Conservazione/innovazione o destra/sinistra Scritto da Beppe Corlito. Nell’editoriale de La Repubblica del 16 gennaio, il nuovo direttore, Mario Calabresi ha scritto a proposito della contemporaneità che “la nostra... Continua a leggere
Tic del cambiamento e totem Invalsi. Risposta a Gianna Fregonara Scritto da Daniele Lo Vetere. Nel lessico odierno della politica e della comunicazione di massa, c’è una parola che è diventata il precipitato di tutto il bene: «innovazione».... Continua a leggere
Lettura, esperienza e interpretazione. La letteratura nella scuola superiore Scritto da Daniele Lo Vetere. Proporzione matematica In Critica e verità, Roland Barthes ha proposto una distinzione fra tre tipi di relazione che è possibile intrattenere con l’opera... Continua a leggere
Le scatole e le etichette. Sull’Invalsi e i BES nella scuola pubblica/ Il dibattito sui BES 1 Scritto da Carlo Scataglini. Le scatole e l’Invalsi “Senti collega, io dovrei spiegare le equazioni. E’ un argomento un po’ ostico ed è necessaria la massima attenzione. Tu... Continua a leggere