(Non) è la fine! Letteratura come ecologia ai tempi della crisi ambientale Scritto da Giada Peterle. Crisi ambientale, “svolta ecologica” e nascita dell’ecocritica Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa di Niccolò Scaffai (Carocci,... Continua a leggere
Alfabeto delle letture Scritto da Claudia Carmina. Forniamo di seguito un piccolo “alfabeto” di letture integrali da proporre in classe al biennio e al triennio delle superiori. A come Animali Doris... Continua a leggere
Dal Signore degli anelli a Omero: un percorso introduttivo all’epica classica per una classe di prima superiore Scritto da Daniele Lo Vetere. Tolkien è uno scrittore di epica Tolkien è considerato il fondatore del genere fantasy, e certamente il giudizio è giusto. Ma lo scrittore definiva... Continua a leggere
Abbasso la libertà! Scrivere e pubblicare nell’era di internet Scritto da Valentino Baldi. La cruna e il cammello Tra i ricordi della mia infanzia conservo con particolare vivezza una frase ascoltata in una di quelle tiepide domeniche... Continua a leggere