Il presente di Gramsci. Letteratura e ideologia oggi Scritto da Redazione. Pubblichiamo l’introduzione del volume di prossima uscita Il presente di Gramsci. Letteratura e ideologia oggi (Galaad edizioni), a... Continua a leggere
Su «Ma quale rivoluzione» Scritto da Ennio Abate. Pubblichiamo la replica di Ennio Abate all’intervento di Francesco Pecoraro, dal titolo “Ma quale Rivoluzione”, uscito qualche giorno... Continua a leggere
Helen Keller: al di là dei sensi/ Letteratura e bisogni speciali 4 Scritto da Alain Goussot. Molti conoscono la storia di Helen Keller tramite il film di W.Gibson “Anna dei miracoli” che racconta la storia dell’incontro tra l’educatrice,... Continua a leggere
Il tramonto della saggistica Scritto da Romano Luperini. Sto per pubblicare la mia ultima raccolta di saggi (uscirà fra poco presso Quodlibet). Di saggi (di critica letteraria o di critica della cultura o... Continua a leggere
L’uso della critica. Intervista a Romano Luperini Scritto da Romano Luperini. a cura di Bernardo De Luca BDL: Lei esordisce come critico nel 1968 con la pubblicazione del suo primo libro verghiano (Pessimismo e verismo... Continua a leggere