Insegnare la letteratura oggi/4. Intervista a Pietro Cataldi Scritto da Pietro Cataldi. A cura di Emanuela Annaloro E.A: L’insegnamento della letteratura nelle nostre scuole su cosa poggia realmente? Su di un nucleo condiviso... Continua a leggere
Il grigio e il nero. Paradisi digitali e inferni quotidiani Scritto da Franco Marchese. «Libri cartacei addio» Ecco l’incipit e l’explicit di un comunicato dell’Ufficio stampa del MIUR datato 26 marzo 2013, che fin dal titolo... Continua a leggere
I temi letterari nell’insegnamento scolastico. Note per una sperimentazione Scritto da Alessandro Viti. Tematica e tematologia Più vicini all’esperienza comune che ai concetti astratti, i temi possono essere lo strumento per riavvicinare la letteratura,... Continua a leggere
Lettura di Corno inglese. La struttura unitaria e il modello Debussy Scritto da Massimiliano Tortora. Pubblichiamo in due tempi un commento a Corno Inglese di Massimiliano Tortora che uscirà sul n. 65 di Allegoria col titolo «Ogni apparenza dintorno... Continua a leggere