Anni Novanta. Individui e fluidità /1 Scritto da Maria Borio. Gli anni Novanta segnano il trionfo di un modo fluido di concepire la poesia. L’idea di canone, di genere e di poetica si allentano e si formano individualità... Continua a leggere
Poesia e scuola. Qualche fotogramma Scritto da Fabio Pusterla. Non credo di essere in grado, oggi, di proporre un discorso compiuto e analitico sull’argomento che è stato proposto. O, più esattamente: non credo... Continua a leggere
Poesia e didattica/1. Piccoli esperimenti per grandi problemi Scritto da Roberto Cescon. Ci occupiamo con due interventi della didattica della poesia. L’autore del primo articolo è Roberto Cescon, giovane professore friulano... Continua a leggere