Lettori e testimoni: gli studenti approdano alla graphic novel Scritto da Chiara Felici, Valeria Maida. L’esperienza che vogliamo condividere è stata realizzata nella classe 3F del Liceo Classico Carducci di Milano, nell’anno scolastico 2020/21: questo... Continua a leggere
Primo Levi: guida a Se questo è un uomo. Conversazione con Alberto Cavaglion Scritto da Demetrio Paolin. SPECIALE LN – GIORNATA DELLA MEMORIA 2021/#1 (Inizia con questa intervista una serie di interventi che ci accompagneranno in questa settimana... Continua a leggere
Perché leggere La chiave a stella di Primo Levi Scritto da Morena Marsilio. «Eh no: tutto non le posso dire. O che le dico il paese, o che le racconto il fatto: io però, se fossi in lei, sceglierei il fatto, perché è un... Continua a leggere
Perchè leggere La tregua di Primo Levi Scritto da Morena Marsilio. In questi giorni di “ritiro” la redazione di La letteratura e noi ha pensato che possa essere utile raggiungere i suoi lettori... Continua a leggere
Perché leggere La chiave a stella di Primo Levi Scritto da Morena Marsilio. Cari lettori e lettrici, la redazione di LN si prende una pausa estiva per tutto il mese di agosto. Durante questo mese, ripubblicheremo alcuni... Continua a leggere
Perchè leggere La tregua di Primo Levi Scritto da Morena Marsilio. Nei primi giorni del gennaio 1945, sotto la spinta dell’Armata Rossa ormai vicina, i tedeschi avevano evacuato in tutta fretta il bacino minerario... Continua a leggere