«I would prefer not to»: su Bartleby lo scrivano di Melville. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/3 Scritto da Laura Rinaldi. Pubblichiamo il terzo di una serie di interventi sul tema dell’impiegato nella letteratura del XIX e del XX secolo. Questi interventi hanno la loro... Continua a leggere
The Knick: i turbamenti dell’uomo moderno Scritto da Giulia Falistocco. [Avvertenza: contiene spoiler] L’otto agosto 2014 sul canale Cinemax (di proprietà HBO) viene mandata in onda The Knick. Creata da Jack Amiel... Continua a leggere
A che cosa serve la letteratura? Scritto da Filippo La Porta. L’immaginazione letteraria a carico del SSN Ma davvero la letteratura è diventata un linguaggio anacronistico, o addirittura postumo? Lo pensiamo... Continua a leggere
Per un nuovo paradigma didattico Scritto da Romano Luperini. L’insegnamento letterario negli anni Novanta Il progetto di La scrittura e l’interpretazione, elaborato agli inizi degli anni Novanta, nacque da un... Continua a leggere