«Un’idea sufficientemente chiara di letteratura». Da uno spunto di Luca Serianni Scritto da Katia Trombetta. Lingua e letteratura: parola di Serianni Nella sua lezione di congedo, dedicata all’insegnamento dell’italiano nell’università e nella scuola,... Continua a leggere
CLIL: un grande equivoco Scritto da Lucia Capuana. Il presente articolo è una riflessione su metodi didattici per l’insegnamento delle lingue straniere, in particolare si mettono a confronto il... Continua a leggere
Educazione letteraria, educazione linguistica: per un curricolo unitario di italiano nel biennio della scuola secondaria Scritto da Anna Angelucci. Qualche riflessione dubitativa Da insegnante, mi capita sempre più frequentemente, leggendo i testi dei miei alunni, di formulare qualche riflessione... Continua a leggere