Perché non ho firmato l’Appello per la scuola pubblica. Il Dibattito/1 Scritto da Lucia Olini. Il 19 dicembre dello scorso anno abbiamo pubblicato un Appello per la scuola pubblica promosso da otto docenti, tra cui un universitario... Continua a leggere
Concorso docenti 2016: qualche riflessione da parte di un presidente di commissione /2 Scritto da Giuseppe Noto. Pubblichiamo oggi il secondo dei due interventi sul concorso di selezione dei docenti 2016, a firma di Giuseppe Noto. La settimana scorsa abbiamo... Continua a leggere
Concorso docenti 2016: qualche riflessione sulle prove scritte di italiano /1 Scritto da Sabrina Stroppa. Oggi e la prossima settimana pubblicheremo due interventi sul concorso di selezione dei docenti 2016, a firma di due Presidenti di commissione.... Continua a leggere
Alcune proposte in margine al terzo seminario nazionale Compìta Scritto da Marianna Marrucci. Compìta è il nome di un progetto che coinvolge il Miur e alcuni italianisti di università e scuole del territorio nazionale. È nato per promuovere una... Continua a leggere
Compìta: un progetto per la letteratura delle competenze Scritto da Ambra Carta. L’interpretazione nasce da uno sforzo concertato, che tende alla riconfigurazione dei contesti dati, mettendo alla prova la loro... Continua a leggere
«Solo ciò che non può essere contato conta davvero»: la «valutazione ermeneutica». Intervista a Guido Armellini Scritto da Guido Armellini. A cura di Daniele Lo Vetere D.L.V. Oggi la presenza mediatica del tema della valutazione (prove Invalsi, rilevazioni internazionali sulla literacy)... Continua a leggere