuocere In quindici anni di carriera scolastica, dieci da precario, gli ultimi cinque di ruolo, ho dovuto... Continua a leggere
Blaise Pascal e l’umanità resiliente / Letteratura e bisogni speciali 5 Scritto da Alain Goussot. Pascal e la malattia Blaise Pascal (1623-1662) ha soltanto 39 anni quando si spegne a Port Royal; scienziato, filosofo, uomo di fede, giansenista,... Continua a leggere
Intervista a Remo Ceserani su letteratura e insegnamento Scritto da Remo Ceserani. a cura di Alberto Sismondini A oltre dieci anni dalle Sue considerazioni sull’educazione letteraria nella scuola [ faccio riferimento alla... Continua a leggere
Un’opinione sull’Atlante della letteratura italiana Scritto da Valentino Baldi. Dante e Sherlock Holmes Il 3 dicembre 1315 la popolazione di Padova ebbe il privilegio di osservare uno spettacolo unico. Albertino Mussato, il primo... Continua a leggere