Distopia, memoria, perdita: Non lasciarmi di K. Ishiguro Scritto da Morena Marsilio. Dopo aver fatto discutere, rispettivamente nel 2015 e nel 2016, con l’attribuzione del Nobel a Svetlana Aleksjevic, autrice bielorussa di non... Continua a leggere
Le intermittenze possibili della storia: su Mio padre la rivoluzione di Davide Orecchio Scritto da Chiara Fenoglio. Favole al telefono fu il primo libro che mio padre mi regalò, la mia prima lettura autonoma all’inizio degli anni ‘80: l’Omino di niente divenne... Continua a leggere
Bob Dylan, il Nobel e i supporti Scritto da Roberto De Romanis. I propositi per il nuovo anno che Massimiliano Tortora ci comunicava su questo blog, e che muovevano dal Nobel a Dylan, hanno già ricevuto una... Continua a leggere
Ancora su Bob Dylan (Nobel eccome!) Scritto da Isotta Piazza. Premetto: non ho le idee chiare in merito. Anzi, rettifico: nella mia testa le ho chiarissime, il problema è scriverle o dirle ad alta voce (seguendo... Continua a leggere