Saggio su Rosso Malpelo Scritto da Romano Luperini. (Testo letto al convegno sul commento organizzato dalla Università per Stranieri di Siena, novembre 2016) Rosso malpelo: quale commento? Affronto... Continua a leggere
Paolo Febbraro. Una poesia e un autocommento Scritto da Paolo Febbraro. Poeti d’oggi è una rubrica dedicata alla poesia contemporanea. Ospita riflessioni sull’insegnamento della poesia e una selezione di testi con... Continua a leggere
Che cosa resta da fare a noi insegnanti di letteratura Scritto da Romano Luperini. Per gentile concessione pubblichiamo il terzo paragrafo del primo capitolo dell’ultimo libro di critica di Romano Luperini, Tramonto e resistenza... Continua a leggere
Lettura, esperienza e interpretazione. La letteratura nella scuola superiore Scritto da Daniele Lo Vetere. Proporzione matematica In Critica e verità, Roland Barthes ha proposto una distinzione fra tre tipi di relazione che è possibile intrattenere con l’opera... Continua a leggere
“L’arte della miopia” di Valerio Magrelli. Autocommento e nota Scritto da Valerio Magrelli. Poeti d’oggi è una rubrica dedicata alla poesia contemporanea. Ospita riflessioni sull’insegnamento della poesia e una selezione di testi con... Continua a leggere