In esilio: storia e autobiografia, destino e identità nelle scritture degli esuli Scritto da Luisa Mirone. L’esilio è presente da sempre nella letteratura, all’origine di paradigmi persistenti che sono alla base di molte scritture dall’antichità a oggi.... Continua a leggere
Eroi al supermercato Scritto da Stefano Rossetti. Dopo l’intervento di Roberto Contu, continuiamo una riflessione di redazione sul rapporto tra educazione civica e letteratura. Un percorso letterario... Continua a leggere
Intervista a Remo Ceserani su letteratura e insegnamento Scritto da Remo Ceserani. a cura di Alberto Sismondini A oltre dieci anni dalle Sue considerazioni sull’educazione letteraria nella scuola [ faccio riferimento alla... Continua a leggere
Per un nuovo paradigma didattico Scritto da Romano Luperini. L’insegnamento letterario negli anni Novanta Il progetto di La scrittura e l’interpretazione, elaborato agli inizi degli anni Novanta, nacque da un... Continua a leggere