Il Novecento modernista (risposta pubblica a una domanda privata di un insegnante) Scritto da Massimiliano Tortora. È un dato, e qualunque docente può tentare l’esperimento nella propria classe, che ogni secolo finisce per ottenere un’unica definizione di poetica,... Continua a leggere
La critica, gli intellettuali e un nuovo romanzo. Tortora intervista Luperini Scritto da Romano Luperini. A cura di Massimiliano Tortora Questa intervista è già stata pubblicata su www.insulaeuropea.eu. La trascrizione dell’intervista è stata effettuata... Continua a leggere
Su Tramonto e resistenza della critica Scritto da Valentino Baldi. L’ultima raccolta di saggi di Romano Luperini è, amaramente, uno dei suoi lavori più belli. Uso questo avverbio perché lo studioso, fin dal... Continua a leggere
Lettura di Corno inglese. Impressionismo, teoria, sintassi Scritto da Massimiliano Tortora. Pubblichiamo in due tempi un commento a Corno Inglese di Massimiliano Tortora che uscirà sul n. 65 di Allegoria col titolo«Ogni apparenza dintorno... Continua a leggere
Lettura di Corno inglese. La struttura unitaria e il modello Debussy Scritto da Massimiliano Tortora. Pubblichiamo in due tempi un commento a Corno Inglese di Massimiliano Tortora che uscirà sul n. 65 di Allegoria col titolo «Ogni apparenza dintorno... Continua a leggere