Possiamo dire che nel tecnopolio un sapere preciso è preferibile a un sapere vero, ma che comunque il tecnopolio vuole risolvere una volta per tutte...
Nel 1964, Gianni Rodari pubblicò sul “Giornale dei genitori” una riflessione sul rapporto che la neonata televisione avrebbe potuto avere con la curiosità...
Perché una rubrica su “cultura visiva e transmedialità”?
Nella sua storia, il nostro blog ha ospitato più volte interventi sul crescente influsso della...