Educazione linguistica e curricolo verticale: sillabi possibili di contenuti grammaticali Scritto da Katia Trombetta. Premessa La lingua italiana e la sua grammatica, per ovvie ragioni, anche normative, rappresentano nella scuola il terreno comune tra i diversi... Continua a leggere
Insegnare la letteratura contemporanea Scritto da Romano Luperini. Questo intervento è stato scritto in occasione del corso di formazione regionale “Insegnare la contemporaneità”organizzato a Catania... Continua a leggere
Riflessioni sull’Esame di Stato /3. Valutazione finale e visione complessiva Scritto da Pietro Rosa. Pubblichiamo la terza e ultima parte dell’intervento di Pietro Rosa sull’Esame di Stato. La prima e la seconda si possono leggere qui e... Continua a leggere
Riflessioni sull’Esame di Stato/2. Proposte concrete per le prove d’esame Scritto da Pietro Rosa. Pubblichiamo la seconda parte dell’intervento di Pietro Rosa sull’Esame di Stato. La prima parte si può leggere qui. La terza e ultima... Continua a leggere