Intervista a Remo Ceserani su letteratura e insegnamento Scritto da Remo Ceserani. a cura di Alberto Sismondini A oltre dieci anni dalle Sue considerazioni sull’educazione letteraria nella scuola [ faccio riferimento alla... Continua a leggere
L’uso della critica. Intervista a Romano Luperini Scritto da Romano Luperini. a cura di Bernardo De Luca BDL: Lei esordisce come critico nel 1968 con la pubblicazione del suo primo libro verghiano (Pessimismo e verismo... Continua a leggere
Il tiranno, l’innominato e la modernità di Manzoni Scritto da Romano Luperini. Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 7 aprile 2013. Presentiamo ai nostri lettori un ciclo di lezioni su I promessi sposi che sostengono... Continua a leggere
“L’arte della miopia” di Valerio Magrelli. Autocommento e nota Scritto da Valerio Magrelli. Poeti d’oggi è una rubrica dedicata alla poesia contemporanea. Ospita riflessioni sull’insegnamento della poesia e una selezione di testi con... Continua a leggere
Lettura di Corno inglese. Impressionismo, teoria, sintassi Scritto da Massimiliano Tortora. Pubblichiamo in due tempi un commento a Corno Inglese di Massimiliano Tortora che uscirà sul n. 65 di Allegoria col titolo«Ogni apparenza dintorno... Continua a leggere